Germania, c'è l'immigrazione dietro il crollo della Merkel
La Csu alleata della Cancelliera cala al 37%, grande successo dei Verdi (17%) e l'Adf entra per la prima volta nel Parlamento bavarese. Sono questi i risultati più significativi di un voto su cui ha pesato molto l'afflusso incontrollato di immigrati, e che ha quindi punito il governo.
"Sette santi diversi, ma uguale è la loro fede"
"Tutti questi santi, in diversi contesti hanno tradotto con la vita la Parola di oggi, senza tiepidezza, senza calcoli, con l’ardore di rischiare e di lasciare". L'omelia di Papa Francesco per le canonizzazioni dei sette santi, tra cui Papa Paolo VI e monsignor Romero.
Fine dei poli tradizionali. È la Terza repubblica
In vista delle elezioni europee del prossimo maggio, la sinistra appare irrimediabilmente frammentata nelle sue varie anime, tutte all'opposizione. Dall'altra parte, invece, il leghista Giorgetti canta il De profundis del centrodestra e auspica la nascita di un nuovo polo sovranista. Nella rincorsa delle estreme, l'area moderata resta vuota.
Avvenire "sfotte" i miracoli nel giorno del Miracolo
L'ormai consueta indignazione del web per l'ormai immancabile vignetta dissacrante in chiave anti Salvini di Staino su Avvenire. Che sfotte i miracoli di Gesù proprio nel giorno in cui la Chiesa, canonizzando Paolo VI, riconosce il Miracolo su Amanda. Almeno avesse fatto ridere...
"Modello Riace", giorni contati per un sistema ingiusto
Il “modello di integrazione Riace” continua ad essere esaltato sui principali media, e non importa se vengono violate le leggi e sfidato il buon senso. L'importante è che sia "a fin di bene". Nessuno che si soffermi a riflettere invece sull’ingiustizia di un sistema assistenziale che costa miliardi di euro ogni anno, risorse stornate da servizi sociali ed emergenze, e che neanche ottiene lo scopo di una vera integrazione.
-"LA CEI NON PERMETTA". LAICI SCRIVONO A BASSETTI di Riccardo Cascioli
Abusi, la stampa liberal "abbandona" Bergoglio
La lettera di complimenti ed elogi del Papa al cardinale Donald Wuerl non è stata presa bene negli Stati Uniti. Durissimi il progressista New York Times, il Washington Post, che non può far parte del complotto conservatore e The Spectator: per tutti i Papa manca il punto, i cattolici sono sconcertati da Wuerl.
«Cardinale Bassetti, non c'è un problema di razzismo»
Anche di fronte agli immigrati, il nostro primo compito è di evangelizzare non di dare risposte politiche. Anche nell'analisi del fenomeno la Chiesa si dimostra subalterna alla cultura dominante e inconsapevole davanti ai problemi posti da un'immigrazione fuori controllo e dalla presenza massiccia di islamici. Ecco il testo integrale della lettera che venti laici hanno scritto al presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Per aderire alla lettera inviare una mail a tiziano@tuseipietro.org.
Solo Amore, un solo Annuncio: Gesù Cristo!
Riportiamo di seguito per intero l'omelia che Paolo VI fece a Manile, nelle Filippine, il 29 novembre del 1970, durante il viaggio apostolico in Asia Orientale, Oceania e Australia. «Non sarei mai venuto da Roma fine a questo Paese estremamente lontano, se non fossi fermissimamente persuaso di due cose fondamentali: la prima, di Cristo; la seconda, della vostra salvezza. Di Cristo! Sí, io sento la necessità di annunciarlo, non posso tacerlo: Guai a me se non proclamassi il Vangelo!».
Incompreso perchè Santo. Ecco chi era davvero Paolo VI
«Sull'Humanae vitae non fece mai un passo indietro e fu sostenuto e confortato dai santi di allora: Padre Pio e Giovanni Paolo II». E poi: «Agli assalti contro la liturgia rispose riaffermando con forza la dottrina e la fede integrale nell'Eucaristia». Ancora: «Nonostante tutte le insidie del Concilio Vaticano II, guidò costantemente la Chiesa verso una sola e unica meta: Gesù Cristo». Oggi la Chiesa proclama Santo Paolo VI, liberando questo Pontefice da oltre mezzo secolo di strumentalizzazioni. Il Papa del Concilio Vaticano II, fu un uomo semplicemente e follemente innamorato di Gesù Cristo. Padre Sicari, il più noto agiografo italiano, ci racconta Paolo VI.
CHIESA, UN SOLO AMORE, UN SOLO ANNUNCIO: GESU' CRISTO!, di Paolo VI
MIRACOLO DI PAOLO VI: MONITO PER I SINGOLI E PER LA CHIESA, di B. Frigerio
"Riconciliazione": New York corteggia l'islamismo
Si è appena conclusa a New York la seconda conferenza internazionale “Riconciliazione culturale tra Usa e mondo islamico”. Presenti anche l'Ucoii e la Confederazione Islamica Italiana. New York finanzia lautamente progetti di organizzazioni musulmane, soprattutto Cair, Icna e Mas. Tutte e tre hanno legami con organizzazioni estremiste.
Riad voleva Khashoggi morto e nessuno lo ha difeso
Jamal Khashoggi era un giornalista saudita fra i più influenti e rispettati. Consigliere di principi, amico della corte reale, è caduto in disgrazia quando ha rotto con il nuovo corso del principe Mohammad bin Salman, l’uomo forte di Riad. Vicino ai Fratelli Musulmani, è scomparso, quasi certamente ucciso, nel consolato saudita di Istanbul.
Il ministero inglese anti suicidi e la felicità nigeriana
Theresa May ha istituito un ministero per la prevenzione dei suicidi pensando che la causa sia la discriminazione. La stessa per cui si difende il diritto a fare, professare ed essere ciò che si vuole, indipendentemente dalla realtà dei fatti. Eppure sono tanti i segni che dicono che la felicità si trova nell'accettazione del limite, il più lampante è nella "povera" Nigeria che però, scrive il The Guardian, «trova speranza in Cristo».