•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Articoli con versione audio

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 49
  • 50
  • »
  • La Turchia si prepara al voto. Erdogan non è invincibile
    • ELEZIONI TURCHE

    La Turchia si prepara al voto. Erdogan non è invincibile

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 11-05-2023

    Le elezioni generali in Turchia si avvicinano. Il 14 maggio si voterà per il rinnovo dell’Assemblea Nazionale Generale (il parlamento) con voto proporzionale. E si voterà per il presidente. Erdogan potrebbe addirittura arrivare secondo, nel primo turno

  • Fuga dall'Africa. Medici e infermieri emigrano (legalmente)
    • CONTINENTE NERO

    Fuga dall'Africa. Medici e infermieri emigrano (legalmente)

    di Anna Bono
    • Economia
    • 11-05-2023

    L'emigrazione dall'Africa non è solo quella illegale. C'è anche un'emigrazione legale, che non fa notizia, ma è più importante: l'esodo di medici e infermieri. Emigrano in Paesi europei e in America, in fuga da stipendi bassi e condizioni sanitarie terribili. I governi non frenano il flusso: lo incentivano con nuovi accordi.

  • Rai, nuovo ribaltone, ma serve riequilibrare i talk show
    • LO SPOIL SYSTEM

    Rai, nuovo ribaltone, ma serve riequilibrare i talk show

    di Ruben Razzante
    • Editoriali
    • 11-05-2023

    Si profila una nuova lottizzazione in Rai, ma se proprio spoils system dev’essere, che tocchi anche i contenitori apparentemente autonomi dalla programmazione radiotelevisiva e dalla linea politica di una singola rete, che non fanno informazione, ma sono orientati politicamente.

  • Aifa ha nascosto anche gli effetti avversi sui lattanti
    • nuove rivelazioni

    Aifa ha nascosto anche gli effetti avversi sui lattanti

    di Andrea Zambrano
    • Attualità
    • 10-05-2023

    Dai nuovi dati pubblicati da Fuori dal Coro emerge che Aifa ha nascosto gli effetti avversi sui neonati in allattamento dopo il vaccino delle mamme. Come la storia raccontata alla Bussola da Laura, la cui figlia ancora oggi convive con dolori e spasmi inspiegabili. E a decidere sui prezzi dei vaccini l'Italia ha messo il direttore di Aifa, Magrini, che aveva invece il compito di controllarli. 

  • Gaza sotto le bombe israeliane. E l'Ue snobba Ben Gvir
    • MEDIO ORIENTE

    Gaza sotto le bombe israeliane. E l'Ue snobba Ben Gvir

    di Nicola Scopelliti
    • Esteri
    • 10-05-2023

    Bombardamento israeliano a Gaza, per colpire i vertici della Jihad Islamica palestinese. Molte anche le vittime civili, almeno dodici, fra cui donne e bambini. Ma Ben Gvir, ministro della Sicurezza Nazionale, è stato tenuto all'oscuro dal governo. E l'Ue lo snobba, saltando l'Europa Day a Tel Aviv.

  • «Vi racconto la storia della maglietta insanguinata di Wojtyła»
    • L’INTERVISTA / SUOR BEATRICE

    «Vi racconto la storia della maglietta insanguinata di Wojtyła»

    di Wlodzimierz Redzioch
    • Ecclesia
    • 10-05-2023

    A Roma, alla “Regina Mundi”, è custodita la maglietta inzuppata di sangue che san Giovanni Paolo II indossava il 13 maggio 1981, nel giorno dell’attentato da parte di Ali Agca. La Nuova Bussola intervista suor Beatrice Priori, che dal 2000 custodisce la preziosa reliquia dalla storia molto particolare.

  • Se la Diocesi di Bolzano pensa a salvare dagli "stereotipi"
    • IL DOCUMENTO

    Se la Diocesi di Bolzano pensa a salvare dagli "stereotipi"

    di Ermes Dovico
    • Ecclesia
    • 10-05-2023

    La Diocesi di Bolzano-Bressanone pubblica delle linee guida sul linguaggio inclusivo, con il fine di «dare visibilità al genere femminile». Un documento con esiti grotteschi in cui, lungi dal valorizzare le donne, si perde di vista la missione della Chiesa.

