Antieroi e deliri da superuomo: due facce dell'oggi
Quando nella contemporaneità Dio non è riconosciuto, se tutto è destinato alla morte e alla distruzione, rimane solo l’impegno volontaristico di affermazione che può portare alla frustrazione e fin alla pazzia se insoddisfatto, ad un senso di solitudine e di tristezza anche qualora raggiungesse il suo obiettivo.
Eutanasia per chi non ha speranze. Ma non è malato
In Olanda un giornalista ha raccontato di come abbia accompagnato il fratello all'appuntamento con la "dolce morte". Definendo la giornata "bellissima". Ma Mark non era malato: era soltanto un tossicodipendente "senza via d'uscita", che dopo un litigio ha deciso di farla finita. E' stato accontentato.
"Dubia", arriva il soccorso del cardinale Muller
La Congregazione per la Dottrina della Fede interviene solo su mandato del Papa. In ogni caso la Amoris Latetitia non può essere interpretata come se i pronunciamenti dei papi precedenti non fossero più validi. Ecco le precisazioni de cardinale Muller. E subito scatta la parola d'ordine: minimizzare.
Promemoria per votare sereni, senza farsi terrorizzare
Come larga parte degli italiani, vorrei votare senza la sgradevole sensazione del freddo di un revolver appoggiato alla tempia. I cui proiettili hanno il nome di spread, fallimento di banche, Italexit, giovani costretti a emigrare... Uno dopo l'altro, questi argomenti del terrorismo psicologico si rivelano delle grasse bufale.
Il clown di Aleppo e le immagini che non vediamo
Sta facendo il giro del mondo la notizia della morte ad Aleppo sotto un bombardamento aereo del giovane clown. Non fa notizia chi vive la medesima tragedia a causa dei missili dei “ribelli” sui quartieri in mano ai governativi. Colpa anche di un certo ambiente di sinistra in Europa e negli Usa che continua a preferire chiunque sia schierato contro Assad, anche quando è assai peggio di lui.
Giacarta: islamici contro il governatore cristiano
Tensione in Indonesia: il governatore di Giacarta, cinese e cristiano, è accusato di blasfemia. 200mila musulmani hanno marciato nel centro della capitale. Una fonte locale della NBQ: "Difficile distinguere l'aspetto religioso da quello politico, quale sia il pretesto e quale la causa. Sicuramente c’è una componente fanatica che vuole islamizzare la società".
Saronno Il male per il male
Il medico e l'infermiera amanti arrestati per una serie di omicidi. Impressiona il livello di amore nutrito per la morte e la lucidità con cui viene descritto. Uccidevano per puro piacere della morte nell’omertà generale. Come a indicare che non basta volere il diavolo per regalargli spazio. Serve anche il vuoto di una società ignava a scatenarlo
La chiesa commissionata dal Papa santo
La chiesa di Dio Padre Misericordioso nel popoloso quartiere romano di Tor tre teste è fu voluta da San Giovanni Paolo II Papa per il Giubileo del 2000, ma venne finita solo nel 2003. L'impianto è fortemente simbolico per arrivare a richiamare la misericordia di Dio.
Nozze gay, il Consiglio di Stato completa il puzzle
Il tribunale amministrativo ha ritenuto illegittimi per incompetenza i decreti dei prefetti che hanno annullato gli atti di trascrizione dei matrimoni gay all'estero. Ma secondo la Costituzione le nozze sono tema di ordine pubblico, che deve essere garantito proprio dai Prefetti.
Bisagno, storia di un eroe cristiano della Liberazione
Dopo settant’anni il nome di Aldo Gastaldi il partigiano "Bisagno" continua a risuonare nella memoria di chi ha preso parte alla lotta di liberazione. Ora la storia del comandante più amato della Liguria diventa un docufilm che sarà proiettato su Rai Storia domani alle ore 21.10. Bisagno è un eroe cattolico morto da martire di cui la Nuova BQ si era già occupata. Ecco l'intervista al regista.
Riforma Renzi-Boschi, perché No
Puntare sulla libertà responsabile della persona oppure sulla capacità di controllo dello Stato? Giocare quindi la carta della sussidiarietà oppure cercare salvezza in una sempre maggiore concentrazione del potere? Di fronte alla crisi dello Stato italiano la questione di fondo è questa. Tutto il resto viene di conseguenza.
Contrordine! Ci servono anche i papà
Una ricerca della Oxford University entusiasma Repubblica: il bambino per crescere bene ha bisogno non solo di mamma, ma di papà. Sai che scoperta. Ma lo studio arriva dopo decenni passati a distruggere la figura paterna. La scienza si arrende ad una verità che la Chiesa proclama da 2000 anni: tutto questo si chiama famiglia naturale.