Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Padre Pio ci porta dentro al mistero di Gesù Bambino
L'AVVENTO DEL SIGNORE

Padre Pio ci porta dentro al mistero di Gesù Bambino

Per il santo di Pietrelcina il Natale era la festa più bella di tutto l'anno liturgico. Attraverso i suoi scritti e le testimonianze di chi ha vissuto insieme a lui, scopriamo il perché di questa ineffabile predilezione, che lo portava a vivere la Notte Santa tutto preso in un'estasi d'amore. A partire dalla novena d'Avvento, che infiammava il suo spirito, sino alla processione col Bambinello, accarezzato dalle sue mani piagate, anche noi con san Pio ci prepariamo alla venuta del Salvatore.


Registro Dat, uno strumento inaffidabile e nemico della libertà
EUTANASIA

Registro Dat, uno strumento inaffidabile e nemico della libertà

Il ministro Speranza ha presentato la riforma che introduce il registro per le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento), praticamente un testamento biologico. Una libertà in più per la persona? No, un modo peggiore per morire. Ecco un utile elenco di studi che dimostrano come le disposizioni siano uno strumento assolutamente inaffidabile


Non è peronista: il governo Fernandez si rivela socialista
ARGENTINA

Non è peronista: il governo Fernandez si rivela socialista

In Argentina inizia l’era Fernandez. Ma non siamo in presenza di un governo peronista, bensì di un governo progressista social-democratico. Nel quale non poteva mancare la “perla” della legalizzazione dell’aborto secondo i diktat dei poteri internazionali. E le critiche “dolci” della Chiesa cattolica.


Chiude il Colonna, le paritarie muoiono nel silenzio di Stato
LA PARITA' MANCATA

Chiude il Colonna, le paritarie muoiono nel silenzio di Stato

Dopo 120 anni lo storico istituto delle Figlie del Cuore di Maria di Milano chiude i battenti per l'impossibilità di andare avanti. Ormai siamo al collasso: ogni anno chiudono 400 scuole paritarie. Si sta realizzando l’ambizione statalista: una scuola pubblica statale per tutti, costosissima e inefficiente, e una scuola pubblica paritaria dalle rette over 7.000 euro annui; una scuola unica e di regime per tutti e una scuola privata dei ricchi per i ricchi. Ecco servita l’ingiustizia: il ricco sceglie e il povero si accontenta. Ecco perché bisogna subito attivare la commissione di studio per il costo standard.


Tre vescovi fanno a gara per ridicolizzare la Chiesa
FEDE E MONDO

Tre vescovi fanno a gara per ridicolizzare la Chiesa

Un modo sicuro per rendere ridicola la Chiesa è secolarizzarla, cioè privare i suoi giudizi del fondamento oggettivo che è la rivelazione di Dio. Un esempio in questi giorni ci viene dal cardinale Turcson e dai vescovi Paglia e Sorondo, pronti a omologarsi alla cultura dominante nei loro interventi pubblici.


Fallita la Cop 25, l'utopia non tiene davanti alla realtà
CLIMA E AMBIENTE

Fallita la Cop 25, l'utopia non tiene davanti alla realtà

Un estenuante negoziato e due giorni extra di colloqui non hanno sortito alcun effetto: la Conferenza di Madrid sul clima ha chiuso rinviando tutto all'anno prossimo a Glasgow. Le spinte ecologiste che premono per un taglio drastico delle emissioni di CO2 devono fare i conti con la realtà: si tratta di politiche inutili per il clima e gravemente controproducenti per l'economia. Ma malgrado i fallimenti la propaganda non cesserà, anzi c'è da aspettarsi un aumento di intolleranza verso chi contesta le teorie sui cambiamenti climatici antropogenici.
- ALLA COP 25 IL MINISTRO FIORAMONTI STRAPARLA, di Anna Bono


Il triste Natale in carcere del cardinale Pell. Senza Messa
AUSTRALIA

Il triste Natale in carcere del cardinale Pell. Senza Messa

Nel carcere di Melbourne, dove sconta una condanna per abusi, George Pell passerà un Natale senza Messa: la prigione non ha un cappellano e a lui è impedito di celebrare. In attesa dell’Alta Corte, continua il clima da caccia alle streghe, ma non pochi stanno uscendo allo scoperto per sbugiardare le accuse e mostrare solidarietà a Pell. Oggi il 53° anniversario della sua ordinazione.


Bonus per il latte in polvere? No grazie, meglio l'allattamento al seno
MISURE CONTRONATURA

Bonus per il latte in polvere? No grazie, meglio l'allattamento al seno

E' una vergogna l’introduzione nella manovra economica di un bonus per il latte artificiale. Soldi che vanno direttamente nelle tasche della multinazionali e che danneggiano apertamente mamme e bambini, perché è stato ben sottolineato dalla pediatria, italiana e internazionale, quanto sia migliore l'allattamento al seno.


Il governo è fragile, cerca "responsabili" per reggere
RESILIENZA DEL POTERE

Il governo è fragile, cerca "responsabili" per reggere

Il governo Conte non va bene, è in crisi, ma tira a campare. Fra poco avrà bisogno dei voti di oppositori per reggersi. Il bacino in cui Conte può pescare i nuovi "responsabili" è soprattutto una Forza Italia in crisi di identità. Carfagna e Rotondi sono i primi nomi che si fanno, ma anche Romani, di ‘Cambiamo con Toti’, è interessato.

NO AL BONUS SUL LATTE IN POLVERE di L. Volontè


Luoghi comuni, un Dizionario per smascherarli
APOLOGETICA

Luoghi comuni, un Dizionario per smascherarli

È vero che bisogna andare “dove ti porta il cuore”, che “il fine giustifica i mezzi”, “l’amore può finire” e “la morale cambia”? Il Dizionario elementare dei luoghi comuni (IdA), scritto dal bioeticista Tommaso Scandroglio, raccoglie frasi fatte e slogan, esaminandoli sul piano della logica e alla luce del pensiero cattolico. Con argomenti che è bene conoscere.


Sardine formato Avvenire all'assalto di Piazza San Pietro
VESCOVI IN CAMPO A SINISTRA

Sardine formato Avvenire all'assalto di Piazza San Pietro

La prima pagina di Avvenire segna la sconfortante discesa in campo dei vescovi a favore delle Sardine. Allora la piazza va bene purché non sia Family Day e Sentinelle in Piedi? Una chiara scelta di parte a Sinistra a braccetto con i centri sociali e i Saviano di turno. E ora aspettiamoci lo sbarco in Vaticano: il cardinal Turkson non aspettava altro che il via libera dell'episcopato italiano. 


Maria non usurpa Cristo, ma condivide la Redenzione
IL DIBATTITO

Maria non usurpa Cristo, ma condivide la Redenzione

Maria Corredentrice perché ha cooperato alla salvezza. L'essere Redentore di Gesù viene condiviso, secondo la modalità propria, da ciascuno perché il Signore ci unisce a Sé e ci rende partecipi della Sua vita. Tanto più la Vergine Maria. Anche Ratzinger aveva perplessità sul termine, perché assente dal vocabolario patristico e scritturistico, ma non aveva alcun dubbio sulla necessità di proclamare la Corredenzione di Maria. E pure Giovanni Paolo II.