Nessuno chiede giustizia per il giornalista Khashoggi
La morte del giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi è la storia di una morte annunciata, che nessuno ha potuto o voluto prevenire e che oggi è oggetto di un imbarazzato scambio di accuse. Imbarazzato, perché la questione solleva veli che coprono verità scomode in tutte le parti coinvolte.
I cattolici crescono nel mondo, ma sono senza preti
Fides presenta le più aggiornate statistiche sullo stato della Chiesa nel mondo. Al 31 dicembre 2016 i cattolici erano 1.299.059.000, 14.249.000 in più che nel 2015. Ma alla loro crescita non corrisponde un aumento dei sacerdoti il cui numero è diminuito. Solo in Europa in un anno meno 2500 preti.
Trump torna all'ovvio: ripristina maschio e femmina
L'amministrazione Trump sta cercando il modo di cancellare la gran confusione legislativa che si era creata sotto Obama, in tema di genere. I democratici avevano dato peso alla teoria gender, per cui il genere non coincide con il sesso biologico della persona, con il conseguente caos nell'istruzione, nella sanità, nei bagni pubblici...
Omofobia, psicoreato che annienta la libertà
...E ora immaginiamo che l’affermazione “la bulimia è normale, un’allegra e perseguitata forma di libertà alimentare, tollerarla nei ristoranti e nelle mense è una forma di inclusione, la bulimia è un diritto umano” diventa un nuovo martellante oggetto di propaganda di tutti i media. Tutti lo ascoltano, all’inizio sembra buffo, ma poi tutti si adeguano. Sostituiamo alla parola bulimofobia l’altro termine con la parola fobia e avremo lo psicoreato che sta annientando la libertà di parola.
"Angelelli beato? Sbagliato, farà vacillare la fede"
In Argentina non si placano le critiche sulla prossima beatificazione di Enrique Angelelli, il vescovo "montonero". Fu incidente o omicidio? Con quali prove? E per giunta nonostante la condanna di un militare che continua a proclamarsi innocente. Dopo il vescovo Aguer e la Nacion anche il vescovo emerito dell'ordinariato militare è contro: "Era complice di realtà sovversive, la sua beatificazione farà vacillare la fede di molti". Come sono andate le cose in Congregazione dei Santi? Quali elementi sono stati utilizzati per stabilire l'odium fidei?
Nuova Chiesa e abusi sessuali
Un articolo di Vatican Insider dimostra come si voglia usare il pretesto degli scandali sessuali come un argomento per legittimare l'omosessualità anche nel clero.
"Problema futuro conclave, i cardinali non si conoscono"
Da oltre tre anni papa Francesco non convoca il "Concistoro segreto", momento in cui i cardinali dialogano con il Papa. Il collegio dei cardinali ha il compito di consigliare e aiutare il Pontefice. Ma a quanto sembra il Pontefice non ha un particolare desiderio di essere consigliato e aiutato dall’insieme dei cardinali.
Le urne non premiano il governo, ma solo la Lega
Come leggere l'expolit leghista dopo il voto in Trentino? Non è corretto affermare, come invece fa Salvini, che la gente ha premiato il buon governo nazionale, perché in verità ha premiato solo il suo partito e ha penalizzato il suo alleato. Che con Grillo per dare ossigeno all'elettorato si è buttato contro Mattarella.
L'Europa, secondo Steve Bannon, ricomincia dall'Italia
Steve Bannon tesse le lodi del governo Conte. Secondo lo stratega della vittoria di Donald Trump, l'uomo più odiato dai media, l'Italia sta sperimentando una nuova stagione politica. Con la sua fondazione The Movement, mira a formare una coalizione di partiti sovranisti che nel 2019 vada al Parlamento Europeo per riformare l'Ue.
Missouri, gli abortifici chiudono perché negano servizi sicuri
Nel Missouri, Usa, le cliniche abortiste chiudono. Perché? Perché, secondo una legge locale del 2005, ogni clinica deve avere vicino un ospedale che garantisca cure d'emergenza. Planned Parenthood aveva vinto un ricorso nel 2017. Ora la legge è rientrata in vigore. Quindi PP non vuole neppure servizi sicuri per chi abortisce?
Un popolo intero, un solo volto "Siamo di Cristo, non nostri"
Grandissima partecipazione per la Giornata della Bussola che si è svolta domenica 21 ottobre a Milano. Dall'eutanasia alla droga, dal matrimonio cristiano allo Stato ladro di coscienze...molti i temi approfonditi, con illustri esperti e relatori d'eccezione. Ma soprattutto: la presenza di un intero popolo e tanta, tanta gratitudine per aver visto, ancora una volta, che il volto di Gesù Cristo cambia radicalmente il cuore dell'uomo e lo sguardo sulla storia.
-GUARDA TUTTI GLI INCONTRI DELLA BUSSOLA - [VIDEO]
-GUARDA LE IMMAGINI DELLA GIORNATA - [PHOTO GALLERY]
Chiesa & loggia in dialogo, triste gnosi massonica
L’assolutizzazione del dialogo è già di per sé massonico e con la Massoneria la Chiesa non ha niente in comune perché sostituisce alla realtà una prospettiva razionalista, punta su un generico umanesimo universalista e su una visione gnostica e sincretistica della verità. Riflessioni sulla terza puntata tra Chiesa & Massoneria. Temendo il peggio di una quarta tappa.