•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Fine vita

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Riecco i 40 giorni per la Vita, con preghiere e testimonianze
    • L’INIZIATIVA

    Riecco i 40 giorni per la Vita, con preghiere e testimonianze

    di Maria Bigazzi
    • Vita e bioetica
    • 24-12-2022

    Dopo l’esperienza dello scorso anno, ritornano i 40 Giorni per la Vita, un’iniziativa della Diocesi di Ventimiglia - San Remo. In programma, a partire dal 28 dicembre (Santi Innocenti), preghiere e veglie per chiedere a Dio di porre fine all’aborto, all’eutanasia e agli altri delitti contro la vita. Previste anche testimonianze per sensibilizzare sul tema.

  • Chiesa e fine vita: magistero chiaro e coraggioso
    • IL DOCUMENTO

    Chiesa e fine vita: magistero chiaro e coraggioso

    di Tommaso Scandroglio
    • Famiglia
    • 01-10-2020

    La lettera della Cdf "Samaritanus Bonus" ha la struttura tipica dei grandi documenti magisteriali che da qualche tempo si era persa: indica come vera ragione dell'eutanasia la mancanza di fede in Gesù, anche se basta la morale naturale a condannare l'atto. Tocca ogni aspetto del problema senza paura di andare controcorrente, fino a dare un giudizio sui piccoli uccisi come Charlie, Alfie o Isaiah, e a richiamare i medici cattolici ad astenersi dall'omicidio. 

  • L'eutanasia di Anastasi
    • IL CASO

    L'eutanasia di Anastasi

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 20-01-2020

    Le parole del figlio Gianluca fanno chiaramente intendere che la sedazione che ha portato alla morte l'ex campione di calcio Pietro Anastasi, malato di Sla, aveva chiare intenzioni eutanasiche. È la dimostrazione che già oggi l'eutanasia è possibile in Italia e che la recente sentenza della Consulta sul suicidio assistito è ideologica.

  • Guardiamo al fine della vita, per vivere bene la fine
    • PENSIERI D'AUTUNNO

    Guardiamo al fine della vita, per vivere bene la fine

    di Elena Baldini
    • Editoriali
    • 30-11-2019

    Ricordo di un padre, di una sorella, di un novembre che invita a riflettere sulla morte. Esperienze vissute che ci dicono quanto siamo fatti per la vita. Eppure dobbiamo fare i conti con una cultura che ci spinge addirittura al suicidio e ci inganna anche sulle parole, come "fine vita"...

  • Un libro ci spiega perché non possiamo chiamarla "fine vita"
    • IL COMMENTO

    Un libro ci spiega perché non possiamo chiamarla "fine vita"

    di Riccardo Cascioli
    • Vita e bioetica
    • 08-02-2019

    La presentazione questa sera a Milano del Libro della Bussola “Il chicco di grano”, scritto dalla nostra Costanza Signorelli, avviene nei giorni in cui ricordiamo i dieci anni dall’uccisione di Eluana Englaro. Una coincidenza provvidenziale che ci costringe a rivoluzionare il nostro modo di pensare la sofferenza e la morte.

  • Fine vita, la "sfida" alla Consulta stimolo per i pro life
    • DOPO LA SENTENZA FABO

    Fine vita, la "sfida" alla Consulta stimolo per i pro life

    di Stefano Fontana
    • Politica
    • 26-10-2018

    La sentenza della Consulta sul caso Cappato può dare l’impressione di chiudere definitivamente i pro-life in un vicolo cieco. Ma apre anche un nuovo e più chiaro orizzonte di impegno contro l’eutanasia. Si sfidi in Parlamento la Corte nel rivedere la legge sulle DAT restringendo, e non allargando le possibilità eutanasiche. Bisogna mettere le basi per un grande movimento nazionale di modifica costituzionale per blindare il diritto secondo giustizia e arrestare il piano inclinato. Appunti per i politici pro life. 
    -RILANCIARE LA DOTTRINA SOCIALE. IL CORSO DELLA BUSSOLA

  • Fine vita cristiano: accettare di soffrire oppure no?
    • CONFORMARSI A GESU'

    Fine vita cristiano: accettare di soffrire oppure no?

