Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


"Mini" e femminilità: lettera a una studentessa del Socrate
IL CASO MINIGONNE

"Mini" e femminilità: lettera a una studentessa del Socrate

Cara Martina, non puoi comandare alla gente dove dirigere il proprio sguardo. La tua libertà di vestirti finisce dove comincia quella di un altro di non essere sollecitato sessualmente in un contesto di studio o lavoro. Se non vuoi essere considerata un oggetto, allora perché metti in mostra la “mercanzia”? Lettera immaginaria a una studentessa del Socrate. 
-CACOFONIA DI CORPI ADOLESCENZIALI di Rino Cammilleri


La guerra di successione dopo Ruth Bader Ginsburg
GIUDICI SUPREMI USA

La guerra di successione dopo Ruth Bader Ginsburg

L’icona liberal nella Corte Suprema federale degli Stati Uniti d’America, il giudice Ruth Bader Ginsburg, è morta venerdì 18 settembre all’età di 87 anni. Ora si apre la lotta per la successione, proprio nel momento delicatissimo delle elezioni presidenziali. Il presidente Trump ha la possibilità di sostituirla con un conservatore? Quali sono le regole per la nomina e la riconferma?


Il risorgimento secondo Biffi: lo Stato ignorò la nazione
150 ANNI DA PORTA PIA

Il risorgimento secondo Biffi: lo Stato ignorò la nazione

Con l'unità d'Italia iniziò a circolare l’idea che non è Dio, ma l’uomo, a fare le leggi del mondo e il sacro subì un’eclissi. L'errore, per il cardinale Giacomo Biffi, non fu la fine del potere temporale della Chiesa ma che l'eredità cattolica, vero collante della nazione italiana, non solo non fu considerata dai responsabili del nuovo Stato ma fu avversata.


I soldati dello Stato pontificio ammirati dai nemici
ANNIVERSARIO

I soldati dello Stato pontificio ammirati dai nemici

Il Corpo degli Zuavi era costituito dai soldati dello Stato pontificio: “Il loro volontariato mistico, contrapposto al laicismo dei garibaldini...contribuì a ritardare l’annessione dello Stato della Chiesa al resto d’Italia in quanto erano uno dei reparti più motivati dell’armata papale: furono oggetto di giudizi carichi d’odio, quanto di cavalleresca stima. Lo stesso Mazzini riconosceva il loro valore"


Porta Pia: dopo 150 anni ancora irrisolto il nodo Chiesa-Stato
ANNIVERSARIO / LA PRESA DI ROMA

Porta Pia: dopo 150 anni ancora irrisolto il nodo Chiesa-Stato

Lo Stato che ha occupato Roma il 20 settembre 1870 è lo Stato liberale moderno che ha reciso i legami con il diritto naturale e con quello divino come fonti di legittimazione. Esso nasce da un atto di forza, quindi non ha legittimità, la quale è sempre un fatto morale: è legittimo ciò che rispetta l’ordine naturale e finalistico delle cose, è violenza illegittima ciò che non lo rispetta, avesse anche il suffragio della maggioranza. Una questione su cui anche la Chiesa evita di fare chiarezza.

ZUAVI PONTIFICI, AMMIRATI ANCHE DAI NEMICI di A. Cionci

IL RISORGIMENTO SECONDO BIFFI di A. Porfiri


Elezioni, una sfida con poche certezze
I POSSIBILI SCENARI

Elezioni, una sfida con poche certezze

PD e Cinque Stelle arrivano alle urne con tante paure. Il governo spera nel pareggio 3-3 nelle regioni che contano, mentre il centrodestra sogna il cappotto (7-0, Valle d’Aosta inclusa). Se il destino di Campania (De Luca), Liguria (Toti) e Veneto (Zaia) sembra segnato e se al referendum sul taglio dei parlamentari sembra probabile il “sì”, tutte le altre partite si giocano sul filo del rasoio


Dante come un padre, compagnia verso la salvezza
LETTURE PER L’ESTATE/13

Dante come un padre, compagnia verso la salvezza

Nel saggio di Marco Martinelli, “Nel nome di Dante”, la memoria del papà si mescola con quella dell’incontro con la Divina Commedia, nella consapevolezza che tutti abbiamo bisogno di un maestro che ci introduca nella realtà. Anche nello scritto di Enrico Castelli Gattinara Come Dante può salvarti la vita” ci si sofferma sul valore salvifico del capolavoro dantesco e in generale dell’arte


Il caso Socrate, una cacofonia di corpi adolescenziali
MINIGONNE

Il caso Socrate, una cacofonia di corpi adolescenziali

L’incauta vicepreside romana del Liceo Socrate che ha detto qualcosa sulla minigonna in classe ha scatenato il prevedibile putiferio. Sì, perché le studentesse hanno subito inalberato a vista di telecamera un cartello manoscritto: «Non è colpa nostra se vi ci cade l’occhio». Allora ci sarebbe da chiedere, alle amanuensi, che se la mettono a fare, la minigonna. Ma l’antico buonsenso dice che la tua mancanza di pudore offende il mio, sei tu che devi smettere, e non costringere me a voltarmi da un’altra parte.


Perché ai cinesi interessano i vescovi di Brescia, Fiesole e Biella
SPIONAGGIO

Perché ai cinesi interessano i vescovi di Brescia, Fiesole e Biella

Come emerge dall'inchiesta sulla raccolta dati ad opera della ditta Zhenhua Data, in Cina, anche la Chiesa viene attentamente monitorata. Tre diocesi emergono nel database cinese: Brescia, Fiesole e Biella. Le ragioni di tanta attenzione sono ignote, ma si tratta di tre centri industriali e commerciali che interessano molto la Cina. E i prelati hanno "influenza nei settori strategici"


Gamberi e luccio, ecco i piatti preferiti di San Francesco
MONASTERO IN CUCINA / 3

Gamberi e luccio, ecco i piatti preferiti di San Francesco

Contrariamente a quello che tanti pensano San Francesco d'Assisi non era affatto vegetariano e invitava i suoi frati a servirsi "di tutti i cibi che gli uomini possono mangiare". Ma il suo piatto preferito era il pasticcio di gamberi, e amava anche alcuni dolci come i mostaccioli di mandorle.
- LA RICETTA: PASTICCIO DI GAMBERI E LUCCIO DI SAN FRANCESCO



Abuso di minori: al centro delle presidenziali Usa
ATTACCO AI PICCOLI

Abuso di minori: al centro delle presidenziali Usa

I repubblicani accusano gli Obama, legati a Netflix, e la Rice, nel board della società, di silenzio sul film Cuties che sdogana la pedofilia. Intanto, Biden bacia sulla bocca la nipote, mentre sostiene la corsa di un ex gay che parlava delle sue “vittime sessuali” e di bambine in perizoma. Ma già la Cnn ci aveva provato: la macchina per normalizzare l’abuso di minori è partita da tempo.