Sant'Ignazio e il primato della vita eterna
Sant'Ignazio di Antiochia e il suo martirio scandaloso per la mentalità del mondo ma non agli occhi cristiani dal quale traspare un messaggio: la vita in questa terra non è tutto.
Europa, quale speranza? Solo con una rinascita religiosa
"L'Europa è minacciata da un disastro di disperazione. Finché l'uomo pagherà quella che Madre Teresa ha definito la guerra più sanguinosa contro gli esseri umani più indifesi, l'Europa non può realizzare la speranza alla quale siamo legati. Il risveglio della vera Europa e della buona speranza richiede una rinascita religiosa. Mettere tutta la nostra speranza nell'ingegno umano e nel potere è illusorio, è una sorta di “maledetta speranza”. Intervista al filoso Josef Seifert alla vigilia del Congresso Internazionale della Società Europea di Filosofia di Varsavia.
Ritrovare la speranza, grazie agli incontri della Bussola
Quella che segue è una testimonianza che mostra come sia possibile vivere la fedeltà nel matrimonio anche quando si verificano condizioni difficili, come l'abbandono da parte del coniuge. Ma è anche una testimonianza di come la Giornata della Bussola può essere uno strumento della Provvidenza. Tutto comincia infatti con la testimonianza alla Giornata della Bussola 2017 di Emanuele Scotti, presidente della Fraternità "Sposi per sempre"....
Caso Cucchi, vince la narrazione comunista
L'iniziativa della giunta comunale romana di intitolare una piazza a Stefano Cucchi è l'esempio più evidente di quanto conti mantenere le leve del potere culturale. Che è ben saldo nelle mani della sinistra malgrado gli equilibri politici si siano spostati.
Il primo saluto di Giovanni Paolo Papa VIDEO
16 ottobre 1978, elezione di Giovanni Paolo II Papa. Il discorso: "(..) Ho avuto paura di ricevere questa nomina, ma l’ho fatto nello Spirito dell'Obbedienza verso Nostro Signore e nella fiducia totale nella Sua Madre, Madonna Santissima.(...) Mi presento a voi tutti per confessare la nostra fede comune, la nostra speranza, la nostra fiducia nella Madre di Cristo e della Chiesa e anche incominciare di nuovo su quella strada della storia e della Chiesa, di incominciare con l'aiuto di Dio e con l'aiuto degli uomini".
Siria, la zona cuscinetto attorno a Idlib e i nuovi rischi
Raggiunto l'accordo fra Russia e Turchia, è stata effettivamente creata una zona demilitarizzata attorno alla sacca di Idlib. Le milizie legate ai turchi la rispettano, non così i jihadisti che non si ritirano e non depongono le armi. Intanto resta aperto il problema del Kurdistan siriano, difeso da militari Usa la cui presenza è denunciata da Mosca.
La Cina ha "legalizzato" i suoi campi di rieducazione
La Repubblica Popolare Cinese ha sempre respinto l’accusa di gestire una rete di campi di concentramento nella regione autonoma dello Xinjiang, nell’Ovest del Paese. Il 10 ottobre ha invece implicitamente ammesso la loro esistenza, rendendoli addirittura legali con legge “retroattiva”. Un milione di internati vive l'inferno della "rieducazione"
Cannabis, un tutorial sul web insegna a violare la legge
Lo studio del dottor Serpelloni, tra gli ospiti della Giornata della Nuova BQ: quante false informazioni sulla cannabis light legale. Rapidamente e facilmente infatti può diventare “fuorilegge”: bastano quindici minuti, pochi strumenti di facile reperibilità, seguire il tutor sul web e il gioco è fatto.
Chiesa violata dai pro-migranti. Dov'è lo scandalo?
La frontiera francese è un territorio fuori controllo. La gendarmerie ci scarica i clandestini mentre dopo lo sgombero di un locale della parrocchia di Claviere, attivisti irrompono in chiesa e interrompono la messa. Ma lo scandalo dov'è? Violare le chiese per l'ideologia immigrazionista è una pratica ormai "consigliata" o tollerata dai vertici, vedi la chiesa dormitorio di don Biancalani e le chiese ostello di Sant'Egidio.
Contraccezione: un'altra ragazza rischia la morte
Emerge il caso dell'ennesima giovane che ha rischiato la vita a causa della pillola contraccettiva, mentre la Svizzera denuncia alcuni casi simili e la morte di 17 donne. Negli Usa le storie sono moltissime (la Bayer ha già sborsato milioni di dollari in risarcimenti) ma il mercato della contraccezione cresce, sebbene si ipotizzino anche danni sul lungo periodo, fra cui l'infertilità. La via d'uscita? La fine della sessualità concepita come svago.
Riprendiamo San Giovanni Paolo II, pellegrino della verità
«La verità vi farà liberi» era la frase della Scrittura che più stava a cuore a Giovanni Paolo II, e tutta la sua vita e il suo ministero sono stati un instancabile annuncio della Verità. A 40 anni dall'elezione a Papa riprendiamo la strada che san Giovanni Paolo II ci ha indicato. Ecco la testimonianza del suo amico e filosofo Stanislaw Grygiel.
GIOVANNI PAOLO II: IL PRIMO SALUTO (VIDEO)
Immigrazione, laici scrivono al cardinale Bassetti
Sul tema immigrazione la Chiesa, lanciando allarmi sul razzismo, si sta mostrando subalterna alle ideologie oggi in voga, mentre non si preoccupa minimamente di evangelizzare né di affrontare gli aspetti più preoccupanti del fenomeno migratorio. È quanto si legge in una lettera che un gruppo di laici indirizza al presidente dei vescovi italiani, card. Bassetti, invitandolo a prendere coscienza di tutti i fattori in gioco.
CLICCA QUI PER LA LETTERA INTEGRALE