Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'Ue odia Orban perché si oppone al centralismo liberal
EUROPA A DUE POLMONI

L'Ue odia Orban perché si oppone al centralismo liberal

L'Ungheria di Viktor Orban è di nuovo la "bestia nera" dell'Ue, additata come esempio negativo. Eppure il governo conservatore ha vinto democraticamente e ha potuto cambiare Costituzione secondo le norme. Però è cristiano, conservatore, molto popolare in patria e mette in discussione il dogmatismo europeista. 
- L'ASTENSIONE PREMIA I PARTITI "PANDEMICI", di Alessandro Rimoldi


"Civilizzazione italica", un patrimonio enorme che l'Italia ignora
IDEE

"Civilizzazione italica", un patrimonio enorme che l'Italia ignora

Un recente convegno a Mentone ha aperto una finestra sulla realtà della grande diffusione del patrimonio culturale italiano nel mondo: italiani all'estero, discendenti di italiani, persone affascinate dai prodotti e dalla cultura italiana. Una comunità di oltre 200 milioni di persone. E ora le associazioni si mettono in rete.


Lgbt accolti dal Papa, tra soliti noti e tifosi del Ddl Zan
110 LGBT IN VATICANO

Lgbt accolti dal Papa, tra soliti noti e tifosi del Ddl Zan

Un altro segnale chiaro del grande pressing per portare al Sinodo il tema delle coppie omosessuali è l’obiettivo raggiunto di far incontrare con papa Francesco una delegazione di La Tenda di Gionata: 110 cristiani LGBT, i loro genitori e gli operatori pastorali che li accompagnano con "l’immancabile" don Gian Luca Carrega. Tra loro anche Francesca Malagnino, un'attivista lesbica che ha consegnato a Francesco una lettera di "cristiani" Lgbt. Ed è tra le firmatarie di un appello ai senatori per l'approvazione del Ddl Zan. 


Mobilitazione dei riservisti e referendum, Putin sfida l'Occidente
GUERRA IN UCRAINA

Mobilitazione dei riservisti e referendum, Putin sfida l'Occidente

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato ieri mattina la mobilitazione parziale di riservisti. Putin ha anche confermato i referendum per l’annessione già preannunciati tra il 23 e il 27 settembre nelle regioni (oblast) di Donetsk, Luhansk, Zaporozhye e Kherson. Al tempo stesso né Putin né Shoigu hanno fatto riferimento alla riconquista dell’oblast di Kharkiv da cui i russi si sono ritirati dopo la controffensiva ucraina o alla conquista di Odessa. Può essere un invito al negoziato. Ma alle loro condizioni.
- VIDEO: ESCALATION IN UCRAINA, EUROPA AL BIVIO, di Riccardo Cascioli


«Noi invisibili, rovinati dal vaccino e traditi dallo Stato»
IL VIDEO

«Noi invisibili, rovinati dal vaccino e traditi dallo Stato»

Invisibili è un pugno in faccia al conformismo vaccinista di medici e tv, al cinismo inoculatorio di Draghi e Speranza, incuranti di fronte al calvario di poveretti sani a cui hanno imposto la siringa. È un calcio al perbenismo clericale della narrazione dell'atto d'amore. Le storie dei danneggiati da vaccino del Comitato Ascoltami diventano un video di dolore e di allarme: c'è chi non riesce neppure a leggere a voce alta, chi ha perso il lavoro, chi dorme seduto per la pericardite. E chi ha avuto una certificazione di effetto avverso, ma la Regione non gli carica il documento. 


Il legame tra san Felice Feliński e il Bambin Gesù
LA STORIA

Il legame tra san Felice Feliński e il Bambin Gesù

A lungo arcivescovo di Varsavia, animato da grande amore per i bisognosi, san Sigismondo Felice Feliński fondò le Suore Francescane della Famiglia di Maria. Religiose che dal 1999 affiancano le Figlie della Carità all’Ospedale Bambino Gesù. Qui, sabato, il santo polacco è stato onorato con una Messa solenne in ricordo del bicentenario della sua nascita.


Hong Kong a confronto con il suo passato coloniale
DOPO L’OMAGGIO A ELISABETTA

Hong Kong a confronto con il suo passato coloniale

Nell’ex colonia britannica ci sono stati molti commenti, di opposto tenore, a seguito delle migliaia di persone radunatesi al Consolato del Regno Unito per rendere omaggio alla defunta regina Elisabetta. Come giudicare il passato coloniale? Come in molti altri luoghi, ci sono state ingiustizie, ma la colonizzazione ha lasciato anche un’eredità buona.


URNE DESERTE

L'astensionismo favorisce solo i "governi pandemici"

Se la disaffezione verso la politica è in parte giustificata, l’idea di astenersi è molto meno condivisibile. Sia perché ogni generalizzazione è errata, sia perché proprio la classe dei “delusi” (per esempio, in tema di principi non negoziabili o sulla gestione della pandemia) ha l’occasione di far sentire il proprio “peso” politico.


Si vota in Italia, ma l'esito vogliono deciderlo all'estero
INGERENZE

Si vota in Italia, ma l'esito vogliono deciderlo all'estero

Draghi vola all'Onu dove ritengono l’Italia affidabile solo se guidata dal banchiere; Letta da Scholz in Germania che ritiene la vittoria del Centrodestra pericolosa. E poi ci sono il Times e il Guardian a soffiare sul fuoco. I condizionamenti stranieri sono antidemocratici e rendono la campagna elettorale che si sta per concludere come una delle più inquinate della storia. 
- IL MONDO GRIGIO SOGNATO DAI VERDI, di Stefano Magni


Sta nascendo un Nuovo ordine mondiale a spese dell'Occidente
SCENARI

Sta nascendo un Nuovo ordine mondiale a spese dell'Occidente

Il continuo aumento dell'inflazione negli Stati Uniti si deve soprattutto alla perdita di posizioni del dollaro nel commercio internazionale, sotto l'assalto di Russia e Cina. La politica delle sanzioni accelera questo processo, che appare ormai irreversibile. E che dovrebbe consigliare la strada negoziale.


Brescia: altolà del vescovo alla Messa "creativa"
IL PRETE CICLISTA

Brescia: altolà del vescovo alla Messa "creativa"

In una lettera pubblica mons. Pierantonio Tremolada si è detto «sconcertato» e «rattristato» per le immagini della bizzarra celebrazione di don Fabio Corazzina. Con autentica paternità ricorda al sacerdote che l'Eucaristia è dono e mistero da trattare con riverenza, chiedendogli un gesto concreto di riparazione. E anche noi laici abbiamo bisogno di padri, non di intrattenitori.


Il mondo grigio sognato dai verdi di Fridays for Future
ECOLOGISMO

Il mondo grigio sognato dai verdi di Fridays for Future

Fridays for Future, il movimento ecologista giovanile nato dagli scioperi scolastici di Greta Thunberg, per questo venerdì 23 settembre annuncia uno sciopero globale per il clima. In vista delle elezioni propone un programma in 5 punti, da sottoporre all'attenzione di tutti i partiti. Lo abbiamo letto. È una nuova versione del comunismo.