La nuova era USA scompagina la politica italiana
Anche nel nostro Paese si avvertono le scosse politiche del "terremoto" internazionale causato dal ritorno di Trump. Tra temi sensibili e guerra in Ucraina, in entrambi gli schieramenti le fratture si accentuano e le carte si rimescolano.
Le toghe contestano il governo per salvare i privilegi
L'anno giudiziario si apre con la protesta dell'Associazione Nazionale Magistrati contro la riforma della giustizia e soprattutto contro la separazione delle carriere. Una minoranza fortemente politicizzata ma influente e decisa a stroncare sul nascere qualsiasi disegno riformatore.
Salvini in crisi ha un'ultima carta da giocare: Donald Trump
Nel mirino delle critiche per la sconfitta umbra c'è il Capitano, che ha perso consensi anche in Emilia ed è alle prese con la fronda interna. Ma ha ancora una speranza oltreoceano nel rapporto privilegiato con il tycoon che ha riconquistato la Casa Bianca.
Quando Spano all'Unar sponsorizzava gli insulti a Salvini
Mentre Pro vita lancia un mail bombing indirizzato alla Meloni per revocare la nomina di Spano, emerge un episodio che mostra la sua attività quando era all'Unar: il patrocinio al Festival cosentino Salvini è nu tamarru, creato ad hoc per insultare il leader leghista.
Europee, Meloni vuole stravincere per "eliminare" Salvini
La decisione di Giorgia Meloni di candidarsi per le prossime europee pare dettata, secondo più analisti, dalla volontà di sottrarre voti alla Lega, in vista di un rimpasto in Italia. Ma la vittoria nel breve rischia, alla lunga, di divenire un boomerang.
La sfida tra Lega e Fratelli d’Italia si gioca sull’autonomia
Salvini a Pontida con Le Pen e Meloni a Lampedusa con von der Leyen. L'opposizione enfatizza il contrasto, ma una competizione c'è ed è destinata a crescere in vista del voto primaverile.
Protezione speciale: la sinistra pro migranti purché irregolari
Meloni intende eliminare la concessione introdotta nel 2018 da Salvini e allora criticata dai fautori dell'immigrazione selvaggia: gli stessi che oggi ne temono l'abolizione perché miravano a trasformarla da misura d'eccezione a via libera incontrollato.
Stampa e toghe contro Nordio: l'obiettivo è il governo
Il Guardasigilli propone di limitare l'abuso delle intercettazioni e la loro pubblicazione indiscriminata. I magistrati insorgono e i giornalisti gridano al bavaglio, ma in realtà mirano a mettere in crisi l'esecutivo, che abbassa i toni per evitare uno scontro fatale con la magistratura.
Riforma della magistratura. Stavolta lo chiede l'Europa
Al settore della giustizia il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) destina 3,2 miliardi. Il sistema giudiziario è il punto debole dell'Italia. La lentezza del processo civile e delle procedure di riscossione del credito rendono poco competitivo il nostro Paese. Per non parlare delle incertezze nel penale. Stavolta è l'Ue che chiede la riforma, a partire da quelle del processo civile e penale.
La festa dell'Inter e quel solito allarmismo per la folla
Trentamila tifosi dell'Inter hanno invaso il centro di Milano per festeggiare la vittoria dello scudetto. E subito parte l'allarmismo dei virologi (televisivi) sul focolaio prossimo venturo. Eppure i precedenti (Benevento, Napoli...) dovrebbero indurre all'ottimismo. In altri Paesi, come Grecia, Spagna e Inghilterra si riapre per l'estate. Da noi no.
Immigrazione: quelli che vogliono le porte aperte
Un week end di fuoco sul fronte dell’immigrazione clandestina ma che potrebbe costituire solo una timida avvisaglia dei ben più massicci flussi diretti in Italia da Libia, Tunisia, Algeria e Turchia. Le Ong, le agenzie dell'Onu e la sinistra italiana si oppongono ai respingimenti e vogliono, per ideologia, ancora più immigrazione in Italia.
Salvini a processo, la sorte di chi difende i confini
Il Senato, con un voto di 149-141, ha detto sì alla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini, accusato di plurimo sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per il caso Open Arms. Una decisione inquietante per l’Italia, dove intanto continuano gli sbarchi di immigrati irregolari, e che può avere almeno tre conseguenze.