- Ebola
L’epidemia di Ebola in Congo è terminata
- 27-06-2020
Dopo quasi due anni e 2.280 morti l’epidemia scoppiata nel Nord Kivu è ufficialmente finita. Continua invece quella nuova, iniziata il 1° giugno nel nord-ovest
Dopo quasi due anni e 2.280 morti l’epidemia scoppiata nel Nord Kivu è ufficialmente finita. Continua invece quella nuova, iniziata il 1° giugno nel nord-ovest
Come era stato previsto dagli esperti, miliardi di uova di locuste si sono schiuse a maggio e adesso si stanno formando nuovi immensi sciami che minacciano raccolti e bestiame
Per rendere tollerabile il sapore del tonico che il presidente impone come cura del coronavirus il ministro dell’istruzione decide di regalare caramelle a tutti gli studenti del paese
È allarme in Congo. Quattro persone sono morte di Ebola a Mbandaka, il capoluogo della provincia dell'Equatore, a oltre mille chilometri dall’area in cui finora era stata circoscritta la malattia
Da tutto il continente giungono notizie di epidemie circoscritte, ma pericolose quanto e più del COVID-19 adesso che le risorse per combatterle sono a rischio a causa della pandemia
A conclusione della “Settimana Laudato si'”, il pontefice ha annunciato l’inizio di un anno speciale dedicato all’enciclica, alla cura della “casa comune” e dei fratelli più fragili.
La Caritas Filippine ha pubblicato un manuale per le comunità che contiene le linee guida su come vivere lo spirito dell’insegnamento dell’enciclica “Laudato si”
La piattaforma è stata lanciata alla vigilia del quinto anniversario della enciclica di Papa Francesco e intende diventare riferimento per chi nella Chiesa è impegnato nell’ecologia integrale
Invece di una campagna contro la dispersione dei guanti di plastica monouso nell’ambiente, la onlus propone di smettere di usarli per evitare catastrofi ambientali
Pechino si oppone alla presenza di Taiwan in qualità di osservatore alla 73esima Assemblea mondiale della sanità in programma a partire dal 18 maggio. Per Pechino Taiwan è una provincia della Cina
Il 22 aprile l’istituzione è stata dichiarata illegale. Nel mondo ogni anno circa tre milioni di bambine e adolescenti vengono mutilate. Si stima che le donne mutilate siano 200 milioni
Suscitano indignazione in Kenya le spese del ministero della sanità per spuntini e te mentre le misure di contenimento del coronavirus lasciano senza lavoro e riducono alla fame molte persone