Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Eusebio di Vercelli a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Il Natale nelle meditazioni dei santi
Mistero di salvezza

Il Natale nelle meditazioni dei santi

Da Agostino a Caterina da Siena, da Gregorio Nazianzeno a Teresa Benedetta della Croce: approfondiamo con le parole dei santi il mistero del Verbo di Dio che si è fatto carne per la nostra salvezza.


Il Giubileo della speranza, ogni uomo varchi la Porta che è Cristo
L’inizio dell’Anno Santo 2025

Il Giubileo della speranza, ogni uomo varchi la Porta che è Cristo

Con l’apertura della Porta Santa, alla vigilia di Natale, nella Basilica di San Pietro, è iniziato il 27° Giubileo ordinario della storia della Chiesa. Papa Francesco esorta ogni uomo e popolo «ad avere il coraggio di varcare la Porta», che è segno di Cristo. Ieri, aperta anche la Porta al carcere di Rebibbia.

- Come nacque il giubileo, di Stefano Chiappalone

English Español

Come nacque il giubileo
STORIA

Come nacque il giubileo

I precedenti della decisione di Bonifacio VIII e l’evoluzione degli anni santi: quelli ordinari, quelli straordinari... e quelli mancati


Mons. Negri: Stefano insegna il coraggio di annunciare Cristo
26 dicembre

Mons. Negri: Stefano insegna il coraggio di annunciare Cristo

Proponendo la verità di Cristo noi amiamo più profondamente di chiunque; fare sconti sulla verità non è amare ma tradire. Da un'omelia di mons. Negri nella solennnità del Protomartire.


Gesù, la vera speranza per la Terra Santa e il mondo intero
L'OMELIA DEL PATRIARCA

Gesù, la vera speranza per la Terra Santa e il mondo intero

La durezza della realtà non deve toglierci la gioia del Natale, quella gioia già vissuta, nonostante le difficoltà, da Giuseppe e Maria. Quel Bambino entra nella storia dell’uomo come Principe della Pace e annunciatore di Vita eterna: è Lui la via di uscita per la Terra Santa e il mondo intero. Dall’omelia del card. Pizzaballa per la Messa della Notte di Natale.

English Español

Il Natale ci dice che la salvezza passa dalla famiglia
La solennità

Il Natale ci dice che la salvezza passa dalla famiglia

La Santa Famiglia è il modello di tutte le famiglie umane perché è attraverso di essa che è venuto al mondo il Redentore. Insieme al dono di suo Figlio, l’eterno Padre ci dona la sua paternità, offrendoci la possibilità di entrare a far parte della grande famiglia divina. Il Natale ci ricorda allora che la via della salvezza passa attraverso la famiglia. Da un’omelia di san Giovanni Paolo II.

English Español

Inizia il Giubileo, ma la Roma di Gualtieri non è pronta
l'evento

Inizia il Giubileo, ma la Roma di Gualtieri non è pronta

Niente è pronto per il Giubileo 2025 che inizierà domani con l'apertura della Porta Santa nella notte di Natale. Se la Chiesa ha fatto la sua parte, non si può dire lo stesso della città di Roma che si prepara ad accogliere milioni di pellegrini imbraghettata per i cantieri aperti un po' ovunque.


“Sarò l’Amore… sarà l’Amore”, il docufilm su Teresa di Lisieux
Una santa che ispira

“Sarò l’Amore… sarà l’Amore”, il docufilm su Teresa di Lisieux

La vita di S. Teresa di Gesù Bambino, dall’infanzia alla morte santa. La nascita della sua vocazione, la “piccola via” e l’eminente dottrina per cui è stata proclamata Dottore della Chiesa. Ecco “Sarò l’Amore… sarà l’Amore”, un docufilm da vedere.


Dio esiste? Per Sarah la risposta si trova in ginocchio
il libro

Dio esiste? Per Sarah la risposta si trova in ginocchio

Di fronte al grido dell'uomo che chiede salvezza non bastano le parole d'ordine di questo mondo, ma occorre annunciare che la nostra speranza ha un nome: Cristo, unico salvatore. Il cardinale presenterà questo volume con la Bussola a Milano il 20 gennaio al Teatro Guanella.


I viaggi di Francesca Cabrini e il suo vero tesoro: Gesù
Gli scritti della santa

I viaggi di Francesca Cabrini e il suo vero tesoro: Gesù

I resoconti dei viaggi di Francesca Cabrini (1850-1917) immergono il lettore in quella che fu la grande missione della santa italiana in America. Tra tante peripezie e opere di carità, ricordava alle sue missionarie che Gesù è «il nostro vero Tesoro».


Nella tempesta una fede certa, con Athanasius Schneider
I VENERDÌ DELLA BUSSOLA

Nella tempesta una fede certa, con Athanasius Schneider

In collegamento dal Kazakistan, monsignor Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, intervistato da Stefano Chiappalone. Una fede certa nella tempesta: questa è la sua vita.


Gerarchie sinodali, in Brabante comanda la delegata Rebecca
clericalizzazione dei laici

Gerarchie sinodali, in Brabante comanda la delegata Rebecca

Un vicariato affidato a una laica che per decreto (suo) pretende di essere nominata nella preghiera eucaristica, subito dopo il Papa e il vescovo. Accade nell'arcidiocesi di Bruxelles, dove la sinodalità stravolge la struttura gerarchica della Chiesa.