L'inedito Viganò investe il numero tre della curia
L'ex nunzio rende nota una parte dell'intervista al WP non pubblicata. Cita pesantissime accuse su violenze nel pre seminario vaticano gestito dal vescovo di Como, che portarono chi indagò ad essere rimosso. E aggiunge benzina sul conto del già "chiacchieratissimo" arcivescovo Peña Parra, numero tre della curia vaticana.
Siria, Venezuela e disarmo nel piatto tra Putin e il Papa
L'Ucraina, insieme alla Siria e al Venezuela, tra gli argomenti di cui i due leader hanno parlato durante il colloquio di ieri.
Verso il raduno del Verbo Incarnato, miniera di vocazioni
Dal 30 luglio al 3 agosto, laici e religiosi provenienti da tutto il mondo si riuniranno a Roma per il grande raduno della Famiglia religiosa del Verbo Incarnato, presente nei 5 continenti e operante soprattutto in realtà di missione, spesso in situazioni estreme, come la Striscia di Gaza e la Siria. L’evento romano sarà un modo per ringraziare Dio del carisma ricevuto.
Il Papa alle prese con la voglia di scisma dei tedeschi
La "Lettera del Papa al Popolo di Dio che è in cammino in Germania" ha suscitato reazioni contrastanti nella Chiesa tedesca. I vescovi danno diverse interpretazioni, nonostante il documento sia abbastanza duro con chi mina l'unità della Chiesa. Un chiaro segnale che la lacerazione è in atto.
Il Cuore Eucaristico di Gesù, Dio chiede di essere amato
Nel 1921 Benedetto XV istituì la festa del Cuore Eucaristico di Gesù, da celebrarsi il giovedì dell’ottava del Sacro Cuore. Era stato il Signore stesso a chiedere di diffondere questa specifica devozione, apparendo nel XIX secolo alla mistica Sophie Prouvier: «Ho sete di essere amato nel SS. Sacramento… Il mio Cuore domanda l’amore, come il povero domanda il pane».
A difesa del segreto confessionale minacciato
ll Vaticano lancia un segnale importante in difesa del segreto confessionale messo a rischio dagli attacchi di alcuni Stati sull'onda dello scandalo pedofilia o di casi eclatanti come la gogna mediatica per il vescovo Cavina. Il coraggioso documento della Penitenzieria Apostolica a firma del cardinale Piacenza.
Il Preziosissimo Sangue, sovrabbondanza dell’Amore
Fin dall’antichità, Dio ha istruito gli uomini circa il valore del sangue. Il sangue degli animali nell’Antica Alleanza non poteva aprire le porte del Paradiso. A liberarci dalla schiavitù del peccato è stato invece il Sangue di Gesù, prezzo della nostra Redenzione. Dio ha voluto che il Figlio versasse il suo Sangue fino all’ultima goccia, per dimostrarci quanto abbia a cuore la nostra salvezza e suscitare anche in noi l’amore verso di Lui.
Come stanno distruggendo l’Ordine di Malta
Dopo la vicenda dei contraccettivi, con il clamoroso reintegro di colui che li faceva distribuire (von Boeselager) e il “commissariamento” del Vaticano, continuano i problemi per i Cavalieri di Malta. Secondo lo storico Henry Sire la fazione tedesca sta imponendo «una purga stalinista» e molte trame avrebbero al centro i soldi. E poi la Messa in rito antico: vietata.
Ratzinger, la presenza lucida che veglia sulla Chiesa
Su 7, il magazine del Corriere, Massimo Franco racconta il recente incontro ai Giardini Vaticani con Benedetto XVI. Il quale mostra una lucidità invidiabile, smentendo chi insinuava dubbi sulla paternità dei suoi “appunti” sulla pedofilia. Spazio anche ai rapporti con papa Francesco e a quella che è la preoccupazione principale di Ratzinger: l’unità della Chiesa.
Il Cuore Immacolato di Maria, causa di Salvezza
Oggi ricorre la memoria liturgica del Cuore Immacolato di Maria, una celebrazione mobile legata al Sacro Cuore di Gesù. Il suo culto è antico quanto il Cristianesimo, ma solo nel 1944 la festa fu estesa a tutta la Chiesa. Decisive furono le apparizioni di Fatima, dove il 13 luglio 1917 la Madonna rivelò ai tre pastorelli che «il Signore vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato. Se si farà quello che vi dirò, molte anime si salveranno e vi sarà pace».
"Eretico!". Brandmuller boccia il documento del Sinodo
"L’Instrumentum laboris contraddice l'insegnamento vincolante della Chiesa in punti decisivi e quindi deve essere qualificato come eretico. Anche la divina rivelazione viene messa in discussione o fraintesa: per questo si deve anche parlare di apostasia". Un vescovo finalmente raccoglie l'appello della Nuova BQ a rigettare il documento sinodale. È il cardinale Brandmuller.
Sinodi manipolati per costruire la "nuova Chiesa"
Quello che sta avvenendo per la preparazione del Sinodo sull'Amazzonia è quanto già visto per i precedenti sinodi su famiglia e giovani. La riunione segreta svoltasi nei giorni scorsi in Vaticano con la partecipazione dei soliti influenti cardinali come Kasper e Schönborn, è l'ennesima dimostrazione di una conduzione "politica" dei sinodi per arrivare a esiti già decisi all'origine. Ciò che colpisce dolorosamente la coscienza dei fedeli è da un lato l’evidente manipolazione dei processi sinodali e dall’altro la presentazione dell’assise sinodale come un evento animato e dettato dallo Spirito Santo.
- È ERETICO: BRANDMULLER BOCCIA IL DOCUMENTO SINODALE di Marco Tosatti
- CRISTIANESIMO ED ECOLOGIA: COMPATIBILI SOLO CON DIO AL CENTRO di Nico Spuntoni