•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Legge 194

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    • FLOP DELLE DAT

    La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 06-02-2023

    I dati presentati dall’Associazione Luca Coscioni certificano il fallimento delle Dat. Ma i radicali, anziché arrendersi, rilanciano: non si accontentano della legge sull’eutanasia che c’è già, ma ne chiedono una ancora più estrema, puntando a scardinare l’art. 580 Cp. Una strategia, da anni, vincente. E da cui i pro-life del “non tocchiamo la 194” dovrebbero imparare.

  • Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra
    • principi non negoziabili

    Il voto pro-aborto svela il vuoto politico del centrodestra

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 27-01-2023

    La Camera a grandissima maggioranza ha "blindato" la legge 194 dimostrando che, pur avendo perso le elezioni, Pd e Terzo Polo governano ancora il Paese e il Parlamento. E la coalizione che ha vinto si appiattisce sulla mentalità dell'opposizione.
    - VIDEO: SULLA 194 A DIVIDERE È IL MINISTRO ROCCELLA, di Riccardo Cascioli

  • A destra abortisti come a sinistra: la 194 è intoccabile
    • IL VOTO A MONTECITORIO

    A destra abortisti come a sinistra: la 194 è intoccabile

    di Tommaso Scandroglio
    • Attualità
    • 26-01-2023

    Con 257 sì e tre astenuti, la Camera ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a non intaccare, nemmeno indirettamente, la 194. L'opposizione esulta. E la destra fa un salto di “qualità”, mostrando che sull’aborto marcia, seppur più lentamente, nella stessa direzione della sinistra. Sulla pelle dei nascituri.

  • L’icona della Sacra Famiglia e le bugie abortiste
    • IL CASO

    L’icona della Sacra Famiglia e le bugie abortiste

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 21-01-2023

    Cgil e Pd chiedono che un’icona della Sacra Famiglia venga rimossa dal reparto di ostetricia dell’Ospedale Civile Santi Giovanni e Paolo di Venezia. Perché? Offenderebbe le donne che vogliono abortire o hanno abortito. E giù i soliti luoghi comuni su laicità e obiezione. Ma Gesù e i suoi genitori sono i migliori a dare aiuto. In più, le leggi e i dati smentiscono le parole degli abortisti.

  • Lucetta Scaraffia è allarmata dalla parola "natalità"
    • RADICATTOLICI

    Lucetta Scaraffia è allarmata dalla parola "natalità"

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 29-10-2022

    L'aborto non è a rischio con il governo Meloni, scrive Lucetta Scaraffia tirando un sospiro di sollievo. La scrittrice, firma notissima nel mondo cattolico (e già vicepresidente di Scienza e Vita), bolla come ideologici l'aiuto alle madri per superare le costrizioni economiche e il riconoscimento giuridico del concepito.

     

  • La Francia boccia il “diritto costituzionale” all’aborto
    • DISEGNO DI LEGGE

    La Francia boccia il “diritto costituzionale” all’aborto

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 21-10-2022

    La proposta della sinistra francese di “blindare” l’aborto inserendolo nella Costituzione è stata bocciata dalla maggioranza di destra. Un segnale importante sullo scenario internazionale, in particolare per il nascente governo italiano, ma con analogie e differenze.

  • Diritti al concepito: non è dinamite, ma un compromesso
    • IL DDL GASPARRI

    Diritti al concepito: non è dinamite, ma un compromesso

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 20-10-2022

    Il neo vicepresidente del Senato Gasparri ripropone il disegno di legge sui diritti del concepito alla memoria di Carlo Casini del MpV. La Sinistra strepita come se fosse dinamite contro la 194. In realtà è un compromesso. Che però può fare bene nel cominciare ad affermare maggiori tutele legislative nei confronti del nascituro. 

  • Aborto, se nessuno dice la verità la cultura non cambia
    • IL CASO

    Aborto, se nessuno dice la verità la cultura non cambia

    di Benedetta Frigerio
    • Editoriali
    • 10-10-2022

    Il centrodestra ha messo subito le mani avanti: sulla spinta delle pressioni europee assicura che non intende toccare la legge 194. E così fanno gli uomini di Chiesa, tutti sostenendo che bisogna prima cambiare la cultura. Ma come fa a cambiare la cultura se nessuno dice più la verità sull'aborto? E infatti l'esperienza Usa dice ben altro...

  • Aborto, a San Marino una legge peggiore della 194
    • TESTO APPROVATO

    Aborto, a San Marino una legge peggiore della 194

    di Ermes Dovico
    • Attualità
    • 02-09-2022

    Il parlamento sammarinese ha dato il suo sì definitivo al testo che legalizza l’aborto, consentendolo - in diverse circostanze - fino alla nascita. La nuova legge va oltre il già radicale quesito referendario approvato l’anno scorso. Si inchina all’ideologia Lgbt, esclude il padre, limita gravemente la potestà genitoriale e l’obiezione di coscienza.

  • Fatevene una ragione, in Italia l'aborto è un diritto (purtroppo)
    • NARRATIVA PIETISTICA

    Fatevene una ragione, in Italia l'aborto è un diritto (purtroppo)

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 30-08-2022

    In casa cattolica si è diffusa una versione "giustificazionista" della legge 194: secondo costoro si limiterebbe a non punire l'aborto, ma senza affermarlo come un diritto. Invece è proprio questa la mens di una legge che resta pertanto indifendibile: non tollera il male, ma lo presenta come un bene.

  • Legge 194, Paglia adesso fa la vittima
    • POLEMICHE

    Legge 194, Paglia adesso fa la vittima

    di Riccardo Cascioli
    • Vita e bioetica
    • 30-08-2022

    Un comunicato del suo portavoce giudica offensive le polemiche sulle affermazioni di monsignor Paglia a Rai3 a proposito della Legge 194. Ma per giustificarsi cambia le carte in tavola.

  • Chiara Ferragni e l'aborto, un'influencer di regime
    • CAMPAGNA ELETTORALE

    Chiara Ferragni e l'aborto, un'influencer di regime

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 26-08-2022

    Chiara Ferragni attacca la Regione Marche con una notizia palesemente falsa – l'aborto reso impossibile dalla giunta di destra –, ma subito cavalcata dai vari esponenti della sinistra. Un'operazione squallida, costruita con cura in chiave elettorale, la dimostrazione di una sinistra che sacrifica la vita umana sull'altare dell'ideologia.
    - VIDEO: SE È LA FERRAGNI A DETTARE L'AGENDA POLITICA

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Il primo passo

Per questa tua parola, va' (Mc 7,29)

 

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Apollonia
9 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Il Festival parla di tolleranza, ma produce violenza
    • CONTRADDIZIONI
    • 09-02-2023
    Il Festival parla di tolleranza, ma produce violenza
    di Benedetta Frigerio
  • Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    • VIA AL FESTIVAL DELL'INCLUSIVITà
    • 08-02-2023
    Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    di Andrea Zambrano
  • Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    • il cortocircuito
    • 07-02-2023
    Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    di Tommaso Scandroglio
  • La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    • FLOP DELLE DAT
    • 06-02-2023
    La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    di Tommaso Scandroglio

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Più che la fede, è il lavoro: un business chiamato jihad
    Più che la fede, è il lavoro: un business chiamato jihad
    • Esteri
    • 09-02-2023
  • Biden sfida l'opposizione. La Huckabee risponde per le rime
    Biden sfida l'opposizione. La Huckabee risponde per le rime
    • Politica
    • 09-02-2023
  • Il Festival parla di tolleranza, ma produce violenza
    Il Festival parla di tolleranza, ma produce violenza
    • Editoriali
    • 09-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci