Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Unhcr: sempre più in fuga dalle guerre e dal "chavismo"
RAPPORTO ANNUALE

Unhcr: sempre più in fuga dalle guerre e dal "chavismo"

Esteri 20_06_2020 Anna Bono

Oggi il mondo celebra la giornata del rifugiato, istituita dalle Nazioni Unite nel 2001, nel 50° anniversario dell'approvazione della Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati. I profughi sono complessivamente in aumento, fuggono dalle guerre civili e sempre di più dal Venezuela del regime chavista. I Paesi occidentali i più generosi


Elia rapito in Cielo, capolavoro a Santa Sabina
IL BELLO DELLA LITURGIA

Elia rapito in Cielo, capolavoro a Santa Sabina

Come racconta il Secondo Libro dei Re, Elia fu assunto in Cielo su un carro di fuoco. L’episodio si ritrova già nei primi manufatti cristiani. Notevole è l’esemplare sulla porta lignea della basilica di Santa Sabina, a Roma. Vi si vede tra l’altro la caduta del mantello (simbolo dell’eredità spirituale) di Elia, che viene raccolto dal discepolo Eliseo, per continuare la missione profetica del maestro. In attesa della venuta di Cristo.


Il colosso degli aborti si schiera con Biden
PLANNED PARENTHOOD

Il colosso degli aborti si schiera con Biden

La Planned Parenthood ha deciso di sostenere apertamente la corsa di Joe Biden alla Casa Bianca, definendo le prossime elezioni una questione «di vita o di morte». La multinazionale e l’ex vice di Obama sfruttano la retorica anti-Trump sulla questione razziale. Ma è un boomerang, perché l’aborto legale ha prodotto almeno 19 milioni di bambini neri abortiti negli Usa dal 1973 e Margaret Sanger, fondatrice del colosso abortista, voleva «sterminare la popolazione negra»


È nato il governo della nuova Irlanda post-cristiana
INTESA INEDITA

È nato il governo della nuova Irlanda post-cristiana

Quattro mesi dopo le elezioni irlandesi, gli ex rivali Fianna Fail e Fine Gael hanno formato un nuovo governo (con l’aiuto dei verdi). Resta fuori lo Sinn Fein, che aveva preso più voti. Espansione di aborto, gender e Pma nel programma dell’esecutivo, che si basa su due partiti formalmente di centrodestra ma che non sostengono più un solo valore cattolico.


Tutti i politici al capezzale delle paritarie: “Ora i fatti”
anche le suore in piazza

Tutti i politici al capezzale delle paritarie: “Ora i fatti”

Tutti i partiti - compresa una senatrice Cinque Stelle - ieri al capezzale delle scuole paritarie che hanno manifestato, con le suore in testa, per chiedere aiuti al Governo. Solo tra Pd e Iv ci sono 8 emendamenti, eppure a settembre il 30% degli istituti cattolici rischia di non riaprire. Le scuole: «Ora chiediamo di passare ai fatti»


Così in Spagna il governo rosso perseguita i cattolici
L'INTERVISTA

Così in Spagna il governo rosso perseguita i cattolici

«Chiese bruciate e un sistematico piano di cacciata della fede dalla vita pubblica: così il governo Podemos-Psoe sta trasformando la Spagna in luogo di martirio per i cattolici». La Nuova Bussola Quotidiana intervista Maria Garcia, presidente dell'Osservatorio sulla libertà religiosa. «La Chiesa non vuole scontrarsi, teme la chiusura delle scuole, ma l'accordo di governo tra Sanchez e Iglesias prevede modifiche alla libertà della Chiesa». I cattolici bersaglio di anarchici, comunisti, satanisti e attivisti di estrema sinistra. Denunciare? «Sì, ma con la Polizia che interrompe le Messe come possiamo sentirci tutelati?».


L'inno d'Italia e il servilismo "democratico"
PROPAGANDA

L'inno d'Italia e il servilismo "democratico"

«Il nero che ha cantato l'Inno nazionale alla finale di Coppa Italia non ha solo sbagliato, ma è stato strumento della strategia della sinistra. La stessa per cui al Festival di Sanremo si presentarono tutti con la coccarda arcobaleno, facendo dire a un noto politologo che, fossero stati ai tempi del Führer, avrebbero avuto la fascia con la svastica. Ci mancava solo di vedere i giocatori in ginocchio».


Recovery Fund: Spagna e Italia incapaci di procedere
UN PIEDE IN DUE SCARPE

Recovery Fund: Spagna e Italia incapaci di procedere

Uniti nell’assalto alla libertà di educazione nei propri Paesi, Sanchez e Conte si muovono all’unisono nel tentativo di scaricare i probabilissimi ritardi nell’approvazione del Recovery Fund sui nemici interni. Questa diabolica strategia sinora non ha sortito gli effetti sperati. In tutto ciò, emerge con forza come le coalizioni politiche al governo di Spagna e Italia non siano in grado di svolgere alcuna azione diplomatica verso i propri partner socialisti in Europa.


La giustizia perde credibilità con le faide dei magistrati
CIRCUITO MEDIATICO-GIUDIZIARIO

La giustizia perde credibilità con le faide dei magistrati

Chi aveva pensato che il caso Palamara potesse rivelarsi il peggio della storia della magistratura italiana dovrà ricredersi, alla luce di quanto sta accadendo nelle ultime settimane. Alcune toghe ed ex toghe continuano ad alimentare deplorevoli faide intestine, anche in televisione. Mattarella li riprende, il ministro Bonafede non si muove


Usa: quando i Democratici difendevano la schiavitù
BLACK LIVES MATTER

Usa: quando i Democratici difendevano la schiavitù

Sudisti, secessionisti, schiavisti: questa era la base del Partito Democratico nell'Ottocento, quando difendeva gli interessi dei proprietari terrieri del Sud. La difesa o quantomeno la tolleranza della schiavitù dei neri fu un peccato comune a tutti i primi presidenti degli Usa. Solo il nuovo Partito Repubblicano, con Lincoln, ebbe il coraggio di opporsi.
IL COLOSSO DEGLI ABORTI SI SCHIERA CON BIDEN, di Ermes Dovico


Per una libertà al servizio della verità
ESTATE 2020

Per una libertà al servizio della verità

Il disegno di legge sull’omofobia introduce il reato d’opinione e nega alla Chiesa la libertà di dire la verità sull’uomo e sulla donna. Contro questa minaccia La Nuova Bussola Quotidiana non intende tacere perché non esiste libertà se non al servizio della verità. Sostieni la Campagna raccolta fondi della Bussola Quotidiana. DONA ORA!


Umbria, la delibera che prova l’ipocrisia degli abortisti
RU486 E RICOVERO

Umbria, la delibera che prova l’ipocrisia degli abortisti

La Regione Umbria approva una delibera che prevede il ricovero ordinario di tre giorni, più sicuro di quello in day hospital, per l’aborto con RU486. Si seguono così la legge e le linee guida ministeriali. Ma gli abortisti protestano, dimostrando ancora una volta di non essere interessati alla salute delle donne. Al contempo è eccessivo l’entusiasmo di alcuni pro life, perché il male - dell’aborto - rimane.