Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


LETTERA

Sessualità, le parole in libertà di Avvenire

Le affermazioni del giornalista Luciano Moia a proposito delle situazioni che - secondo lui - non potrebbero essere più definite "irregolari" sollevano molte problematicità, perché cancellano ciò che la Chiesa ha sempre creduto e professato.


Ritiro per gay, la toppa di Avvenire peggio del buco
TORINO

Ritiro per gay, la toppa di Avvenire peggio del buco

Il ritiro spirituale per gay della Diocesi di Torino non era per la loro fedeltà, ma per la fedeltà di Dio. Così Avvenire che sul caso di Torino mette una toppa peggio del buco. Le motivazioni erano chiare fin da subito. 


L'inaccettabile adulterio sdoganato dai vescovi
AMORIS LAETITIA

L'inaccettabile adulterio sdoganato dai vescovi

Per un cattolico è semplicemente impossibile accettare le Indicazioni della Conferenza Episcopale Emilia Romagna sul capitolo VIII di AL e la comunione ai divorziati risposati, anche se ci si viene a dire che è il papa a volerlo, anche se si viene minacciati di sanzioni.


Santa Sede e Cina, il precedente di Pio VII
DIPLOMAZIA

Santa Sede e Cina, il precedente di Pio VII

Il cedimento davanti a un potere politico non è una novità nella storia della Chiesa. Il caso più eclatante è quello della Francia giacobina, quando Pio VII puntò al male minore lasciando alla Francia di decidere i vescovi. Fu un disastro per la Chiesa.


Eluana Englaro: chi ammette l'orrore ora vede il miracolo
9 ANNI DALL'OMICIDIO DI STATO

Eluana Englaro: chi ammette l'orrore ora vede il miracolo

Eluana ritorna al cuore perché non l’abbiamo mai lasciata. "Non uccidere", il fatto che vi siano tanta confusione e dolore non cambia questi imperativi, ma li rende più stringenti per chi, immeritatamente, vede ancora qualcosa dello splendore del vero. La testimonianza si rende qui e ora. Si risponde a Dio ora.


Sorondo e la Dottrina social(ista) della Chiesa
DELIRI

Sorondo e la Dottrina social(ista) della Chiesa

La descrizione della Cina come il paese dove meglio si applica la Dottrina sociale della Chiesa, la dice lunga su ideologia e ignoranza che muovono il cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali. Ma monsignor Sorondo è solo una pedina...


Le Dat di Patrizia e la nostra umanità residua
EUTANASIA

Le Dat di Patrizia e la nostra umanità residua

A cosa serve la legge sulle DAT? Ad uccidere i malati, prima che la natura faccia il suo corso. Fra qualche mese, poi, iniziamo a domandarci: ma in fondo, non è forse una cosa buona che un malato di SLA che vuole morire possa essere ucciso senza soffrire? La risposta che ciascuno di noi darà a se stesso sarà una cartina di tornasole della nostra umanità residua.


L'essere precede il fare
DOTTRINA SOCIALE

L'essere precede il fare

Se non è espressione dell’essere e se non è guidato dalla luce della verità, il fare si dimostra cieco. Si pensa che sia costruttivo e invece rischia di essere decostruttivo. Si prova una soddisfazione individuale intima perché si pensa di aver fatto il bene, ma in realtà non è stato proprio così.


Pamela, sepolta dal cinismo di media e politica
MACERATA

Pamela, sepolta dal cinismo di media e politica

Dobbiamo purtroppo constatarlo: a nessuno sembra veramente importare di Pamela Mastropietro, la ragazza brutalmente uccisa e fatta a pezzi. La sua tragica fine è stato solo il pretesto per scatenare le opposte fazioni in vista delle elezioni. Eppure possiamo fare ancora qualcosa per lei.


Consultori e aborto, Giovanni Paolo II aveva visto tutto
IL CASO DONUM VIATE

Consultori e aborto, Giovanni Paolo II aveva visto tutto

La benedizione impartita dalla Conferenza episcopale tedesca ai consultori cattolici che fanno capo all’organizzazione Donum vitae per rilasciare il certificato medico indispensabile per abortire. Una "battaglia" che Giovanni Paolo II aveva già affrontato profeticamente. 


Pamela e l'immigrato: un omicidio "qualunque"
SPARITO IL FEMMINICIDIO

Pamela e l'immigrato: un omicidio "qualunque"

Il delitto di Macerata è un ammazzamento qualsiasi, mica un femminicidio. Infatti, del femminicidio non ricorrono gli estremi, tant’è che le femministe non hanno battuto ciglio: niente manifestazioni, indignazioni collettive. Infatti la stampa si è guardata bene dal «demonizzare» gli immigrati. 


Non toccate i martiri cinesi. Sono il tesoro della Chiesa
CINA-VATICANO

Non toccate i martiri cinesi. Sono il tesoro della Chiesa

Nella situazione confusa della ecclesiasticità italiana siamo stati travolti dalle notizie di un compromesso della Chiesa con il regime cinese. La Chiesa cinese vive perché è stata edificata sull’offerta del sangue di quanti hanno difeso la sua libertà sapendo offrire il proprio sangue unendolo all’offerta di quello di Cristo sulla Croce.