Terni, se ti insegnano che i soldatini sono rosa
"Soldatini rosa e bambole azzurre" per "l’educazione emotiva e alla parità di genere tra donne e uomini" nelle scuole elementari. La promotrice, la consigliera Di Lernia (centrosinistra), nega vi sia dell'ideologia gender. L'assessore Alessandrini (Lega) resta perplessa e avverte che fra i promotori ci sono organizzazioni femministe militanti
Declassamento dell'Italia, con vista su una patrimoniale
La spaccatura tra Lega e Cinque Stelle rientra, ma le preoccupazioni per l’economia italiana crescono. Ma sono in molti, dopo le considerazioni delle agenzie di rating a prevedere un prelievo forzoso sui risparmi, una sorta di patrimoniale di Stato, al fine di sanare i conti pubblici, nonostante le smentite da parte del governo.
Catilina, tragico ritratto di un uomo che bramava il potere
Pochissimi personaggi ricordati per gesta negative sono entrati nella cerchia ristretta degli eroi, figure che si ergono sopra gli altri per una spiccata superiorità dettata da caratteristiche spirituali o corporee. Catilina è uno di questi grandi eroi. Raccontato da Sallustio.
Canada: festa alla cannabis mentre una mamma muore
I canadesi festeggiano la liberalizzazione della marijuana come la caduta di un regime mentre, nello stesso giorno, una giovane mamma muore per dipendenza da oppioidi.
-GIORNATA DELLA BUSSOLA: "DROGA, LA LIBERTA' IMPRIGIONATA"
Salvini e Di Maio litigano. Spread a cinque stelle
Più che alla tenuta del governo e al bene del paese, le forze politiche dell'esecutivo paiono interessate soprattutto alla loro campagna elettorale delle europee. A costo di far saltare il banco. I mercati esprimono sfiducia a modo loro: spread alle stelle. Fino a quando durerà?
Viganò atto III: "C'è silenzio su vittime e omosessualità"
Viganò rimarca omissioni e conferme del prefetto dei vescovi Ouellet al suo j'accuse sul predatore McCarrick. Appello a Papa e confratelli per un "chi sa parli": "Ravvedetevi e dite la verità". L'ex nunzio torna poi drammaticamente sulla decisione di rendere pubblico il dossier: "Sono anziano, temo il giudizio del Giudice che può gettare corpo e anima nell'inferno: non potevo restare in silenzio". E tocca il punto centrale, l'assenza nelle analisi sugli abusi sessuali della prima causa di questi scandali: l'omosessualità, che chiama "piaga", sostituita dal clericalismo.
Se le scuole italiane diventano fucine di jihadisti
Italia, piccoli jihadisti crescono. Per quanti denunciano da anni il pericolo del proselitismo tra i banchi di scuola da parte della Fratellanza Musulmana, l’allarme lanciato sui maggiori quotidiani e agenzie stampa sulla radicalizzazione negli istituti scolastici non è certo una sorpresa. Il problema è come arginare il fenomeno.
I carlisti, il patto col diavolo e la campana che redime
C’è un curioso film basco in rete, Errementari (che credo voglia dire «fabbro» o «maniscalco»), che probabilmente non vedremo mai distribuito in Italia. Infatti, in Italia quasi nessuno ha sentito parlare delle guerre carliste in Spagna. Ma che ci interessa per capire i patti col diavolo e la redenzione.
Luca, un medico-pittore per il quadro dell'eternità: Gesù
Nonostante fosse medico di professione, la tradizione ha voluto trasformare San Luca evangelista in pittore e davvero numerose, a partire dalla Madonna nera di Częstochowa, sono le icone di Maria, come anche di Pietro e Paolo, a lui attribuite. Ma nella "sua" Padova, il Mantegna lo ritrae come un amanuense fedele e autorevole.
Reti generative, bellezza a sostegno dell'umano
Chi è l'uomo? Domanda impegnativa, ma che un gruppo di professionisti del campo della psicologia e del sociale ha provato ad affrontare in maniera sistematica dal punto di vista cattolico. E' nato un percoso di formazione per professionisti che mira a fare rete per cercare la bellezza della proposta cristiana in tutti i campi dell'umano.
Gosnell, la lucida follia del dottor aborto
Dopo tre anni di ostacoli di distribuzione, esce negli Usa il film che racconta la vicenda del dottor Kermit Gosnell, condannato per aver effettuato tre omicidi dopo il fallito aborto. Un film scomodo, difficile da girare e da produrre per l'ostracismo del sistema hollywoodiano. E nel quale il medico assume la parte più cinica dell'ipocrita business dell'aborto.
Norvegia: «Lo Stato mi ha rubato i figli senza motivo»
La polizia ha chiuso il caso: «Non ci sono prove per accusare mio marito, ma i miei quattro figli sono ancora detenuti dal Barnevernet». In seguito allo scandalo pedofilo che ha coinvolto i servizi sociali norvegesi, noti per il fatto di allontanare da casa migliaia di bambini ogni anno, Alitcia Forsberg-Qaushi ha raccontato alla NuovaBQ il suo caso, fatto di illazioni fondate sul nulla e di ragioni economiche e ideologiche.