Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Ausiliatrice a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Siria: le armi non tacciono, ma la speranza non muore
LA TREGUA

Siria: le armi non tacciono, ma la speranza non muore

Esteri 14_09_2016

La nuova tregua in Siria è già stata interrotta più volte dai combattimenti. Secondo monsignor Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, c'è però qualche motivo per sperare. Le grandi potenze, stavolta, fanno sul serio e hanno investito entrambe sulla Turchia quale garante della tregua.


Referendum, gli Usa con Renzi votano “Sì”
L'AMBASCIATORE

Referendum, gli Usa con Renzi votano “Sì”

L’ambasciatore americano in Italia, John Phillips, si schiera per il “Sì” al referendum costituzionale («il "No” sarebbe un passo indietro») e accende lo scontro politico. Per le opposizioni, da Forza Italia alla Lega, passando per i Cinque Stelle, si tratta di indebite ingerenze nell’esercizio della sovranità nazionale. 


Congresso Eucaristico nel segno della missione
GENOVA

Congresso Eucaristico nel segno della missione

Ecclesia 14_09_2016

Domani sera la messa presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco aprirà a Genova il 26esimo Congresso Eucaristico nazionale che durerà fino a domenica. La fede nel Cristo Salvatore che viene incontro all'uomo nell'ostia manducata e adorata è la risposta della Chiesa alle sfide poste dalle ideologie rivoluzionarie (eredità del Secolo dei Lumi) che portano solo violenza e disperazione.


Perché la scuola 
statale non sarà
mai "buona”
STATALISMO

Perché la scuola statale non sarà mai "buona”

Malgrado tutta la retorica sulla “Buona Scuola” e i suoi inevitabili successi, che per mesi il governo Renzi ha rovesciato sulle nostre teste, nel convulso pelago della scuola statale l’anno scolastico sta iniziando come al solito, ovvero con migliaia di casi di disservizio: cattedre scoperte, insegnanti che non si sono presentati e così via.  Tutto ciò è la conseguenza inevitabile della pretesa di governare in modo centralizzato e verticistico. 


Guerra e affari, tutti i crimini di generali e politici
SUD SUDAN

Guerra e affari, tutti i crimini di generali e politici

Esteri 14_09_2016 Anna Bono

«I crimini di guerra non devono rendere»: è il titolo di un rapporto pubblicato il 12 settembre che contiene i risultati di un’indagine sul Sud Sudan durata due anni commissionata dall’attore George Clooney e dal centro di ricerche The Sentry, frutto della collaborazione di tre organizzazioni non governative.


Amoris Laetitia,
il dibattito 
non è finito
EDITORIALE

Amoris Laetitia, il dibattito non è finito

In questi giorni ha creato un certo scalpore e perplessità la notizia di una lettera privata di papa Francesco che approva le linee guida di ’Amoris Laetitia diffuse dai vescovi della regione di Buenos Aires, che prevedono la comunione ai divorziati risposati. Ma per cambiare la dottrina non bastano lettere private.


Hillary è malata? Il pubblico ha diritto di saperlo
ELEZIONI USA

Hillary è malata? Il pubblico ha diritto di saperlo

Hillary Clinton si è ammalata di polmonite in piena campagna elettorale. Ma sono fondati i dubbi che sia qualcosa di ancora più grave. Nel caso non riesca a svolgere le mansioni di presidente, chi le subentrerebbe? Cosa prevede la legge? Soprattutto: il popolo ha diritto di conoscere un fatto privato come la salute della candidata presidente. Lo diceva a suo tempo anche Bill Clinton.


Croazia, la rivincita del partito conservatore
ELEZIONI

Croazia, la rivincita del partito conservatore

Esteri 13_09_2016

Vittoria a sorpresa dell'HDZ, il partito conservatore croato, dopo che la stessa formazione aveva fatto cadere il precedente governo di coalizione guidato da Oreskovic. Ora può nascere l'esecutivo Plenkovic. Non si esprime sui principi non negoziabili: su questo punto sono le associazioni cattoliche che devono fare pressione.


Cristiani perseguitati, la tragedia entra alla Camera
L'APPELLO

Cristiani perseguitati, la tragedia entra alla Camera

La petizione di Aiuto alla Chiesa che soffre approda alla sala stampa della Camera per la presentazione del libro della Nuova BQ "Perseguiteranno anche voi". L'appello dei cristiani vittime di Daesh a Erbil: "Riconoscete presto il genocidio che sta avvenendo nelle nostre terre". Le storie delle vittime della persecuzione anticristiana che si estende dal Sudan alla Corea del Nord e la fede di chi ha scelto di rimanere a costo della vita.


Atei all’attacco: via Bibbie, preghiere e segni religiosi
NEGLI STATI UNITI

Atei all’attacco: via Bibbie, preghiere e segni religiosi

Le associazioni di atei organizzati stanno avanzando in ogni contea o città americana, chiedendo la rimozione di simboli religiosi cristiani, vietando la recita di preghiere all’interno di scuole, istituzioni, alberghi. Una delle più attive è la Freedom from Relgion Foundation. E nemmeno la Chiesa resiste più.


Islamisti contro i vaccini: così la polio torna a colpire
ASIA E AFRICA

Islamisti contro i vaccini: così la polio torna a colpire

Esteri 13_09_2016 Anna Bono

Gli islamisti e i talebani sono convinti che il pretesto di sradicare la polio nasconda in realtà un complotto per sterilizzare i bambini musulmani. Per questo attaccano e uccidono gli operatori sanitari incaricati delle vaccinazioni antipolio. Succede in Pakistan, ma anche in Afghanistan, Nigeria e Somalia. 


Più di un milione in 120 città contro le nozze gay
LA MARCHA IN MESSICO

Più di un milione in 120 città contro le nozze gay

Oltre un milione di messicani in 120 città del Paese hanno manifestato contro la proposta di legge del presidente della Repubblica di legalizzare i matrimoni gay e contro la gender education. Una manifestazione imponente che dimostra come la famiglia naturale sia un corpo sociale ancora organizzato e motivato.