  • Porno, favorisca i documenti. Crescono i paesi con crisi da rigetto
    • Uk, australia e Usa

    Porno, favorisca i documenti. Crescono i paesi con crisi da rigetto

    di Tommaso Scandroglio
    • Educazione
    • 10-05-2023

    Nel Regno Unito si discute un disegno di legge che obbliga i siti a verificare l'identità dei fruitori di pornografia per scongiurare l'accesso dei minorenni che ormai sta diventando una piaga. Anche Australia e molti Stati Usa si stanno muovendo. E i risultati portano all'oscuramento delle piattaforme. Una speranza per una crisi di rigetto salutare. 

  • Da Budapest i nuovi anatemi papali contro la Messa antica
    • incontro con i gesuiti

    Da Budapest i nuovi anatemi papali contro la Messa antica

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 10-05-2023

    A colloquio  con i confratelli in Ungheria, Francesco ha elargito ancora bastonate ai fedeli legati alla liturgia tradizionale: "malattia", "pericolo" e l'immancabile "indietristi". Misericordia non pervenuta.

  • Il "discernimento" è la negazione della morale
    • NUOVA TEOLOGIA

    Il "discernimento" è la negazione della morale

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 10-05-2023

    "Discernimento" è oggi la parola chiave della nuova teologia morale. Viene intesa in un senso agnostico e protestante: la norma morale non è più assoluta, è sempre storica e mai definitiva, ha sempre del soggettivo e non è solo oggettiva. Ma alla fine il discernimento rende impossibile l'insegnamento morale.

  • Anche per la Cei finisce ufficialmente l'era pandemica
    • il comunicato

    Anche per la Cei finisce ufficialmente l'era pandemica

    di Stefano Chiappalone
    • Attualità
    • 10-05-2023

    Dopo tre anni anche i vescovi italiani pongono fine allo "stato di emergenza ecclesiale", ma solo dopo il via libera dell'Oms. Un ritorno alla normalità, con singole e (speriamo) circostanziate eccezioni, che non esula da domande su quei tre mesi in cui l'"ospedale da campo" ha smesso di curare.
    - SE LA DIOCESI PENSA A SALVARE DAGLI "STEREOTIPI", di Ermes Dovico

  • El pueblo, unido... boccia il presidente marxista
    • IL VOTO IN CILE

    El pueblo, unido... boccia il presidente marxista

    di Luca Volontè
    • Esteri
    • 09-05-2023

    I risultati elettorali cileni per la riforma della carta fondamentale hanno visto premiati i partiti di centrodestra e in particolare il partito cristiano conservatore e il leader dei Repubblicani Antonio Kast. Uno stop del popolo ai progetti del presidente Boric su aborto, eutanasia, matrimoni e adozioni Lgbti, espropri proletari e statali. 

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 49
  • 50
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Piccole scelte quotidiane

Non è Dio dei morti (Mc 12,27)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Antonio Maria Gianelli
7 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    • LA QUESTIONE
    • 07-06-2023
    Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    di Ermes Dovico
  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • PRESIDENZA DI TURNO
    • 06-06-2023
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    di Luca Volontè
  • Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    • LA NOVITÀ
    • 05-06-2023
    Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    di Riccardo Cascioli
  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • BOSNIA-ERZEGOVINA
    • 03-06-2023
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    di Riccardo Cascioli
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Vescovi tanzaniani: laudato sia l'oleodotto inviso ai green
    Vescovi tanzaniani: laudato sia l'oleodotto inviso ai green
    • Ecclesia
    • 07-06-2023
  • Silurare Toyoda e l'auto ibrida: è il più puro che epura
    Silurare Toyoda e l'auto ibrida: è il più puro che epura
    • Economia
    • 07-06-2023
  • Senago, il problema degli uomini è il rifiuto della virilità
    Senago, il problema degli uomini è il rifiuto della virilità
    • Famiglia
    • 07-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci