In un cimitero di Giava sono state profanate 11 tombe cristiane
Non si conosce ancora il movente degli atti vandalici commessi sulle tome cristiane in un cimitero di Giava. Forse è una manovra per screditare il presidente Widodo agli occhi dei cristiani
Liberi i sette cristiani arrestati per aver organizzato un incontro di preghiera illegale
Sono stati rilasciati i cristiani arrestati il 29 dicembre mentre pregavano nella chiesa di un villaggio. Nel paese comunista accuse del genere ai cristiani e altri soprusi sono frequenti
Il governo iracheno eleva a festività nazionale il Natale
D’ora in poi Natale sarà giorno festivo in Iraq, per cristiani e musulmani. La protesta del gran mufti Abdul-Mehdi al-Sumaidaie ha suscitato disapprovazione e richieste di rimuoverlo dall’incarico
La persecuzione dei cristiani in India si è intensificata durante l’Avvento
Una scuola declassata, una chiesa violata, dei cantori malmenati per impedire loro di cantare inni natalizi. L’ostilità degli induisti nei confronti dei cristiani si accentua a Natale
Un Natale da ostaggio. Padre Maccalli nel presepe del Sahel
Dal blog di Padre Mauro Armanino, missionario SMA, Società Missione Africane, 30 dicembre 2018
Rifiutare il Natale, festa straniera che sporca e inquina lo spirito
Celebrare Natale è “una vergogna bruciante”. Contro “l’invasione delle feste occidentali” autorità politiche e scolastiche in Cina invitano a celebrare piuttosto la nascita di Maozedong
I cristiani in Pakistan hanno celebrato il Natale protetti da misure di sicurezza eccezionali
Il governo del Pakistan hanno fatto presidiare dalla polizia le chiese per consentire ai cristiani di festeggiare il Natale al sicuro. Il 25 dicembre è stato dichiarato festa nazionale
In Cina, a Qiqihar, un convento di suore è stato semi demolito per ordine delle autorità
Le autorità cinesi hanno ordinato lo sgombro e la demolizione di un convento di suore appartenenti a una comunità sotterranea. A nulla è valso l’intervento di monsignor Wei Jingyi
A Bomoanga un triste Natale senza padre Maccalli, da settembre nelle mani dei rapitori
Dopo il rapimento di padre Maccalli, avvenuto tre mesi or sono in Niger, missionari e suore sono stati costretti a chiudere la missione di Bomoanga e a rifugiarsi nella capitale Niamey
In Pakistan per i cristiani si prepara un Natale blindato
Dopo l’assoluzione di Asia Bibi la tensione nel paese è molto alta. Le consuete misure di sicurezza del periodo di Natale sono state pertanto notevolmente rafforzate soprattutto nelle principali città
Il presidente Usa Donald Trump ha firmato una legge che definisce “genocidio” le violenze contro i cristiani in Medio Oriente
La legge firmata l’11 dicembre dal presidente degli Stati Uniti definisce “genocidio” i crimini di gruppi jihadisti perpetrati in Iraq e in Siria contro cristiani e yazidi
Il governo egiziano dispone la regolarizzazione di altre 151 chiese cristiane
La regolarizzazione delle chiese prive di autorizzazione è un provvedimento amministrativo importante, segno della volontà del governo egiziano di tutelare la minoranza cristiana