Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Esteri


Trump 2: un'America ambiziosa ma pragmatica in un mondo multipolare
L'INSEDIAMENTO

Trump 2: un'America ambiziosa ma pragmatica in un mondo multipolare

Il secondo mandato di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, che inizia oggi, si presenta come una svolta storica a prescindere da come la si giudica. Via ogni rigidità ideologica e approccio alle crisi internazionali con spirito pragmatico, accettando il multipolarismo.
- 41 anni di ambasciatori USA in Vaticano, di John Clarke


Da Wilson a Burch, 41 anni di ambasciatori americani in Vaticano
ANNIVERSARIO

Da Wilson a Burch, 41 anni di ambasciatori americani in Vaticano

Il 10 gennaio del 1984 venivano stabilite relazioni diplomatiche formali tra Stati Uniti e Santa Sede dopo 187 anni di rapporti informali. Dall'eroe di guerra al teologo gay (dopo l'incarico in Vaticano), tutti gli ambasciatori erano cattolici. Attesa per il neo-nominato Burch.

English

Accordo di tregua per Gaza, una speranza tante incertezze
ISRAELE-HAMAS

Accordo di tregua per Gaza, una speranza tante incertezze

Scene di giubilo a Gaza e in Israele per il cessate il fuoco e il rilascio incrociato di ostaggi e detenuti politici. Ma l'accordo è molto fragile e molte sono le insidie. Soprattutto c'è confusione sull'obiettivo per arrivare a una soluzione duratura.
- L'INTERVISTA: Gioia e dolore di un cristiano palestinese, di Elisa Gestri


Tregua a Gaza, gioia e dolore di un cristiano palestinese
L'INTERVISTA/ Milad Jubran Basir

Tregua a Gaza, gioia e dolore di un cristiano palestinese

La tregua pone fine ai combattimenti in una Gaza distrutta. Il rispetto del cessate-il-fuoco ora dipenderà dai firmatari, ma è ancora fragile. L'intervista a Milad Jubran Basir, sindacalista cristiano palestinese.


Hamas-Israele, firmata la tregua. I vescovi esortano alla speranza
La guerra a Gaza

Hamas-Israele, firmata la tregua. I vescovi esortano alla speranza

I delegati di Israele e Hamas hanno firmato nella notte l'intesa sulla tregua e lo scambio di prigionieri, che era stata in bilico per tutta la giornata di ieri, dopo gli avvertimenti dell'estrema destra israeliana a Netanyahu. Intanto gli ordinari cattolici della Terra Santa avevano lanciato un appello alla speranza e alla riconciliazione.


Biden saluta l'America, mettendo in guardia dall'abuso di potere (non il suo)
IL DISCORSO DI ADDIO

Biden saluta l'America, mettendo in guardia dall'abuso di potere (non il suo)

Un discorso di addio che suona come un monito. Biden conclude la sua amministrazione mettendo in guardia dall'abuso di potere e l'oligarchia tecnologica. Che hanno caratterizzato proprio la sua amministrazione.


Campagna per le presidenziali in Polonia, Tusk censura gli avversari
Elezioni fondamentali

Campagna per le presidenziali in Polonia, Tusk censura gli avversari

Iniziata la campagna per le presidenziali polacche (si vota il 18 maggio). Il governo Tusk, che sostiene Trzaskowski, sta tentando di imbavagliare i mass media vicini ai candidati delle opposizioni e cercando l’arresto di Morawiecki. Il tutto con il silenzio-assenso di Bruxelles.


Corea del Sud, presidente arrestato. La crisi politica resta
GOLPE E CASTIGO

Corea del Sud, presidente arrestato. La crisi politica resta

Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato, con un imponente spiegamento di forze dell'ordine. Per poco si è evitato uno scontro con i suoi sostenitori. Dopo il suo fallito golpe del 3 dicembre, rischia la pena di morte per insurrezione.


Nicaragua e Venezuela, nuova stretta contro gli oppositori
Comunismo latinoamericano

Nicaragua e Venezuela, nuova stretta contro gli oppositori

Il regime di Ortega cancella la personalità giuridica di altre 15 organizzazioni non profit. In Venezuela, restrizioni verso i diplomatici francesi, italiani e olandesi; anche l’arresto del cooperante Alberto Trentini potrebbe essere una ritorsione di Maduro verso Roma. Intanto, Biden fa un regalo a Cuba.


Nella prigione di Sednaya, testimonianza di un cristiano nell'inferno siriano
REPORTAGE

Nella prigione di Sednaya, testimonianza di un cristiano nell'inferno siriano

Reportage dalla prigione di Sednaya, presso Damasco, detta "il mattatoio di esseri umani", durante il regime degli Assad. Intervista a un ex prigioniero, un cristiano ingiustamente incarcerato e liberato solo alla caduta del regime. Un prigioniero relativamente "fortunato" che ha però assistito a orrori indicibili.

English Español

Tregua e rilascio di ostaggi, più vicino l'accordo Israele-Hamas
La guerra a Gaza

Tregua e rilascio di ostaggi, più vicino l'accordo Israele-Hamas

Mancherebbero pochi dettagli per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Sia Biden che Trump premono su Netanyahu perché concluda l’intesa. La bozza prevede lo scambio di prigionieri e una tregua, di almeno 42 giorni, in tre fasi.


Breton ammette l'interferenza Ue sul voto in Romania
censura

Breton ammette l'interferenza Ue sul voto in Romania

L’ex commissario per il mercato europeo rivela: la Corte costituzionale rumena condizionata nell’annullamento delle elezioni presidenziali per bloccare l’euroscettico Georgescu. Le vere ingerenze sono targate Bruxelles.