Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Al Qaeda vuole rilanciarsi con un attentato contro aerei
TERRORISMO

Al Qaeda vuole rilanciarsi con un attentato contro aerei

Mentre l'Isis è sempre più alle corde, Al Qaeda può ben presto rialzare la testa. E il suo primo attacco terroristico avverrebbe nel Regno Unito contro aerei di linea e aeroporti. Questo, almeno, è l'allarme lanciato dal ministero britannico della Sicurezza. Un nuovo 11 settembre?


Il Mistero del Natale nelle parole dei santi e dei mistici
UNA BUSSOLA PER NATALE

Il Mistero del Natale nelle parole dei santi e dei mistici

Pensieri e riflessioni nell’Ottava di Natale. Dai primi cristiani e dai Padri della Chiesa, fino ai santi contemporanei e ai mistici, le meditazioni più significative e poetiche sull'Incarnazione del Verbo. "Volle farsi pargolo, volle farsi bimbo, perché tu possa divenire uomo perfetto" (S. Ambrogio)


Un'informazione senza inganni Sostieni anche tu la NBQ
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Un'informazione senza inganni Sostieni anche tu la NBQ

Insieme possiamo dare un’autentica testimonianza cristiana nel panorama dell’informazione. Insieme possiamo fare molto: per non abbassare mai la guardia, per dare voce a ciò in cui crediamo. Mettiti al nostro fianco per supportare il lavoro de La Nuova Bussola Quotidiana. DONA ORA!


Cattolici, il romanzo profetico sulla Chiesa di oggi
IL LIBRO

Cattolici, il romanzo profetico sulla Chiesa di oggi

Nel 1972 Brian Moore scrisse un curioso romanzo, Cattolici. L’autore immagina che, in un futuro imprecisato, sulla scia degli aggiornamenti innescati dal Concilio Vaticano II la Chiesa ha messo l’ecumenismo al primo posto nella sua scala di priorità. Da qui una serie di conseguenze, tipiche del piano inclinato. La Chiesa cattolica ha aderito all’organizzazione che raduna tutte le confessioni e che ha sede ad Amsterdam.


Il banchetto è in chiesa, com'è retrò la Messa di Natale
#SALVIAMOLECHIESE

Il banchetto è in chiesa, com'è retrò la Messa di Natale

Numeri da capogrio per il tradizionale pranzo di Natale di Sant'Egidio che ha attovagliato i poveri nelle chiese di molte città italiane. Confermando la cattiva teologia che desacralizza le chiese per trasformarle in mensa. E relegando la messa di Natale a evento superfluo o accessorio. Ma se non si mette al centro il Pane Vero, che carità sarà mai quella che si vuole offrire ai poveri? 


Via la metafisica, sparisce anche la dottrina
L'ANALISI/3

Via la metafisica, sparisce anche la dottrina

Fenomenologia etica, idealismo, democraticismo e processo dialettico sono altrettante tendenze che spiegano l'attuale confusione nella Chiesa, quando la prassi prevale sulla dottrina, la narrazione della realtà al dovere di indicare la strada che porta a Dio.


“Fratellanza tra i popoli, come in famiglia”
L'ANGELUS DEL PAPA

“Fratellanza tra i popoli, come in famiglia”

All'Angelus di Natale Papa Francesco ha focalizzato l'attenzione sulla fraternità e sull'uguaglianza. La Chiesa, ha ribadito Bergoglio, non può assecondare chiusure di sorta. Il messaggio portato in dote dal Natale, quindi, diviene utile a rammentare che "noi siamo tutti fratelli".


“Siamo stati visitati dal Signore”
UNA BUSSOLA PER NATALE

“Siamo stati visitati dal Signore”

Pensieri e riflessioni nell'Ottava di Natale. Manzoni si commuoveva per un evento così grande, quello di un Dio che si è degnato di farsi povera carne: E Tu degnasti assumer questa creata argilla? Dormi, o Celeste: i popoli chi nato sia non sanno; ma il dì verrà che nobile retaggio tuo saranno.


Tintoretto, il divino irrompe nell'umano
500 ANNI

Tintoretto, il divino irrompe nell'umano

Tintoretto, a 500 anni dalla nascita, una duplice mostra ripercorre la sua carriera in sedi prestigiose: Palazzo Ducale e le Gallerie dell’Accademia nella sua Venezia. Un innovatore che seppe rappresentare il movimento vorticoso della vita che si avvicina alla presenza del divino. 


Vivere il presente, necessario per vegliare il futuro
IL TEMPO DI DIO

Vivere il presente, necessario per vegliare il futuro

Molta della sofferenza che ci infliggiamo è legata al fatto che non vogliamo vivere il momento presente. Preferiamo tormentarci nel passato oppure avere timore per il futuro, ma sfuggiamo in questo modo l’unico momento vero che ci è dato vivere, legato al nostro oggi, al qui ed ora.


Se il parroco è solo un direttore di filiale
#SALVIAMOLAMESSA

Se il parroco è solo un direttore di filiale

Le “messe” senza prete in una condiziona di disagio, ma non di impossibilità, diventeranno la morte del sacerdozio e peggioreranno la situazione. E’ il sacrificio per Dio ad essere fecondo, a generare vocazioni, ad attirare grazie. Ed è questo che non vogliamo capire. A questo si aggiunge l'umiliazione della figura del parroco. Il parroco “padre” è stato sostituito dal parroco “direttore di filiale”, amministratore, gestore.


Un rimborso per chi "dona" gameti: è il reddito di fertilità
MINISTERO AL LAVORO

Un rimborso per chi "dona" gameti: è il reddito di fertilità

Il gruppo di lavoro incaricato dalla Conferenza Stato-Regioni di verificare l’applicazione della legge 40 rileva la scarsa offerta di gameti a fronte di una aumentata domanda di fecondazione eterologa. Che fare? Per ovviare al pagamento dei gameti si pensa di istituire un rimborso spese. Una mossa che svela l'ipocrisia della fecondazione: Il mercato di sperma e ovociti legittimato dallo Stato prelude al mercato di bambini avuti tramite maternità surrogata.