Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Facile curare a parole, ma educare è un'altra cosa
lettera

Facile curare a parole, ma educare è un'altra cosa

Suor Rosalina Ravasio risponde alle recenti illazioni televisive con una nuova lettera e con i fatti: non solo disintossicare, ma restituire ai ragazzi un nuovo equilibrio che sradichi definitivamente il disordine e la violenza.


L'arte di Carpaccio, dalla laguna al Cielo
MOSTRA

L'arte di Carpaccio, dalla laguna al Cielo

L’incantevole scenario della sua Venezia al culmine dello splendore, l’attenzione per la vita dell’uomo e la profondità spirituale delle storie religiose che ci racconta nelle sue tele, mostrano che l'artista veneziano “aveva davvero la verità nel suo cuore”.


Coldiretti contro i "cibi sintetici". E Facebook la censura
SOCIAL MEDIA

Coldiretti contro i "cibi sintetici". E Facebook la censura

La campagna per la raccolta di firme lanciata da Coldiretti per fermare la carne prodotta in laboratorio, senza garanzie dal punto di vista della sicurezza alimentare e ambientale, è stata oscurata dal social di Zuckerberg, che spalleggia le multinazionali coinvolte nel business. Il che ripropone l'annoso problema del controllo dei contenuti sulle piattaforme.


Covid: morti e vaccini, i dati smentiscono la narrazione ufficiale
ITALIA

Covid: morti e vaccini, i dati smentiscono la narrazione ufficiale

Dopo tre anni di Covid, il tasso di letalità ufficiale in Italia è, nel complesso, ad appena lo 0,7%. Vittime principali gli over 70 (85%). I dati indicano che il tasso di letalità è sceso soprattutto per l’aumento dei casi. E confermano l’irragionevolezza di vaccinazioni di massa e restrizioni generalizzate.


Sudan, si combatte da tre giorni. Appello alla tregua
AFRICA

Sudan, si combatte da tre giorni. Appello alla tregua

Esteri 17_04_2023 Anna Bono

Tentato golpe delle Forze di Supporto Rapido (Rsf) contro l'esercito governativo. Lo scontro è sul processo di democratizzazione e sull'integrazione delle Rsf nell'esercito, oltre che sulla richiesta di giustizia per le vittime del precedente golpe. Tensione in tutta la regione.


Vendola e utero in affitto, la via comunista alla schiavitù
BATTAGLIE PROGRESSISTE

Vendola e utero in affitto, la via comunista alla schiavitù

In un'intervista al Corriere della Sera, l'ex Governatore della Puglia spara a zero contro la proposta di rendere l'utero in affitto un "reato universale" e addirittura propone l'utero in comodato d'uso. Capovolgendo la realtà a suo uso e consumo.


Suetta: il pastoralismo è estraneo alla fede cattolica
INTERVISTA AL VESCOVO DI SANREMO-VENTIMIGLIA

Suetta: il pastoralismo è estraneo alla fede cattolica

Il vescovo di Sanremo-Ventimiglia risponde alla nostra provocazione sullo sconcertante silenzio dei vescovi davanti a leggi e politiche contro la morale naturale e cristiana, dopo che il cardinale Zuppi aveva "aderito" alla legge 194 sull'aborto. E denuncia: c'è una ostilità sempre più accentuata verso i vescovi che affermano la verità. Un vescovo «non può dimenticare il nativo compito di insegnare la dottrina».


Caso Orlandi, papa Francesco difende san Giovanni Paolo II
AL REGINA CAELI

Caso Orlandi, papa Francesco difende san Giovanni Paolo II

Dopo il fango gettato su Wojtyla a DiMartedì, ci ha pensato Francesco a difendere la memoria del santo pontefice polacco. L’attuale papa lo ha fatto al termine del Regina Caeli di ieri, bollando come “illazioni offensive e infondate” le assurde accuse contro Giovanni Paolo II. E intanto si è creata una frattura tra il promotore di giustizia Diddi e l’avvocato di Pietro Orlandi.


Uno scrittore «mai soddisfatto delle definizioni»
100 ANNI DI CALVINO / 1

Uno scrittore «mai soddisfatto delle definizioni»

Il 15 ottobre ricorreranno i cent’anni dalla nascita di Italo Calvino, uno dei più noti scrittori italiani del Novecento. Un intellettuale che voleva «insegnare un modo di guardare» e che la critica letteraria ha spesso imbrigliato, vanamente, in definizioni.


La7, tv degli orrori: palate di fango sulla Comunità Shalom
PSEUDO-GIORNALISMO

La7, tv degli orrori: palate di fango sulla Comunità Shalom

A Piazza Pulita di Corrado Formigli imbastito un processo sommario alla comunità terapeutica di suor Rosalina Ravasio, descritta come un luogo degli orrori, dove i pestaggi sono all'ordine del giorno e gli ospiti vengono imbottiti di psicofarmaci. Narrazione che contrasta con la realtà conosciuta da migliaia e migliaia di persone che frequentano la comunità. Suor Rosalina: «Il nostro lavoro suscita gelosia perché restiamo fuori dal business dell'accoglienza e ci sostiene la Provvidenza».
- LE ACCUSE A SHALOM SMONTATE PUNTO PER PUNTO
- MA QUESTO NON  È GIORNALISMO, di Ruben Razzante
- VIDEO: LA COMUNITÀ SHALOM RACCONTATA DALLA BUSSOLA


Biden nella parte del presidente irlandese e cattolico
IRLANDA

Biden nella parte del presidente irlandese e cattolico

In occasione del 25mo anniversario dell'accordo di Venerdì Santo, che pose fine alla guerra civile nordirlandese, Joe Biden si è recato in visita in Irlanda. Un viaggio in cui è risalito anche alle origini della sua famiglia. Ma resta un presidente divisivo, in questo caso accusato di essere anti-britannico. 


USA, pillole abortive: il caso arriva alla Corte Suprema
RICORSO DEL GOVERNO

USA, pillole abortive: il caso arriva alla Corte Suprema

A una settimana dallo stop di un giudice federale del Texas alle pillole abortive e a stretto giro da un’ordinanza in Appello che accontenta solo in parte gli abortisti, l’Amministrazione Biden ha presentato ricorso alla Corte Suprema per chiedere una sospensione d’urgenza del giudizio contro l’aborto chimico. E i nascituri?