• VITA VS MORTE

    Eutanasia per malati mentali, stop del Canada a un passo dal baratro

    Un coro trasversale di preoccupazioni induce il governo canadese a posticipare di un anno l’entrata in vigore dell’eutanasia per i pazienti psichiatrici. Ma Trudeau e compagni sono determinati ad attuare la misura. Intanto crescono i casi di chi ricorre alla Maid per povertà e le cure vengono tagliate. Ma per le élite è progresso.

    • Libertà religiosa

    In Canada un parco dedicato a Shahbaz Bhatti

    Il parco pubblico di Brampton è stato dedicato al ministro cattolico pakistano ucciso nel 2011 da estremisti islamici offesi dalle sue critiche alla legge sulla blasfemia

    • MOLESTIE

    Nuove grane canadesi per il Papa: Ouellet sotto accusa

    All’indomani del viaggio di papa Francesco in Canada, il card. Ouellet è accusato di molestie da una donna. Accuse da dimostrare, ma il comunicato della Santa Sede non placa l’opinione pubblica e si azzerano le possibilità che il porporato canadese torni nella lista dei papabili.

    • Il PAPA IN CANADA

    Un pellegrinaggio penitenziale (anche per Trudeau)

    Il pellegrinaggio penitenziale di Papa Francesco all'insegna del mea culpa verso le popolazioni indigene non è andato come si aspettavano i progressisti. Il Papa ha chiesto scusa per gli errori di “diverse istituzioni cattoliche locali” e non dell’intera Chiesa cattolica come loro pretendevano. E il monito papale sulla cancel culture di certo non sarà gradito a Trudeau.

    • ACCUSE ALLA CHIESA

    Cosa (non) sappiamo sulle scuole residenziali canadesi

    Il dibattito sul ruolo della Chiesa nell'assimilazione forzata dei popoli nativi è stato rinfocolato dall'annuncio del ritrovamento di sepolture che però risultano solo "probabili": per confermare ipotesi e accuse bisogna scavare (nel terreno e negli archivi). Ammettere le colpe non significa evitare di porsi domande sulle responsabilità proprie ma anche altrui. Il governo canadese fa la voce grossa contro la Chiesa, dimenticando che fino a ieri Trudeau era in causa con gli indigeni.
    UN PELLEGRINAGGIO PENITENZIALE (ANCHE PER TRUDEAU) di N. Spuntoni

    • IL VIAGGIO APOSTOLICO

    Il Papa in Canada, tra scuse e meriti della Chiesa

    Nel discorso a Edmonton, Francesco, parlando del sistema delle scuole residenziali che ha definito “catastrofiche”, ha però anche riconosciuto che “la carità cristiana” era “presente” ed esistevano “non pochi casi esemplari di dedizione per i bambini”. Nuova stoccata ai "tradizionalisti". 

    • IL VIAGGIO

    Francesco in Canada per scusarsi con gli indigeni

    Domani, 24 luglio, inizierà il 37° viaggio apostolico di Francesco. Un “pellegrinaggio penitenziale”, come lo ha definito il Papa, per scusarsi con gli indigeni canadesi del ruolo avuto anche da diversi cattolici nelle politiche di assimilazione volute dal governo tra il XIX e il XX secolo, attraverso il sistema delle scuole residenziali.

    • SUL NEJM

    Cannabis e guida, un nuovo studio conferma i pericoli

    Una ricerca dell’Università della British Columbia, pubblicata sul New England Journal of Medicine, solleva un forte allarme - dati alla mano - sugli effetti della legalizzazione della marijuana in Canada, in particolare sulla guida. Un motivo in più per fermare le spinte pro droga in Italia.

    • FINE VITA

    Canada, l'eutanasia arriva con un algoritmo

    Un gruppo di ricercatori ha messo a punto un software in grado di predire la morte con sei mesi di anticipo, uno strumento che servirà ad aumentare la pressione su malati e familiari per togliere il disturbo anzitempo o per spingere all'abbandono terapeutico. Non è un caso che la realizzazione di questa diabolica scoperta sia avvenuta in Canada, paese all'avanguardia per l'eutanasia.

    • TRA ROGHI ODIERNI E STORIA

    Canada e scuole per indigeni, la Chiesa capro espiatorio

    Una ventina le chiese, molte cattoliche, bruciate o vandalizzate in Canada dopo la scoperta di tombe anonime di bambini. All’origine c'è il ruolo nelle scuole residenziali volute dal governo fin dal XIX secolo per l’assimilazione degli indigeni canadesi, spesso morti, in carenza di aiuti, per malattie e fame. E oggi Trudeau attacca la Chiesa, cercando di far dimenticare le colpe dello Stato.

    • Attentati

    Bruciano le chiese in Canada

    Sono quattro in meno di una settimana le chiese cattoliche distrutte da incendi dolosi nei territori indigeni della provincia occidentale di West Columbia

    • CANADA

    Lgbt per forza e censura online, è il regime di Trudeau

    Approvati dalla Camera canadese due disegni di legge, ora attesi all’esame del Senato, che minacciano la libertà. Il Bill C-6 intende bandire le “terapie riparative” e prevede pene fino a cinque anni di carcere per chi aiuta le persone confuse sulla propria identità sessuale. Il Bill C-10 getta le basi per una pesante censura online.