Il bimbo star del club gay e le famiglie "bigotte" schedate dal governo
In Usa i genitori di Desmond, 11 anni, che ha ballato in un club di omosessuali che gli infilavano i soldi nel costume, vengono esaltati dai media, mentre in Germaina il governo finanzia un opuscolo per insegnanti che accusa le "famiglie di destra" con bimbe con le trecce e bimbi che accettano la propria mascolinità. Così, in nome della libertà, sostenendo che che i piccoli desiderano tutto questo, si realizza di fatto il sogno della pedofilia.
Piena di Grazia, che noia quegli apostoli così indecisi
Gli Atti degli Apostoli sono già una sceneggiatura. Ma nessuno resiste alla tentazione di interpretarli a modo suo. Coi soliti risultati soporiferi. Come in Piena di Grazia che racconta gli ultimi giorni della Madonna. Tra falsi storici e ricostruzioni improbabili.
Ucraina, un evento sismico nelle Chiese orientali
La creazione di una Chiesa Ortodossa d’Ucraina il 15 dicembre, in un Concilio di Unificazione a Kiev, è un evento sismico nella storia mondiale del cristianesimo che può anche essere foriero di gravi conseguenze geopolitiche. Un'analisi di George Weigel (biografo di San Giovanni Paolo II) su National Review Online
Jihadisti, amici di Che Guevara
Nell'intervista concessa alla tv francese, i genitori del terrorista di Strasburgo si sono presentati come perfetti salafiti, ma il padre - Abdelkrim Chekkat - aveva anche un cappellino di Che Guevara. Quali strani legami ci sono tra jihadisti e il Che?
L'Europa ha un problema, si chiama Fratellanza musulmana
In Europa si accreditano come forza islamica moderata e aperta al pluralismo, in realtà quello dei Fratelli Musulmani è soltanto l'ultimo inganno per sfruttare le debolezze delle democrazie occidentali per realizzare il progetto di conquista. È una sfida che solo i falsi profeti del multiculturalismo e dell'integrazione impediscono di vedere e affrontare. Quanto ancora pensiamo di poter tenere gli attentati lontani dall'Italia? Continua il dibattito sul Rapporto dell'Osservatorio Cardinale Van Thuân dedicato all'«Islam, problema politico».
- JIHADISTI, AMICI DI CHE GUEVARA, di Lorenza Formicola
- LOUISA E MAREN, VITTIME DI UNA GUERRA "IGNOTA", di Riccardo Cascioli
Haiti: «Aiutateci, hanno attaccato l'orfanotrofio»
Il drammatico racconto della religiosa francescana e di un'oasi di pace che disturba quanti sono interessati a fare del paese un inferno: «Il 13 di novembre le bande armate erano entrate nelle case saccheggiando e uccidendo. Sono morte 90 persone, poi la situazione si è stabilizzata. Ma settimana scorsa, per tre notti consecutive, i guerriglieri sono venuti in orfanotrofio e hanno rubato tutto, persino i letti dei bambini».
Messa senza prete, prima la comunità, poi viene Gesù
Arrivano le prime segnalazioni alla Nuova BQ per la campagna #SALVIAMOLAMESSA. Come quella di Monica, dalla Francia. Dove ormai queste paraliturgie sono fatto comune perché - dicono i vescovi - “la comunità viene prima dell'Eucarestia”. Ma se Cristo viene dopo, su che cosa si fonda la comunione e quindi la comunità dei fedeli? Raccontate alla Bussola la vostra esperienza.
In ginocchio da Te, la virtù dell'umiltà
L’umiltà è come la carta d’identità del cattolico, specie quello che vuole riferirsi ad una spiritualità vicina al monachesimo, all’ideale del cavaliere cristiano. Inginocchiarsi esprime la voglia di tornare a Dio per mostrare che “l’altro” non è nulla per noi e che riconosciamo le nostre colpe ed è la porta che condice all'umiltà.
“Open”, giornale fluido. Cioè di limitata consistenza
Il debutto del giornale di Enrico Mentana all'insegna del gener fluid. Un argomento di cui, come noto, si discute in tutti i bar e le piazze d’Italia, che coinvolge e tormenta l’opinione pubblica più della crisi economica.
Cannabis sequestrata, il corto circuito del Governo
L'operazione della mobile di Forlì, che ha sequestrato 73 di cannabis light nei negozi "legali", è importante perché va nel senso giusto della legge sempre disattesa da quando hanno aperto i battenti i negozi. Ma vige il corto circuito di un governo che non vuole decidersi a mettere al bando gli shop, tra paralisi e veti incrociati a causa delle spinte opposte tra M5S e Lega. Intanto i furbetti della cannabis si arricchiscono. Parla lo scienziato Serpelloni.
Regno Unito, "caccia" prenatale ai bimbi disabili
Nel 2017 sono stati praticati ben 3.314 aborti per evitare figli disabili, un incremento di quasi il 50% in appena sei anni. Colpiti soprattutto i bambini down, grazie alla disponibilità di un test sul Dna. È il ritorno in grande dell'eugenetica. In continuo aumento anche gli aborti, quasi 200mila nel 2017, una smentita per chi ritiene che una diffusa contraccezione eviti gli aborti.
La Chiesa e la morte della metafisica
Una fede senza trascendenza, una morale senza metafisica: è questa la caratteristica principale del cambiamento di paradigma in atto nella Chiesa. Così perde di significato la legge naturale e la morale scade in alcune tendenze, come ad esempio l'empirismo: attenzione quasi esclusiva alla povertà materiale, al lavoro, all'immigrazione.