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 20-01-2018

    Quale è il criterio cristiano per decidere se si deve in quel particolare frangente soffrire oppure no? Il dovere di conformarsi a Cristo in croce è assoluto, ma per alcuni significherà bere l’amaro calice della sofferenza fino all’ultima goccia, per altri significherà spegnersi più serenamente. Gli Apostoli morirono tutti martiri, eccetto Giovanni.

  • Fine vita, i non-argomenti dei cattolici "adulti"
    • BIOTESTAMENTO

    Fine vita, i non-argomenti dei cattolici "adulti"

    di Stefano Fontana
    • Vita e bioetica
    • 22-12-2017

    I "cattolici adulti" del Partito Democratico hanno votato compatti a favore della legge sul Biotestamento. Con quali motivazioni? Le solite: la presa di distanza dai "cattolicissimi", l'invocazione della coscienza personale, l'ipse dixit (la citazione colta) e l'argomento del male minore. Che a questo punto "minore" non è più.

    LO STATO CONTRO GLI OSPEDALI CATTOLICI  di Marco Guerra

  • Dat o no? Meglio non scriverle: è scendere a patti
    • COSA FARE

    Dat o no? Meglio non scriverle: è scendere a patti

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 20-12-2017

    Scrivere o no le Dat? C'è chi pensa di difendersi dall'eutanasia redigendo una Disposizione anticipata di trattamento che allontani il rischio. Di per sè non sarebbe un male, ma la buona intenzione può portare a effetti diametralmente opposti. Oltre a confermare di scendere a patti con una legge eutanasica che invece si deve estirpare alla radice. 

  • Grido ai vescovi: "Basta politica, educateci alla fede"
    • "TESTAMENTO BIOLOGICO"

    Grido ai vescovi: "Basta politica, educateci alla fede"

    di Benedetta Frigerio
    • Attualità
    • 14-12-2017

    Al voto la legge sulle "disposizioni anticipate di trattamento" (Dat), che dopo anni di dibattito ora passano nel silenzio grazie alle paure della Chiesa, la quale, in nome del dialogo, ha spento i riflettori sul pericolo. Dimenticando di annunciare Cristo, "segno di contraddizione" per illuminare le genti.

  • I medici vogliono uccidere Alfie: "La sua vita non ha senso"
    • DOPO CHARLIE GARD

    I medici vogliono uccidere Alfie: "La sua vita non ha senso"

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 13-12-2017

    Dopo l’omicidio di Stato di Charlie Gard ora "sta per essere condannato Alfie Evans", 17 mesi, di cui oltre 12 presso l’Alder Hey Children’s Hospital di Liverpool. Il piccolo interagisce e un ospedale europeo è pronto a curarlo. Ma per i medici "la sua qualità di vita è povera e senza senso”.
    - «FERMATE LA LEGGE SULLE DAT»: APPELLO AI SENATORI

  • "Testamento biologico": ecco perché i medici sono confusi
    • AL VOTO

    "Testamento biologico": ecco perché i medici sono confusi

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 08-12-2017

    La legge procede senza un’educazione che metta in guardia dai pericoli che contiene. La Chiesa discute di "accanimento terapeutico", di limiti e tecniche da rispettare, di volontà dei malati. Ma chi parla più del senso della sofferenza e di cosa accade all'anima negli ultimi istanti?

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
L'uomo è onnivoro

Perché non gli entra nel cuore ma nel ventre (Mc 7,19)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Girolamo Emiliani (Miani)
8 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    • VIA AL FESTIVAL DELL'INCLUSIVITà
    • 08-02-2023
    Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    di Andrea Zambrano
  • Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    • il cortocircuito
    • 07-02-2023
    Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    di Tommaso Scandroglio
  • La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    • FLOP DELLE DAT
    • 06-02-2023
    La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    di Tommaso Scandroglio
  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    • Attualità
    • 08-02-2023
  • Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    • Vita e bioetica
    • 08-02-2023
  • «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    • Ecclesia
    • 08-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci