Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santissimo Nome di Maria a cura di Ermes Dovico

Cultura



La Natività di Caravaggio, capolavoro rubato dai boss
La vita di Gesù nell’arte

La Natività di Caravaggio, capolavoro rubato dai boss

La notte tra il 17 e il 18 ottobre 1969, all’Oratorio di San Lorenzo a Palermo, fu trafugata una magnifica Natività dipinta da Caravaggio. Malgrado gli sforzi degli inquirenti, che hanno raccolto le dichiarazioni di vari pentiti di mafia, della tela (valore stimato 35 milioni di euro) si è persa ogni traccia. Il dipinto racconta la nascita di Gesù, impressionando per il suo realismo.
- LA RICETTA: CAPPONE RIPIENO ALLA MENEGHINA

English Español



Sisto V, er Papa tosto che favorì la musica
IL CINQUECENTENARIO

Sisto V, er Papa tosto che favorì la musica

Il 13 dicembre di cinque secoli fa nasceva Felice Peretti, futuro Sisto V, chiamato il “papa tosto” da Giuseppe Gioachino Belli. Tra i tanti fatti di rilievo nel suo pontificato, la fondazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’innalzamento in piazza San Pietro dell’Obelisco Vaticano. Fu anche grande estimatore e patrono di Giovanni Pierluigi da Palestrina.


Ritorna il Re, la Verità oltre il politicamente corretto
IL LIBRO

Ritorna il Re, la Verità oltre il politicamente corretto

Esce “Ritorna il Re”, di padre Maurizio Botta. I temi «vanno dal primato accordato al sentimento alla serietà e gioia della misericordia di Dio; dal senso del giusto e dell’ingiusto al mellifluo buonismo; dalla morte all’accudimento umano; dal relativismo conoscitivo e morale alla pretesa di Gesù di essere Dio; dalla bellezza intima del vivere al cristianesimo à la carte».


“La Misericordia si oppone alle ideologie del male”
INTERVISTA

“La Misericordia si oppone alle ideologie del male”

Le ideologie, vecchie (comunismo e nazismo) e nuove (gender, ecologismo, ecc.), negano la realtà e pretendono di crearne un'altra, contraria alla creazione di Dio. La vera Misericordia non è buonista ma si oppone alle ideologie del male, come ricordava Wojtyła riguardo al messaggio di santa Faustina. La Bussola intervista padre Dariusz Kowalczyk.


Papato, impero e l’inferma Firenze
IN PURGATORIO CON DANTE/11

Papato, impero e l’inferma Firenze


L'incidente Jumonville, che poteva cambiare il destino degli Usa
IL LIBRO

L'incidente Jumonville, che poteva cambiare il destino degli Usa

Se quella guerra dei sette anni avesse avuto un esito diverso, diversa sarebbe stata tutta la storia successiva nelle due sponde dell’Atlantico. L’America sarebbe stata cattolica e gli indiani non si sarebbero estinti. Il libro di Alberto Rosselli sull'incidente Jumonville. 


La basilica di Sant’Ambrogio, uno scrigno di fede
PATRONO DI MILANO

La basilica di Sant’Ambrogio, uno scrigno di fede

La basilica di Sant’Ambrogio di Milano fu edificata per volontà del vescovo patrono nel IV secolo. Venne a lui dedicata e restaurata nel IX secolo e poi ancora nell'XI. Scrigno di fede, storia e di arte, dove l’oro dei mosaici sembra quasi fondersi con l’oro del Cielo, la chiesa però conserva l’austerità, il silenzio della preghiera.


Rocco, coraggioso servitore di Dio tra gli appestati
santi e gastronomia/27

Rocco, coraggioso servitore di Dio tra gli appestati

Il carisma di San Rocco, che Dio ha inviato tra gli appestati e che di peste si ammalò. Guarendo miracolosamente. Umile fino in fondo, anche nei cinque anni di prigionia dove fu rinchiuso con la falsa accusa di spia. E' patrono dei malati infettivi e degli invalidi. 
- LA RICETTA

English Español

Stracotto alla piacentina
la ricetta

Stracotto alla piacentina

Cultura 06_12_2021

English Español