Toghe rosse, un ricordo personale per capirne l'origine
Non c'è bisogno di essere complottisti. La magistratura è stata da decenni un terreno di coltura dei marxisti leninisti. Un ricordo personale dal 68.
Le toghe contestano il governo per salvare i privilegi
L'anno giudiziario si apre con la protesta dell'Associazione Nazionale Magistrati contro la riforma della giustizia e soprattutto contro la separazione delle carriere. Una minoranza fortemente politicizzata ma influente e decisa a stroncare sul nascere qualsiasi disegno riformatore.
Basta magistrati spericolati, arrivano le pagelle
Approvata dal Csm la valutazione delle toghe sulla base della riforma Cartabia. Criteri oggettivi e meritocratici ed eventuale segnalazione di «gravi anomalie». Con l'auspicio che il sistema restituisca ai cittadini maggiore fiducia nella giustizia.
Attacco ai giudici, Meloni stretta fra Musk e Mattarella
La futura amministrazione Trump già guarda all'Italia e il Ceo di Tesla entra a gamba tesa sul no dei magistrati al piano Albania. La reazione del Quirinale e l'imbarazzo della premier.
Malagiustizia, i magistrati che sbagliano non pagano mai
Nel nostro Paese la tripartizione dei poteri è sbilanciata a favore delle toghe che godono di piena impunità. Anche quando a farne le spese sono migliaia di innocenti arrestati e poi assolti.
Toti, gli abusi dei pm minacciano lo Stato di diritto
Accuse gravi ma ancora da dimostrare per il governatore della Liguria, che dalla magistratura e da certa stampa viene già trattato da colpevole. Le lancette dell’orologio dei rapporti tra giustizia e politica sembrano tornate a trent’anni fa.
Sulla riforma Nordio è braccio di ferro tra governo e toghe
Approvato il ddl del Guardasigilli: «una svolta epocale» per il premier Meloni. L’Associazione nazionale dei magistrati si prepara a dare battaglia, spalleggiata dalle opposizioni di sinistra.
Il caso Toti, cortocircuito tra giustizia e informazione
Nessuno al momento può valutare l'innocenza o la colpevolezza del governatore della Liguria, ma la sentenza è già stata preceduta dal profluvio di notizie e intercettazioni volte a orientare l'opinione pubblica.
Ddl Nordio: serve una mente sana per una giustizia sana
Sconcerto dell'Anm all'idea di screening psicologici sui futuri togati. Come se non sapessero che un giudizio equo richiede equilibrio. E magari anche virtù, ma valutare anche la psiche è un primo passo per superare una concezione tecnicistica.
Test psicologici ai giudici, torna l'idea del Cavaliere
Riproposta al Senato la valutazione psicoattitudinale degli aspiranti magistrati. Toghe inalberate, ma all'estero lo si fa già. Ed è una garanzia per i cittadini.
Intercettazioni, una protesta dei giornalisti contro il garantismo
Protesta del sindacato dei giornalisti (Fnsi) contro Giorgia Meloni, per il divieto di pubblicare le intercettazioni. Ma questo è giustizialismo.
Toghe sobrie e imparziali: basterebbe il buon senso
L'imparzialità dei magistrati deve trasparire anche all'esterno, specie sui social. Sembra scontato, ma l’immagine di un’intera categoria rischia di venir compromessa da un pugno di faziosi.