• IL PREMIER POLACCO

    Morawiecki critica l’Ue: “Una bestia transnazionale”

    Raduno di simpatizzanti di Vox: Morawiecki critica l’ingerenza della Commissione europea nel voto italiano, mette in guardia da un’Ue che fa la guerra alla civiltà cristiana e avverte che “un manipolo di burocrati” vuole ricreare l’Europa come “bestia transnazionale".

    • EUROBUROCRATI

    Voltafaccia europeo sul tetto al prezzo del gas

    Alla vigilia del vertice dei ministri dell'Energia che si terrà oggi a Praga, la Commissione europea risponde negativamente ai 27 Paesi che chiedevano un tetto al prezzo del gas e non dice nulla sulle altre proposte anticipate in pompa magna dalla von der Leyen. Guarda caso la lettera trapela a pochi giorni dalle prese di posizione di Germania, Danimarca e Paesi Bassi.

    • NUOVI DIRITTI

    L'Ue Lgbt deferisce l'Ungheria alla Corte di Giustizia

    La Commissione von der Leyen ha deferito l’Ungheria alla Corte di Giustizia dell’Unione europea per la legge anti-pedofilia, che accresce la protezione dei bambini e vieta di fare propaganda Lgbt verso i minori. Bruxelles continua la sua guerra anche alla Polonia, tenendo bloccati i fondi del Recovery Plan per l’opposizione del Paese ai dogmi abortisti e arcobaleno.

    • IDEOLOGIA VERDE & UE

    I jet privati dei miliardari green? Li pagheremo noi...

    Dal 6 al 10 luglio si è svolto negli Usa un “campo estivo per miliardari”: presenti Bezos, Buffett, Cook, Zuckerberg, nonché Gates, che ha parlato di cambiamenti climatici. Circa 90 i jet privati diretti al summit (con conseguenti ritardi per le compagnie commerciali). Coincidenza: una bozza della Commissione Europea sul trasporto aereo prevede, proprio per i jet privati, esenzioni sulle tasse. Anche questo è un dogma dell’ideologia verde: la vogliono i ricchi, la pagano i poveri.

    • MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA

    Agricoltura, quello che Ue e Italia non capiscono

    Il mito del bio come paradigma della sostenibilità sta ponendo le basi per un disastro ecologico e agricolo. L'unica strada percorribile per garantire cibo alla popolazione mondiale è la convivenza tra agricoltura intensiva nelle aree vocate e estensiva nelle aree marginali con fini di gestione territoriale.

    • NUOVO RAPPORTO

    L’Ilga, la lobby che detta i dogmi Lgbt agli Stati

    L’Ilga, organizzazione che si batte per i diritti Lgbt nel mondo e finanziata dall’Ue, ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle politiche di 54 paesi e la relativa “Rainbow Map”. Dal suo glossario si capisce che tutti potrebbero essere accusati di “transfobia”. All’Italia si chiede, tra l’altro, di approvare il Ddl Zan e riconoscere la genitorialità delle coppie Lgbti, anche se di mezzo c’è l’utero in affitto.

    • NUOVI “DIRITTI”

    Adozioni gay, così l’Ue cerca di imporle agli Stati

    La Commissione europea studia un regolamento per imporre le adozioni gay in tutti i Paesi membri. Avviata una fase di consultazione, in cui i cittadini possono inviare i loro commenti. E la Corte di Giustizia dell’Ue, in un caso che riguarda la Bulgaria e una bambina nata in Spagna, emana un parere accolto con favore da una coppia lesbica.

    • LA DIFFERENZA

    “Era delle pandemie”? No, fobocrazia

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dice che «stiamo entrando in un’era delle pandemie» e, anche dopo il Covid, «il rischio resta». In realtà le pandemie - come la Spagnola, l’Asiatica, ecc. - ci sono sempre state, ma non hanno stravolto l’esistenza come oggi. La fobocrazia è il nuovo scenario che ci aspetta: comanda chi è capace di terrorizzare le masse.

    • Congo, quale dei due?

    La Commissione Europea stanzia 1,5 milioni di euro per la Repubblica del Congo

    Il finanziamento serve a migliorare la situazione sanitaria del paese afflitto da numerose epidemie negli ultimi 10 anni… ma forse è stato confuso con la Repubblica democratica del Congo

     

    • CLAMOROSO ERRORE

    Manca un traduttore al Corriere, ma c'è Paglia

    Sul presunto stop alle Messe di Natale chiesto dalla Commissione Europea clamoroso abbaglio del Corriere della Sera: un errore di traduzione trasforma il divieto di "raduni di massa" in divieto di "celebrare le messe". Era tanto il desiderio di vedere vietate le messe che hanno preso fischi per fiaschi. E per finire ci hanno anche messo un'intervista a monsignor Paglia che ci spiega Gesù in lockdown.

    • UE E POTERE

    Guerra sui commissari, è l'europeismo dell'incoerenza

    Dopo le audizioni del 14 novembre approvati come commissari il francese Breton (Mercato interno), su cui Macron aveva puntato tutto, e la rumena Valean (Trasporti). Bloccata invece, per ora, la nomina dell’ungherese Várhelyi (Partenariato), che pure è apparso il più competente, ma che sconta il pregiudizio della sinistra contro il governo Orban e la voglia di ‘rivincita’ contro l’esito delle varie elezioni.

    • Migranti e rifugiati

    L’Oim trasferisce migliaia di emigranti e rifugiati dalle isole greche alla terraferma

     

    Per decongestionare le isole greche sovraffollate di rifugiati, richiedenti asilo ed emigranti, l’Oim trasferisce in centri sulla terraferma quelli vulnerabili, specie le famiglie con bambini