•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Migrazioni

  • Home



  • Gran Bretagna. No ai lavoratori stranieri non specializzati e a chi non parla inglese
    • Politiche migratorie

    Gran Bretagna. No ai lavoratori stranieri non specializzati e a chi non parla inglese

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 26-05-2020

    Il governo britannico intende rimediare a decenni di politiche migratorie “distorte” e mettere fine al lavoro a basso costo diffuso in diversi settori economici

  • Fuggire dal Vietnam per morire nel Regno Unito
    • TRAFFICO DI ESSERI UMANI

    Fuggire dal Vietnam per morire nel Regno Unito

    di Patricia Gooding-Williams
    • Esteri
    • 30-11-2019

    La tragedia dei 39 migranti vietnamiti trovati morti soffocati lo scorso 23 ottobre in un camion frigo nella contea dell'Essex, in Inghilterra, ha alzato il velo sulla realtà del traffico umano dal Vietnam al Regno Unito. Un paradosso, visto che il Vietnam è considerato un paese economicamente in forte crescita: «Ma la ricchezza va solo ai membri del Partito Comunista e ai loro amici, la gente è povera e senza libertà, ecco perché scappano».
    - ENGLISH VERSION

  • Rifugiati, quando gli esperti sono ignoranti
    • MIGRAZIONI

    Rifugiati, quando gli esperti sono ignoranti

    di Anna Bono
    • Editoriali
    • 26-08-2019

    Significativo scambio di battute tra funzionari dell'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) e alcuni noti esperti di diritti dei rifugiati: questi ultimi dimostrano sia il prevalere dell'ideologia sulla realtà sia una notevole ignoranza della materia di cui dovrebbero essere esperti, come la Convenzione di Ginevra.

  • Ecumenismo, migrazioni e denatalità, i temi del Papa
    • IN BULGARIA

    Ecumenismo, migrazioni e denatalità, i temi del Papa

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 06-05-2019

    Ecumenismo, migrazioni e denatalità. Questi i tre temi al centro dei primi discorsi del papa in terra bulgara. E nella messa celebrata nel pomeriggio ha messo in guardia dalla "tentazione della nostalgia del passato".

  • I numeri dell’emigrazione
    • Oim

    I numeri dell’emigrazione

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 30-04-2019

    Una persona su 29 è un emigrante all’estero, una su sette un emigrante. I dati forniti dall’Oim nel suo rapporto più recente delineano un inaspettato scenario di flussi migratori

  • Esercizi in stile migratorio
    • PUNTI DI VISTA

    Esercizi in stile migratorio

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 23-04-2019

    Il politico di area levantina, il vescovo teo-prog, il sociologo globalista, l'imprenditore bergamasco, la nonna Angelina: il fenomeno migratorio giudicato dai diversi punti di vista, così come li abbiamo ascoltati in questi mesi.

  • Immigrazionismo? Figlio della crisi di fede. Parola di Sarah
    • L'ANALISI

    Immigrazionismo? Figlio della crisi di fede. Parola di Sarah

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 10-04-2019

    Stanno facendo scalpore alcuni giudizi del cardinale Robert Sarah a proposito di immigrazioni, ma nessuno ha rilevato che nelle interviste rilasciate dal cardinale africano il giudizio sulle migrazioni è solo un dettaglio di un problema ben più grave che attanaglia la Chiesa e che si chiama apostasia.

  • Nel Sahel fa troppo caldo? Meglio il clima temperato italiano
    • Cambiamento climatico

    Nel Sahel fa troppo caldo? Meglio il clima temperato italiano

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 28-03-2019

    Secondo una ricerca del Cnr appena pubblicata sarebbero il cambiamento climatico e soprattutto la temperatura elevata a indurre gli africani del Sahel a emigrare in Italia

     

  • I cortigiani di Avvenire e gli Emirati che non esistono
    • COMMENTO

    I cortigiani di Avvenire e gli Emirati che non esistono

    di Riccardo Cascioli
    • Libertà religiosa
    • 04-02-2019

    Migrazioni e libertà religiosa, un editoriale di Stefania Falasca sfida il senso del ridicolo nel descrivere gli Emirati come una sorta di paradiso in terra. Per esaltare il Papa e criticare Salvini, ma così si danneggia soltanto papa Francesco.

  • India. La Conferenza episcopale contro la tratta di uomini
    • Emigrazione e tratta di uomini

    India. La Conferenza episcopale contro la tratta di uomini

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 27-03-2018

    La Conferenza episcopale indiana ha organizzato un incontro di formazione per animatori pastorali in vista di un piano di azione coordinato per proteggere gli emigranti dai trafficanti

  • Immigrazionismo? È contro la tradizione della Chiesa
    • DOTTRINA SOCIALE

    Immigrazionismo? È contro la tradizione della Chiesa

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 20-03-2018

    L'intervista ad Andrea Riccardi de L'Espresso, conferma che la gerarchia ecclesiastica e parte del mondo cattolico persegue l'idea di accoglienza generalizzata degli immigrati. Cosa che però significherebbe cancellare almeno due princìpi cardine della Dottrina sociale della Chiesa.

  • Il Rwanda pronto a ospitare 30.000 emigranti africani
    • Rwanda

    Il Rwanda pronto a ospitare 30.000 emigranti africani

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 21-12-2017

    Il Rwanda offre accoglienza a 30.000 emigranti africani bloccati in Libia. Ma la vera soluzione è il loro rimpatrio assistito, proposto da UE e UA  in collaborazione con i paesi di origine degli emigranti

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Dire il nostro sì

Tuttavia lo ascoltava volentieri (Mc 6,20)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Biagio
3 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi
    • 03-02-2023
    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    di Stefano Chiappalone
  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante
  • Zelensky a Sanremo: propaganda e spettacolarizzazione
    • il caso
    • 31-01-2023
    Zelensky a Sanremo: propaganda e spettacolarizzazione
    di Ruben Razzante

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Sud Sudan, alle origini di un conflitto tutto africano
    Sud Sudan, alle origini di un conflitto tutto africano
    • Esteri
    • 03-02-2023
  • Autonomia differenziata, un antidoto alle clientele
    Autonomia differenziata, un antidoto alle clientele
    • Politica
    • 03-02-2023
  • Blinken rinnova la relazione speciale fra Usa e Israele
    Blinken rinnova la relazione speciale fra Usa e Israele
    • Esteri
    • 03-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci