•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Malaria

  • Home



  • Vaccino anti-malaria, il successo dopo il fallimento
    • CONTINENTE NERO

    Vaccino anti-malaria, il successo dopo il fallimento

    di Anna Bono
    • Creato
    • 08-10-2021

    L'Oms ha approvato il 6 ottobre il nuovo vaccino per la malaria. In Africa, dove la malattia miete ancora il maggior numero di vittime, si spera in una pronta distribuzione. Potrebbe salvare decine di milioni di vite. Ma, benché sia un successo, è la prova di una sconfitta: le politiche per debellare la malaria in Africa sono finora fallite.

  • In Africa la malaria uccide più del Covid-19
    • Epidemie

    In Africa la malaria uccide più del Covid-19

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 30-08-2021

    Ogni anno centinaia di migliaia di africani, in gran parte bambini, muoiono di malaria. Un vaccino sta dando buoni risultati, ma si temono le conseguenze di parassiti mutanti e resistenti ai farmaci

     

  • Contro la malaria forse finalmente un vaccino efficace
    • Epidemie e vaccini

    Contro la malaria forse finalmente un vaccino efficace

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 25-04-2021

     

    Un vaccino messo a punto dai ricercatori dell’università di Oxford e somministrato a bambini del Burkina Faso si è dimostrato efficace al 77 per cento

  • Malaria e Aids. Meno fondi, prevenzione e cure a causa del Covid
    • Emergenze sanitarie

    Malaria e Aids. Meno fondi, prevenzione e cure a causa del Covid

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 05-12-2020

    Nel 2019 la malaria ha ucciso 409.000 persone, l’Aids da 500.000 a 970.000. Si teme che a causa della pandemia nel 2020 il numero di ammalati e morti aumenti ulteriormente

  • In Uganda più che il coronavirus uccide il lockdown
    • COVID-19

    In Uganda più che il coronavirus uccide il lockdown

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 16-08-2020

    La difficoltà di raggiungere gli ospedali in mancanza di mezzi di trasporto pubblici fa sì che molti ugandesi restino privi di cure: donne incinte e bambini sotto i cinque anni quelli più a rischio

  • Individuato in Rwanda un ceppo di plasmodio resistente all’artemisina
    • Malaria

    Individuato in Rwanda un ceppo di plasmodio resistente all’artemisina

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 08-08-2020

    Proprio mentre l’emergenza COVID-19 rischia di far raddoppiare i morti di malaria in Africa, i ricercatori hanno scoperto un ceppo di plasmodio resistente all’artemisina.

     

  • Oltre al nuovo coronavirus, le epidemie che uccidono in Africa
    • Epidemie

    Oltre al nuovo coronavirus, le epidemie che uccidono in Africa

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 31-05-2020

    Da tutto il continente giungono notizie di epidemie circoscritte, ma pericolose quanto e più del COVID-19 adesso che le risorse per combatterle sono a rischio a causa della pandemia

  • Malaria, altro che Covid: 405mila morti in un anno
    • IL MALE TACIUTO

    Malaria, altro che Covid: 405mila morti in un anno

    di Anna Bono
    • Esteri
    • 06-05-2020

    I dati globali più recenti relativi alla malaria, resi noti dall’Oms, riportano 228 milioni di casi con 405.000 morti nel 2018. Per quanto dal 2010 al 2018 il tasso di diffusione della malaria sia sceso da 71 a 57 casi ogni mille persone a rischio, a partire dal 2014 di progressi ne sono stati fatti pochi. L'Onu parlò della sconfitta della malattia entro il 2015, ma oggi gli interventi si sono ridotti alla diffusione delle zanzariere.

  • Un’ennesima emergenza sanitaria in Africa: i farmaci contraffatti
    • Sanità

    Un’ennesima emergenza sanitaria in Africa: i farmaci contraffatti

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 29-01-2020

    Decine di migliaia di persone muoiono ogni anno nell'Africa sub sahariana a causa di medicinali contraffatti e scadenti. Un traffico illegale che rende decine di milioni di dollari

     

  • Il Kenya inizia la sua prima campagna di vaccinazioni contro la malaria
    • Epidemie

    Il Kenya inizia la sua prima campagna di vaccinazioni contro la malaria

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 15-09-2019

    Un vaccino sperimentale già in corso di utilizzo in Ghana e in Malawi sarà iniettato in bambini di età inferiore a due anni. In tutto nei tre stati saranno vaccinati oltre 300.000 bambini all’anno

  • In Burundi metà della popolazione ammalata di malaria
    • Epidemie

    In Burundi metà della popolazione ammalata di malaria

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 10-08-2019

    Con 5,7 milioni di casi registrati e 1.801 morti la malaria ha assunto proporzioni epidemiche, dice l’Ocha, ma il governo contesta i dati dell’agenzia Onu e rifiuta di dichiarare lo stato di emergenza

     

  • Nel Sud est asiatico si diffonde la malaria resistente ai farmaci
    • Malaria

    Nel Sud est asiatico si diffonde la malaria resistente ai farmaci

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 23-07-2019

    La scoperta di parassiti malarici resistenti ai farmaci minaccia i progressi finora compiuti. Se ne teme la diffusione soprattutto in Africa dove si registrano nove casi su dieci della malattia

     

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Uomini come noi

Perché erano come pecore che non hanno pastore (Mc 6,34)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Gilberto di Sempringham
4 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana
  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi
    • 03-02-2023
    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    di Stefano Chiappalone
  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • «Dissi no alla Mafia: voleva trattare per togliere il 41 bis»
    «Dissi no alla Mafia: voleva trattare per togliere il 41 bis»
    • Politica
    • 04-02-2023
  • La cancel culture cancella anche la polizia
    La cancel culture cancella anche la polizia
    • Esteri
    • 04-02-2023
  • Parla il premier dell'Artsakh assediato. "Non potete ignorarci"
    Parla il premier dell'Artsakh assediato. "Non potete ignorarci"
    • Esteri
    • 04-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci