Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Trasfigurazione del Signore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Canada, contro i camionisti sono manganelli antirazzisti
COVID E POTERE

Canada, contro i camionisti sono manganelli antirazzisti

Scene di guerriglia urbana, ad Ottawa, capitale del Canada, per tutto il fine settimana: venerdì la polizia ha iniziato a sgomberare con la forza la protesta del Freedom Convoy. A tutti pare normale, ma normale non è. La reazione delle autorità è sproporzionata. La causa di tanta violenza è ideologica. 


Perché l'India ha rifiutato i vaccini ad mRNA
SPERIMENTAZIONE

Perché l'India ha rifiutato i vaccini ad mRNA

L'India, secondo Paese più popoloso al mondo, è stata al centro delle critiche per aver rifiutato i vaccini di Pfizer e Moderna (e preferendo AstraZeneca e vaccini prodotti in loco). Ma secondo quanto spiega il ministro della Sanità, Mansukh Mandaviya, si è trattato di una scelta di prudenza. L'India chiese uno studio locale e Pfizer rifiutò 


Il guardiano Minosse e l’ultimo incontro con Didone
IN VIAGGIO CON ENEA/21

Il guardiano Minosse e l’ultimo incontro con Didone

Didone è torva, bieca. Il suo sguardo, del tutto diffidente e astioso, non incrocia gli occhi di Enea, ma si rivolge al suolo. Impietrita come la roccia, sfugge nemica nel bosco ombroso, dove il primo marito Sicheo la aspetta con premura e corrisponde al suo amore. La donna non proferisce parola. La sua vendetta si compie in un astio che si è avvalso in terra di ogni discorso e che ora può tradursi solo in silenzio in attesa che scoppino le guerre puniche


CIARAMICOLA
LA RICETTA

CIARAMICOLA

Cultura 21_02_2022


Perugino, ascesa e caduta di un genio passato di moda
LA VITA DI GESù NELL'ARTE/11

Perugino, ascesa e caduta di un genio passato di moda

La parabola artistica del Perugino non è sufficiente per oscurare il suo genio e la magnificenza delle sue opere, che ci incantano ancora oggi, dopo mezzo millennio e continueranno a farlo per le generazioni future. Come il Battesimo, inizio della vita pubblica di Gesù affrescato in Vaticano. 
- LA RICETTA: CIARAMICOLA


Hanno creato la pazzia della divisione. Ma è ora di guarire
VERITà E LIBERTà

Hanno creato la pazzia della divisione. Ma è ora di guarire

«“La “pazzia” più grande è la divisione tra le persone; siamo stati messi gli uni contro gli altri, si sono create discriminazioni sulla fede o no in un farmaco. Gli “atei” sono stati banditi dalla vita sociale: è segno di un potere diabolico. Però noi siamo qui a dimostrare che la pazzia non ha intaccato tutti, è curabile, che esistono persone che hanno reagito e sono divenute immuni. Immuni al virus e immuni alla pazzia». L'intervento coraggioso del medico Bellavite in uno dei tanti comizi per la libertà.

- E L'INDIA RIFIUTA PFIZER E MODERNA di Paolo Gulisano


Tradizione e Scritture - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 12 - LA TRASCRIZIONE

Tradizione e Scritture - Il testo del video

Bastano le Scritture per accedere alla Rivelazione, come certa teologia vorrebbe? Nelle Scritture troviamo la Rivelazione ma la Tradizione è sempre necessaria affinché la comprensione della Rivelazione emerga. Si deve evitare di contrapporre Scrittura e Tradizione, ma anche di cercare di isolarne una a discapito dell’altra.


Quel papiro di Qumran che fa impazzire gli esegeti, di Luisella Scrosati
ORA DI DOTTRINA / 12 - IL SUPPLEMENTO

Quel papiro di Qumran che fa impazzire gli esegeti, di Luisella Scrosati

L'identificazione dei frammenti di papiro riitrovati nelle grotte di Qumran negli anni '50 del XX secolo ad opera di padre O'Callaghan, permettono di retrodatare la lettera di Paolo a Timoteo e il vangelo di Marco in età apostolica. Cosa che i soliti teologi avversano, ma che i papirologi confermano.


Lo scandalo dell'Antico Testamento, di Vittorio Messori
ORA DI DOTTRINA / 12 - IL DOCUMENTO

Lo scandalo dell'Antico Testamento, di Vittorio Messori

Spesso ci si scandalizza del Dio dell'Antico Testamento, che non sembra affatto "buono" come pretenderebbe Gesù. Ma tutto va inquadrato in una storia complessiva di coinvolgimento divino che, partendo dall’alleanza con Abramo, va verso il suo sbocco logicamente inevitabile: l’incarnazione, il farsi uomo tra gli uomini di Dio stesso.


ORA DI DOTTRINA / 12 - IL VIDEO

Tradizione e Scritture

Bastano le Scritture per accedere alla Rivelazione, come certa teologia vorrebbe? Nelle Scritture troviamo la Rivelazione ma la Tradizione è sempre necessaria affinché la comprensione della Rivelazione emerga. Si deve evitare di contrapporre Scrittura e Tradizione, ma anche di cercare di isolarne una a discapito dell’altra.


Torna il fantasma delle elezioni anticipate
GOVERNO IN DIFFICOLTÀ

Torna il fantasma delle elezioni anticipate

Due giorni fa il governo è andato sotto ben 4 volte alla Camera, provocando l'ira di Draghi. I partiti sono al tutti contro tutti e il presidente del Consiglio potrebbe dire anche basta mandando tutti alle urne anticipatamente.


La Francia si ritira dal Mali che tratta con i jihadisti
LA DECISIONE

La Francia si ritira dal Mali che tratta con i jihadisti

Esteri 19_02_2022 Anna Bono

Macron ha annunciato il ritiro dal Paese africano delle truppe francesi ed europee, che mette in dubbio il futuro delle missioni. Alla base della decisione l’atteggiamento ostile del governo maliano, retto dai militari, che negoziano con i jihadisti e rinviano il ritorno alla democrazia.