Unione Europea, il pensiero unico in una risoluzione
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione con cui si chiede alla Commissione di istituire un meccanismo vincolante in materia di “democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali”. Si obbligano gli Stati membri ad applicare i "nuovi diritti" scavalcando il principio di sussidiarietà. Contro gli stessi Trattati Ue.
"I giornalisti sono di sinistra". Vero
La condanna dei media è unanime: i cittadini di Gorino sono "razzisti". Poco importa che siano elettori di centro-sinistra e che abbiano reagito così per i metodi adottati dal prefetto. Ma allora vuol dire che i giornalisti son tutti di sinistra? Sì. E uno studio lo dimostra. Ed è l'ideologizzazione la causa prima della crisi di fiducia di cui soffrono i media.
Lutero padre del laicismo e del potere senza il bene.
In vista della commemorazione luterano-cattolica esce un libro del professor Castellano che analizza vita e opere di Lutero alla luce dei frutti politici della sua eresia. "Lutero è il canto del gallo della Modernità. E' il padre dell'assolutismo, del laicismo e della concezione della politica come mero potere. Per questo nessuno può «riabilitarlo» nè proporlo come maestro da imitare.
L'Onu promuove la pillola killer dell'auto-aborto
Il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) ha rivisto il documento di Pianificazione familiare. Obiettivo dichiarato: l'aborto fai date e per mezzo di ogni ritrovato della chimica. Come il Misoprostolo, farmaco usato lecitamente nel post partum, ma che viene promosso per espellere il feto ancora vivo.
Pro Family Vita dura con la Cirinnà
Il problema delle politiche familiari dopo l'approvazione della Cirinnà. Anche l'Arcigay vuole entrare consulte comunali, come dimostra il caso di Trieste. Che fare? Tre strade: azioni mirate, far emergere i principi della famiglia naturale oppure resistere. Strade che comportano una maturazione della classe politica che oggi non si vede. Ma è nei tempi duri che si vede la stoffa dei credenti.
Con la riforma ci rimette anche la scuola
Tra i diversi poteri che con la riforma Renzi-Boschi verrebbero sottratti alle Regioni, un discorso a parte merita quello dell'istruzione, con ulteriore diminuzione dei margini di autonomia scolastica. L'obiettivo appare quello di eliminare tutti i corpi intermedi oltre che le autonomia locali.
Ero straniero e mi avete accolto
Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco, mercoledì 26 ottobre 2016. "Nei nostri tempi è quanto mai attuale l’opera che riguarda i forestieri. La crisi economica, i conflitti armati e i cambiamenti climatici spingono tante persone a emigrare. Tuttavia, le migrazioni non sono un fenomeno nuovo, ma appartengono alla storia dell’umanità".
Terrorismo climatico, ci risiamo
Ghiacciai che si sciolgono e sommergeranno anche l’Italia, concentrazione senza precedenti di anidride carbonica nell’atmosfera che prelude a disastri immani. Sono notizie passate su giornali e tg in questi giorni. Ma tranquilli: sono i soliti allarmi che precedono una Conferenza internazionale sul clima. Ma la scienza dice invece che...
Venezuela in rivolta, il Vaticano dà una mano a Maduro
Incontri a sorpresa, annunci imprevisti, confusione. Mentre in Vaticano il presidente Nicolas Maduro era ricevuto da Papa Francesco, il nunzio apostolico mons. Tscherrig annunciava l'inizio del dialogo fra governo e opposizione. Ma in parlamento è lotta dura, anche con scontri fisici dopo l'assalto bolivariano ai democratici.
Migranti, la rivolta di Gorino e le colpe dei governi
L'Italia fa i conti con la rivolta dei cittadini di Gorino, oppostisi a un pullmann di richiedenti asilo in un ostello privato requisito dalla Prefettura. Il vescovo di Ferrara spiega alla Nuova BQ: "La Diocesi ha offerto le sue strutture, ma la responsabilità principale è dei governi: dovrebbero badare di più alla realtà dei propri cittadini che alle ideologie. Perché non basta accogliere, bisogna incentrare l’integrazione sulla comune ragione che unisce gli uomini".
-MANCETTA DI STATO PER L'AGENDA IMMIGRAZIONISTA di Andrea Zambrano
- E IN FRANCIA E' LA POLIZIA CHE SI RIBELLA, di Gianandrea Gaiani
"Sì a cremazione ma è preferibile la sepoltura"
Il documento della Congregazione per la Fede: «La Chiesa non scorge ragioni dottrinali per impedire tale prassi, poiché la cremazione del cadavere non tocca l’anima e non impedisce all’onnipotenza divina di risuscitare il corpo». Ma la sepoltura resta preferibile per una questione di speranza. Condanna della diamantificazione delle ceneri.
Mancetta di Stato per imporre l'immigrazionismo
Continua la politica dei bonus del governo. Stavolta tocca ai Comuni che beneficeranno di 500 euro per ogni migrante ospitato. Ma quei soldi serviranno per altro, non per la loro gestione. E' la prova che il governo vuole insistere sull'immigrazionismo come risorsa per cambiare la popolazione. Non per gestire l'emergenza.