San Marco e il leone, forte come la Verità di Cristo
Il leone, simbolo di san Marco Evangelista, rappresenta il coraggio e la forza, il suo ruggito è autorevole, proprio com'è chiamata a essere la Chiesa, sulle orme di Gesù. Nostro Signore manifestava la sua misericordia anzitutto nel suo essere giusto e nel chiamare le cose con il loro nome: il bene lo chiamava bene e il male lo chiamava male.
25 aprile, una festa che continua a dividere
Il 25 aprile è una festa divisiva, piaccia o no. Non celebra una vittoria corale della nazione, ma quella di una parte di italiani contro l'altra. E' la celebrazione di una guerra civile che ha lacerato il popolo italiano. E non ci sono segnali di riappacificazione nazionale.
Sri Lanka, la strage islamista era annunciata
Sri Lanka, il mondo ha assistito allo sterminio islamista di un'intera comunità nel giorno più importante per la cristianità. Adesso si cerca di capire come hanno agito i terroristi. Anche se il loro scopo, colpire i cristiani, è chiarissimo ed era annunciato
CRISTIANI NEL MIRINO di M. Petrosillo
ISLAMISTI RESPONSABILI di R. Cascioli
Quei giornali che fanno campagna elettorale
Mentre si avvicinano le elezioni europee e si inasprisce lo scontro tra Lega e Cinque Stelle, divisi sul caso Siri e sul “Salva Roma”, alcuni dei principali mezzi di informazione giocano a chi la spara più grossa, parteggiando per l’uno o per l’altro o schierandosi per un nuovo governo. Così si finisce per fare propaganda, venendo meno al diritto-dovere di informare.
Per non dimenticare i giusti nel genocidio del Rwanda
Nel 25° anniversario del genocidio del Rwanda, più di 800.000 morti in appena tre mesi, non si devono dimenticare neppure i giusti. Coloro che, a rischio della loro vita o perdendola, salvarono i Tutsi dalla furia sterminatrice degli Hutu. E neppure coloro che andarono incontro alla morte con sovrumana serenità.
Fra Usa e Iran è guerra di sanzioni e di minacce
Si è innalzato in questi giorni il livello di scontro fra Stati Uniti e Iran. A pagarne le conseguenze saremo certamente anche noi italiani, fin da subito, con un rialzo dei prezzi del petrolio. Ma è anche possibile, per il prossimo futuro, una recrudescenza del terrorismo islamico di matrice sciita, anche al di fuori del Medio Oriente.
Radio Radicale? No, non è servizio pubblico
Il finanziamento statale per Radio Radicale, anche se giustificato da un presunto servizio pubblico offerto dall'emittente, in realtà è contrario al bene comune e al principio di sussidiarietà. Ecco perché.
Marcia per la Vita, obiettivo: smantellare la Legge 194
Nessun approccio «minimalista e fallimentare»: abrogare la legge 194 iniziando dal suo finanziamento pubblico, perché «utilizzare i soldi degli italiani per uccidere i nostri bambini è un’ingiustizia tremenda». Questo è quanto chiederà alla politica la Marcia nazionale per la Vita, il grande evento pro-life che il prossimo 18 maggio riempirà il centro di Roma con numeri mai avuti prima. Parla Virginia Coda Nunziante, portavoce della Marcia.
La guerra globale dei fondamentalisti: cristiani sempre più nel mirino
La serie di attentati in Sri Lanka non fa che continuare una lunga scia di attacchi anticristiani, compiuti in occasione di una festività religiosa. A Natale, a Pasqua, nella Domenica delle Palme. In Nigeria, in Pakistan, in Egitto e in tanti altri luoghi al mondo. Quanto accaduto domenica è allarmante non soltanto per l’entità e la crudeltà delle violenze, ma perché mostra come il terrorismo islamico stia varcando confini sempre nuovi: intanto, l’Isis ha rivendicato gli attacchi attraverso la sua agenzia di propaganda Amaq. Oggi la comunità cristiana piange le sue vittime in numerosissimi funerali.
- ISLAMISTI RESPONSABILI E CRISTIANI VITTIME. MA NON SI PUÒ DIRE, di Riccardo Cascioli
Islamisti responsabili e cristiani vittime. Ma non si può dire
Mentre emerge chiara la responsabilità del gruppo islamista National Thowheed Jamath nella serie di attentati del giorno di Pasqua, che hanno provocato 321 morti e oltre 500 feriti, in una Europa dominata dal "politicamente corretto" si registra un evidente imbarazzo nell'affermare responsabilità e obiettivi dei terroristi. Da Barack Obama a padre Spadaro anche una carrellata di "tweet della vergogna". Resta la domanda sul perché i cristiani siano stati l'obiettivo in un paese a maggioranza buddhista.
Zelensky, il mistero del comico eletto presidente
Volodymyr Zelensky ha vinto le presidenziali ucraine con uno spettacolare 73%. E’ la prima volta che un comico che interpreta la parte del cittadino qualunque che diventa presidente per caso, realizza nella realtà quel che aveva appena finito di interpretare nella fiction. Ma adesso che cosa farà dell'Ucraina. Gli indizi sui suoi intenti sono rari.
23 milioni di donne mancano all'appello e nessuno fiata
Mancano all’appello del mondo ben 23 milioni di bambine, eppure le femministe non protestano. E' il risultato di una ricerca condotta da un team di Singapore per conto delle Nazioni Unite: sono 23 milioni di vittime degli aborti selettivi, 22 milioni nelle sole India e Cina. E in Europa, in fatto di aborti, comunque, non stiamo molto meglio.