Santa Giovanna della Croce, mano della Provvidenza
Al secolo Giovanna Delanoue, a 27 anni, dopo l’invito di una pellegrina, consacrò la sua vita ai poveri. Da allora iniziò ad assistere ogni tipo di bisognosi e Dio operò miracoli attraverso di lei. Fondò le Suore di Sant’Anna della Provvidenza.
Messa & spritz, l'edonismo ecclesiale si svende ai saldi
Per attirare i giovani universitari di Urbino alle Messe domenicali, il parroco offre lo spritz dopo la celebrazione. Il manifesto parla di "2Xuno" e accosta Messa e aperitivo trattandoli allo stesso modo. Lui alla Bussola: «Attira la convivialità, il sacramento non è in secondo piano». Ma che Chiesa potrà mai attirare se si svende a prezzi di saldo?
Padre Pio, antidoto al "cristianesimo decaffeinato"
Un libro dei Mienmiuaif sul frate del Gargano, un mistero che sfugge a ogni logica umana: qualcuno ha tentato di farne un clone digitale, ma l'algoritmo non comprende la logica della Croce.
"Il dolore non redime": la PAV anestetizza la Redenzione
Nel già controverso volume sul fine vita si capovolge il senso della Salvifici doloris negando che la sofferenza possa avere valore redentivo. Se così fosse, la Passione di Cristo sarebbe un incidente di percorso.

Di fronte alle tante parole di odio, noi parliamo con la preghiera
Nella solennità dell’Assunta facciamo nostro l’appello del Patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, per una preghiera di intercessione per la pace alla Vergine Santissima.
- La supplica all'Assunta, per il dono della pace


Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo
Di fronte al conflitto in corso in Medio Oriente e in altre parti del mondo, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha proposto di recitare una supplica per la pace a Maria Santissima Assunta. Ecco il testo della preghiera.


Contro Müller un falso scoop che non svela nulla di nuovo
Alla base del pensionamento anticipato del cardinale tedesco ci sarebbe uno scandalo sui fondi dell'ex Sant'Uffizio: la "rivelazione" anonima di The Pillar non fa che riciclare fatti già noti da anni. E da cui l'ex prefetto esce pulito.

La stanza dove nacque la Milizia dell’Immacolata
Per contrastare la massoneria sempre più tracotante «e gli altri servi di Lucifero», san Massimiliano Kolbe, il 16 ottobre 1917, fondò a Roma, con sei confratelli, la Milizia dell’Immacolata. .
San Giovanni Berchmans, modello per la gioventù
L'incontro con la Compagnia di Gesù e una biografia di san Luigi Gonzaga: un “colpo di fulmine” che ha plasmato la santità del giovane gesuita fiammingo di cui oggi ricorre la memoria liturgica.
Il martirio, un elemento costitutivo della Chiesa
Gesù invia gli apostoli come pecore in mezzo ai lupi, cioè in un mondo ostile, ieri come oggi. Come i primi discepoli, tutti i cristiani sono chiamati a confessare pubblicamente il suo Nome, anche a costo del martirio. Sapendo di condividere, con Gesù, croce e risurrezione.


I santi, testimoni della multiforme grazia di Dio
Prassede, Lucia, Elena, Girolamo, Antonio di Padova, Camillo de’ Lellis, Anna Maria Taigi, Pino Puglisi sono solo alcuni tra i santi che Antonio Tarallo passa in rassegna nel suo 60 colori della grazia, una serie di ritratti che mostra la pienezza di vita raggiunta da questi amici di Dio.
«Giochi, cerimonia creata per profanare il Cristianesimo»
«Da due anni i media francesi annunciavano che la serata inaugurale delle Olimpiadi sarebbe stata un evento per decostruire cliché. Le immagini rivoltanti sono state presentate apposta per irridere il cristianesimo e manipolare le coscienze». La cerimonia d'apertura dei Giochi secondo il vescovo francese Ginoux.
- Cristianofobia, Macron fa arrestare sei attivisti