Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


LGBTQ, il cardinale Marx guida l'ultimo assalto al Catechismo
LOBBY ARCOBALENO

LGBTQ, il cardinale Marx guida l'ultimo assalto al Catechismo

Attacco coordinato per cambiare il Catechismo sull'omosessualità, e il teatro scelto per la battaglia è il Sinodo sulla sinodalità. In una lunga intervista il cardinale Marx sostiene apertamente la necessità di rivedere la dottrina per legittimare gli atti omosessuali, mentre domani, 3 aprile, suor Nathalie Becquart, sottosegretario al Sinodo, si rivolgerà direttamente a un gruppo LGBTQ statunitense per legittimarlo. 

English Español

La Comunione riparatrice, l’altra richiesta di Maria
MEZZO DI SALVEZZA

La Comunione riparatrice, l’altra richiesta di Maria

Non solo la consacrazione della Russia. Insieme a questa, la Madonna trasmise a suor Lucia di Fatima la richiesta di diffondere la Comunione riparatrice nei primi sabati, per consolarla per tutte le offese e ingratitudini degli uomini. Una devozione pegno di salvezza eterna e necessaria per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria.


Scuole cattoliche, il “no” a docenti Lgbt è normale
IL DOCUMENTO

Scuole cattoliche, il “no” a docenti Lgbt è normale

L’istruzione del 29 marzo della Congregazione per l’Educazione cattolica sta ricevendo accuse di discriminazione per il riferimento, nell’art. 77, all’orientamento sessuale. Ma la possibilità di sanzionare chi va contro, per dottrina e stile di vita, all’identità di una scuola è giusta. E in linea con il Concordato, le leggi e la giurisprudenza costituzionale.


Comunione, proposte per il ritorno alla normalità
LA CEI APRE

Comunione, proposte per il ritorno alla normalità

Finalmente la Cei apre a una prudente ripresa anche in Chiesa e alla Comunione sulla lingua, ma Milano ha già detto che continuerà a vietarla. Però la nota dei vescovi significa che i diritti dei fedeli devono essere rispettati. E per chi non si fida? Due proposte: una fila ad hoc per chi si comunica in bocca o creare due momenti distinti. Ma dal punto di vista medico non c'è mai stato rischio. 


Vita spirituale, Garrigou-Lagrange guida all’unione con Dio
IL LIBRO

Vita spirituale, Garrigou-Lagrange guida all’unione con Dio

La gloria eterna è il fine della vita cristiana, la sua sorgente è Gesù, il peccato ne è l’ostacolo. È questo il cuore degli esercizi predicati dal domenicano Garrigou-Lagrange nei suoi ultimi anni in terra e ora raccolti nel volume Vita spirituale. Una miniera di insegnamenti sulla preghiera, la sofferenza, l’amore puro, per conoscere Dio «come lui si conosce»…


Monsignor Carlassare torna nell'inferno del Sud Sudan
CONTINENTE NERO

Monsignor Carlassare torna nell'inferno del Sud Sudan

Monsignor Carlassare, ferito in un attentato, torna nella sua diocesi di Rumbek, del Sud Sudan, dilaniato da nove anni di guerra civile, con centinaia di migliaia di morti. Era stato colpito da una fazione, per odio etnico. Era considerato troppo vicino ai Nuer, etnia di minoranza. È la violenza tribale quella che dilania il Sud Sudan e tutta l'Africa. 


Pio X e la pace fondata sulla giustizia
CORSI E RICORSI

Pio X e la pace fondata sulla giustizia

Papa Pio X scrisse l’Esortazione apostolica «Dum Europa», rivolgendo la sua supplica a Dio affinché allontanasse «quanto prima le funeste fasi di guerra» ed ispirasse «ai supremi reggitori delle Nazioni pensieri di pace e non di afflizione».


«Noi consacriamo la Russia»: quelle parole che rispettano le indicazioni
L'ATTO SOLENNE DI PAPA FRANCESCO

«Noi consacriamo la Russia»: quelle parole che rispettano le indicazioni

Il legame tra Fatima, Roma e Russia risale ad allora e ieri si è manifestato di nuovo con l'Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria presieduto nella Basilica di San Pietro da Papa Francesco. Un evento storico in occasione della solennità dell'Annunciazione che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, 3500 secondo le prime stime. 


La sessualità nel suo senso soprannaturale. Ecco il corso
TEOLOGIA DEL CORPO

La sessualità nel suo senso soprannaturale. Ecco il corso

Definite «una sorta di bomba ad orologeria» (Weigel), le catechesi di san Giovanni Paolo II sulla Teologia del Corpo rappresentano un insegnamento rivoluzionario, nel metodo e nel contenuto, sulla sessualità umana. Aperte le iscrizioni a un corso d’approfondimento tenuto dal professor don José Granados e che si svolgerà il 2-3 aprile.


Il popolo, il Papa e Maria: la consacrazione riunisce Cielo e terra
ATTO COMPIUTO

Il popolo, il Papa e Maria: la consacrazione riunisce Cielo e terra

Con la solenne consacrazione di ieri, dopo un’intensa liturgia penitenziale in cui il Santo Padre ha chiesto perdono a Dio a nome di tutti, è avvenuta una “ricucitura” tra Cielo e terra. La Chiesa, il mondo, la Russia e l’Ucraina sono ora proprietà di Maria, che si presenta al trono di Dio come nostra Avvocata. L’atto compiuto ieri - per la consacrazione, la comunione con i vescovi, le ragioni storiche - corrisponde alle modalità chieste dalla Madonna. Ed è da questo fatto oggettivo, con l’invito di tornare a Dio, che occorre ripartire.
-  INDICAZIONI RISPETTATE di Nico Spuntoni 

English Español

L'atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
IL TESTO

L'atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

Ecclesia 25_03_2022

Ecco il testo integrale della consacrazione al Cuore Immacolato di Maria che verrà pronunciato dal Santo Padre durante la Liturgia della Penitenza di oggi pomeriggio, per la Solennità dell'Annunciazione, con inizio alle 17 nella Basilica di San Pietro.


L'incontro con i profughi ucraini risveglia la fede nei cechi
L'INTERVISTA/ MONS. WASSERBAUER

L'incontro con i profughi ucraini risveglia la fede nei cechi

La Repubblica Ceca ha accolto, nel primo mese di guerra in Ucraina, un'ondata di profughi di guerra. Zdenek Wasserbauer, vescovo ausiliare di Praga, spiega alla Bussola che "Chi è chiamato ad accogliere, anche se non credente, si rende conto che queste persone vengono da una terra dove la religiosità è più sentita".