Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cristiani uniti? Solo sui cambiamenti climatici
EDITORIALE

Cristiani uniti? Solo sui cambiamenti climatici

A guardare tutte le dichiarazioni comuni firmate da papa Francesco con i rappresentanti delle diverse confessioni cristiane, risulta che gli unici argomenti condivisi da tutti sono l'attenzione ai rifugiati e la lotta ai cambiamenti climatici. 
- Con i luterani è più quel che mi divide, di Renzo Puccetti


Se vince il Sì, il popolo potrà esprimersi ancora meno
VERSO IL REFERENDUM/12

Se vince il Sì, il popolo potrà esprimersi ancora meno

Politica 04_11_2016

Qualcuno si è accorto dell'elezione dei Consigli delle città metropolitane? No? Ebbene si trattava di un voto importante, perché elegge gli organi di governo locale delle maggiori città italiane. E rende l'idea di come verrebbe eletta, all'insaputa di tutti, la camera alta del Parlamento: il Senato.


Una sentenza costringe il Regno Unito a ridefinirsi
BREXIT O NON BREXIT?

Una sentenza costringe il Regno Unito a ridefinirsi

La Brexit è stata votata a maggioranza nel referendum dello scorso giugno, ma ora è di nuovo in discussione. Una donna, Gina Miller, ha fatto ricorso presso l’Alta Corte e ha ottenuto una sentenza favorevole dai giudici: deve esprimersi il Parlamento. Ed è giunto il momento della resa dei conti.


Prove tecniche di regime anticristiano negli Usa
IN GEORGIA

Prove tecniche di regime anticristiano negli Usa

Eric Walsh è un medico così stimato da entrare nel Comitato consultivo di Obama per la Sanità. Ma la sua vita pubblica è fatta anche di sermoni, dato che è un predicatore avventista. Qui la sua battaglia è contro i matrimoni Lgbt. Quando l'amministrazione Obama se n'è accorta l'ha messo alla porta. E così ha fatto anche la Georgia. Lui ha denunciato lo Stato per discriminazione della libertà di espressione. Il controllo della fede è una deriva che contraddice i capisaldi su cui si fondano gli Stati Uniti. 


In Africa la guerra si fa per il controllo dei bruchi
CONGO

In Africa la guerra si fa per il controllo dei bruchi

Esteri 04_11_2016 Anna Bono

Sacerdoti uccisi che hanno scatenato la dura reazione della conferenza episcopale, un presidente che detiene il potere dal 2001. Ma in Congo tra i motivi di frizione tra le varie tribù ci sono anche i bruchi. Nel Katanga abbondano, ma non li mangia nessuno, invece a Kinshasa sono ricercatissimi perchè prelibati. E per il loro commercio ci sono stati già 13 morti. 


Dimmi che filosofo segui e ti dirò che teologo sei
IL CONVEGNO

Dimmi che filosofo segui e ti dirò che teologo sei

L’importanza della filosofia per la teologia è notevole. Oggi però nel mondo accademico cattolico c’è un totale pluralismo filosofico e i professori si ispirano chi a l’uno e chi all’altro filosofo, indifferentemente, come se fossero tutti buoni. Un convegno dell'osservatorio Van Thuan l'errore di questa impostazione. 


Allarme esorcisti
«Siamo solo
400 nel mondo»
L'APPELLO

Allarme esorcisti «Siamo solo 400 nel mondo»

Riuniti a convegno a Roma, gli esorcisti lanciano l'allarme: «Siamo appena 400 in tutto il mondo, nei seminari non si studiano gli angeli e i demoni, bisogna invertire la rotta». L'appello raccolto dal Timone che dedica all'emergenza esorcisti la copertina di novembre. Rivelando come Satana durante un rito abbia ammesso: «Distruggerò la Chiesa iniziando dalla famiglia». 


Questo referendum s'ha da fare. Non deve slittare
RIFORMA COSTITUZIONALE

Questo referendum s'ha da fare. Non deve slittare

Lo propone, su Repubblica, uno dei padri fondatori dell’Ulivo Pierluigi Castagnetti: rinviare ancora il referendum. Motivo ufficiale? Il terremoto. E il partito del rinvio si ingrandisce, anche nel Pd. Ma proprio perché il paese cerca di tornare alla normalità , il referendum si deve fare il 4 dicembre.


Chi è il generale Aoun, presidente cattolico del Libano
PAESE DEI CEDRI

Chi è il generale Aoun, presidente cattolico del Libano

Negli anni 80 fu l'ultimo eroe della resistenza del Libano cristiano all'invasione della Siria. Negli anni '90, da esule in Francia, continuò la sua lotta politica contro Damasco e Hezbollah. Ma nel 2006 si schierò al fianco del movimento sciita contro i sunniti che avevano scacciato i siriani. Ora è presidente del Libano. E non promette male.


Obama non accoglie i rifugiati cristiani
SIRIA

Obama non accoglie i rifugiati cristiani

Negli Stati Uniti, un giudice federale che seguiva una causa sui rifugiati siriani constata una scomoda verità: su 11mila siriani giunti negli Usa come perseguitati politici, solo 56 sono cristiani. Eppure i cristiani sono la minoranza più perseguitata in Siria. Come si spiega questa sotto-rappresentazione?


Falsi omosessuali e perseguitati: il bluff dell'asilo
POCHISSIMI RIFUGIATI

Falsi omosessuali e perseguitati: il bluff dell'asilo

Dai dati del Ministero degli Interni si percepisce il grande bluff delle richieste di asilo politico. A fronte di numeri biblici, solo il 5% di essi ottiene lo status. A smascherarli sono le prefetture che riescono a individuare i tranelli attraverso le differenze linguistiche. Emblematico il caso della Nigeria da cui provengono oltre 9000 richiedenti asilo: ma sono tutti del sud e non del nord sotto tiro di Boko Haram.


Immigrati, dal business al welfare
L'INCHIESTA

Immigrati, dal business al welfare

L'arrivo di richiedenti asilo sul nostro suolo sta assumendo aspetti incontrollabili. Il sistema sta collassando. Nel frattempo il Governo converte il sistema di protezione in una voce del Welfare State. Trasformando un'emergenza lucrosa per molti privati in un'attività pubblica di assistenzialismo permanente.

 

- IL GRANDE BLUFF DELL'ASILO POLITICO