Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Mostar ha un nuovo vescovo, almeno non avversa Medjugorje
IL RITRATTO

Mostar ha un nuovo vescovo, almeno non avversa Medjugorje

La piccola diocesi dell'Erzegovina di Mostar-Duvno ha un nuovo vescovo nella persona di mons. Petar Palić. Dalle sue recenti dichiarazioni appare chiaro che apprezza i frutti spirituali di Medjugorje, dove egli si è già recato diverse volte, ma non sia né un acceso sostenitore delle apparizioni né un suo acerrimo avversario, come i suoi immediati predecessori, e si atterrà alle decisioni della Santa Sede.


Scientific American sfida Trump. E la scienza diventa politica
ELEZIONI USA

Scientific American sfida Trump. E la scienza diventa politica

In 175 anni di storia, la prestigiosa rivista Scientific American non è mai scesa in campo per delle elezioni presidenziali americane. Adesso lo fa, per la prima volta, per appoggiare Joe Biden, contro Trump, accusato di disastri su Covid e riscaldamento globale. Ma si tratta di critiche politiche, molto più che scientifiche. E confermano un fenomeno in crescita: la politicizzazione delle scienze naturali


Porta Pia e Risorgimento, 150 anni di menzogne
L'ANNIVERSARIO

Porta Pia e Risorgimento, 150 anni di menzogne

Il 20 settembre segnerà i 150 anni della presa di Roma da parte dell'esercito sabaudo e il completamento dell'unificazione d'Italia. È la storia di una vittoria del potere liberal-massone e anti-cattolico. 
- LA SCHEDA: TUTTI I NUMERI DEL DISASTRO


Tutti i numeri di un disastro
LA SCHEDA

Tutti i numeri di un disastro

Soppressione degli ordini religiosi e appropriazione dei beni della Chiesa; negata la libertà di istruzione e di stampa; distruzione del patrimonio artistico e culturale; tassazione elevatissima; impoverimento delle fasce più povere ed emigrazione di massa. Questi sono i "successi" del nuovo Stato italiano.


Quelli che la carità è meglio senza la verità
IL PRETE UCCISO

Quelli che la carità è meglio senza la verità

Tanti commenti sull'uccisione a Como di don Roberto Malgesini tradiscono una moda cattolica di esaltare una carità generica, vissuta solo come presenza accanto all'altro. Vedi le dichiarazioni del direttore della Caritas di Como e l'editoriale di Avvenire. Ben altro dice la Caritas in Veritate di Benedetto XVI.


Saltano i vertici della Libia, spartita da potenze straniere
LA SVOLTA

Saltano i vertici della Libia, spartita da potenze straniere

Saltano i vertici di entrambe le fazioni in guerra in Libia. A Bengasi cade il governo di al-Thinni, mentre il generale Haftar consolida il potere. A Tripoli al- Sarraj annuncia le dimissioni. La crisi è pilotata. La Turchia pone il protettorato sulla Tripolitania e la Cirenaica è nell'area di influenza di Egitto, Russia ed Emirati. L'Italia, ormai gregario della Turchia, subisce il sequestro di pescatori, da parte di Haftar, e non reagisce neppure


Il piano Marshall lombardo colma le lacune di Conte
DOPO IL COVID

Il piano Marshall lombardo colma le lacune di Conte

Giuseppe Conte presenta il piano post-Covid per "la ripresa e la resilienza". Il documento Economia e Finanza per il 2021 è pieno di incertezze, termini vaghi e i suoi effetti saranno spalmati su due anni. Il dubbio (fondato) è che si tratti di un'ennesima tattica dilatoria per far sopravvivere il governo. La Regione Lombardia, al contrario, presenta un piano di ricostruzione concreto con un impatto immediato


Clandestini falsi minorenni: per truffa e per business
la scoperta a modena

Clandestini falsi minorenni: per truffa e per business

Un foglietto in lingua urdu, la lingua del Pakistan, trovato a un clandestino a Modena svela la tecnica per essere accolti dal Comune, che sborsa fino a 2800 euro al mese per ogni minore accolto. Basta dichiararsi minorenne e presentarsi ai servizi sociali. «I controlli non ci sono più - spiega alla Bussola il consigliere di Forza Italia Giacobazzi - si risparmia sulle visite auxologiche perché sono antieconomiche». Il silenzio delle coop che accolgono clandestini e alimentano il business. Quel vademecum è la prova che c’è un sistema che non funziona e che l’immigrazione è in completo abbandono. 
- CAIVANO E COMO: DISTORSIONI POLITICALLY CORRECT di Tommaso Scandroglio


Caivano e Como, i fatti distorti dal politicamente corretto
STRUMENTALIZZAZIONI

Caivano e Como, i fatti distorti dal politicamente corretto

Le morti di Maria Paola Gaglione e don Roberto Malgesini mostrano come i media abbiano cercato di raccontare la “notizia perfetta”, infarcita di luoghi comuni a vantaggio delle ideologie arcobaleno e pauperista. Con grave distorsione della realtà dei fatti, dalla forzatura sullo speronamento volontario (ancora da appurare) a Caivano ai falsi “problemi psichici” dell’immigrato irregolare a Como


La corsa al vaccino è politica e blocca la ricerca scientifica
LA SALUTE CHE "CONVIENE"

La corsa al vaccino è politica e blocca la ricerca scientifica

L’efficacia delle terapie anti-Covid cresce ed è evidente subito, mentre la protezione offerta dal vaccino è tutta da verificare. Perché a fronte dei successi terapeutici si continua a puntare tutto su quest'ultima? Inoltre la partita sta assorbendo la quasi totalità delle risorse per la ricerca di rimedi ad altre malattie che da anni mietono milioni di morti. Come mai? La battaglia di Gates/Fauci vs Trump svela verità prima nascoste.


Dalla vendita di bimbi a Parigi al partito pedofilo olandese
BARBARIE EUROPEE

Dalla vendita di bimbi a Parigi al partito pedofilo olandese

In Francia si è svolta la prima fiera del bambino da fabbricare e compare con tanto di case di produzione che presentavano i risultati possibili (varietà di ovuli e gameti) e il grado di successo del prodotto, nonostante la legge vieti l'utero in affitto. In Olanda i pedofili si presentano ancora alle elezioni mentre la politica tace. E in Slovacchia i pro life vengono attaccati.


Fra Londra e Bruxelles resta il conflitto sull'Irlanda
BREXIT

Fra Londra e Bruxelles resta il conflitto sull'Irlanda

Passata a Londra la nuova Legge per il mercato interno: se i negoziati sul libero scambio fra Regno Unito e Unione Europea dovessero fallire completamente, l'Irlanda del Nord rimarrebbe comunque nel mercato comune del Regno Unito, per evitarne una secessione di fatto. Un'opzione che però spiana il rischio del ritorno alla frontiera interna irlandese, foriera di conflitto.