- Jihad
Padre Maccalli è vivo
- Cristiani Perseguitati
- 08-04-2020
Il sacerdote rapito in Niger nel 2018 compare in un breve video registrato il 24 marzo insieme a Nicola Chiacchio, un altro italiano sequestrato dai jihadisti in Mali
Il sacerdote rapito in Niger nel 2018 compare in un breve video registrato il 24 marzo insieme a Nicola Chiacchio, un altro italiano sequestrato dai jihadisti in Mali
Domenica 16 febbraio uomini armati hanno saccheggiato i negozi di Pansi, un villaggio nel nord del paese, hanno dato fuoco alla chiesa protestante e hanno ucciso 24 persone
Il presidente della Conferenza episcopale di Burkina Faso e Niger, monsignor Laurent Dabiré, lo ha annunciato il 2 febbraio durante il pellegrinaggio al santuario mariano di Yagma
È di 14 morti e numerosi feriti il bilancio provvisorio dell’attacco a una chiesa protestante nell’est del paese, messo a segno mentre era in corso una funzione domenicale
Dopo le 95 vittime del massacro nella notte tra il 9 e il 10 giugno, in Mali si indaga sulle cause. Il governo ritiene che dietro l’attacco ci sia un gruppo islamista, ma al momento appare più verosimile l’ipotesi che la strage sia stata compiuta da un commando di etnia Fulani. Di certo nel Paese africano, instabile dal 2012, ci sono vari fronti di crisi.
Mentre in Burkina Faso il 13 maggio i jihadisti aggredivano dei fedeli in processione, nel vicino Niger un commando attaccava la chiesa della parrocchia di Dolbel e feriva il parroco, don Avlouké
Padre Antonio César Fernandez, missionario salesiano in Burkina Faso, è stato ucciso il 15 febbraio a un posto di blocco durante un attaccato molto probabilmente jihadista
Dopo aver individuato molte richieste di rimpatrio volontario fatte da persone che non vi hanno diritto, l’Oim ha sospeso temporaneamente il programma avviato in collaborazione con l’Unione Europea
Dopo il rapimento di padre Maccalli, avvenuto tre mesi or sono in Niger, missionari e suore sono stati costretti a chiudere la missione di Bomoanga e a rifugiarsi nella capitale Niamey
Nella notte tra il 17 e il 18 settembre è stato rapito nel sud del Niger il missionario italiano Pierluigi Macalli, della Sma. Si teme che il sequestro sia opera di un gruppo jihadista
Gli scontri nel nord del Mali dall’inizio del 2018 hanno provocato la fuga di decine di migliaia di persone
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni dall’inizio del 2018 ha messo in salvo oltre 3.000 emigranti in 18 missioni condotte nel Sahara