Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Web Tax, la nuova tassa che non ci voleva
STATALISMO

Web Tax, la nuova tassa che non ci voleva

Estendere la platea di applicazione della Digital Services Tax (DST), comunemente chiamata web tax, vuol dire colpire i piccoli imprenditori e non i colossi del web. Imprese digitali ed editori protestano contro il governo.


Il Washington Post non appoggia la Harris: il fallimento dei media
MEDIA E POTERE

Il Washington Post non appoggia la Harris: il fallimento dei media

Il Washington Post, una settimana fa, ha annunciato che non darà il suo sostegno ad alcun candidato per le presidenziali. Ha perso un decimo dei suoi abbonati, ma per l'editore Jeff Bezos (Amazon) si tratta di una battaglia di civiltà nei media. 


Ancora sulla pretesa invalidità della Declaratio di Benedetto XVI. Et de hoc satis
il documento

Ancora sulla pretesa invalidità della Declaratio di Benedetto XVI. Et de hoc satis

Il testo integrale dello studio, realizzato per La Bussola, di Geraldina Boni e Manuel Ganarin.


Il robot da amare, l’ultimo frutto della disumanizzazione
Transumanesimo

Il robot da amare, l’ultimo frutto della disumanizzazione

Si chiama Lovot ed è un robot che nei vaneggiamenti dei suoi ideatori dovrebbe amarci e ricevere amore. Ma amare è l’atto più libero che esista, non può essere a comando e dipendere da algoritmi.


Entra in scena l’Innominato, parente di Manzoni
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 39

Entra in scena l’Innominato, parente di Manzoni

Il personaggio dell’Innominato entra in scena a metà del capitolo XIX del capolavoro di Alessandro Manzoni. E la sua conversione è il perno della vicenda.


Dal cancro al seno ai costi della 194, il rapporto-verità sull’aborto
I dati

Dal cancro al seno ai costi della 194, il rapporto-verità sull’aborto

153 milioni di euro in fumo all’anno, la clandestinità che si diffonde, la falsa “contraccezione d’emergenza” e i rischi in aumento per le donne tra pillole e aborti fai-da-te. Ancora, il legame tra aborto e cancro al seno. L’Opa presenta il suo terzo rapporto sui costi dell’aborto indotto.


La parola a un trafficante di uomini. "Solo un business, ma molto redditizio"
IMMIGRAZIONE

La parola a un trafficante di uomini. "Solo un business, ma molto redditizio"

Il piano Albania ha incontrato un primo ostacolo: la magistratura. Ma qualcosa si dovrà fare per l'emigrazione illegale, un business multi-miliardario gestito da organizzazioni criminali che spostano masse di uomini da un continente all'altro.


Il dossieraggio mette a rischio la sicurezza nazionale
LO SCANDALO

Il dossieraggio mette a rischio la sicurezza nazionale

Basta un'agenzia di investigazione per mettere a repentaglio la sicurezza del paese? Il caso del dossieraggio rivela che i nostri dati sono conservati in quello che è letteralmente un colabrodo digitale. 


A Firenze la pastorale dell'inclusione esclude il Catechismo
nel nome dell'arcobaleno

A Firenze la pastorale dell'inclusione esclude il Catechismo

Magistero e teologia da "svecchiare" per don Simone Bruno nel primo di una serie di incontri  all'insegna dell'adeguamento al nuovo dogma omosessualista. Ma per un prete presente in sala il problema è La Bussola.


Il card. Martino, una vita per la Dottrina sociale della Chiesa
ricordo

Il card. Martino, una vita per la Dottrina sociale della Chiesa

ll porporato, morto a 91 anni, aveva denunciato l'attacco globalista alla vita e alla famiglia lanciato durante la Conferenza del Cairo. Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace dal 2002, raccolse l'eredità del cardinale Van Thuân.


Giubileo, il Vaticano si affida al creativo di Gay pride e sex toys
La mascotte delle polemiche

Giubileo, il Vaticano si affida al creativo di Gay pride e sex toys

Appena presentata e già nella bufera: la mascotte "Luce" per il Giubileo 2025 non solo assomiglia a Greta Thunberg, ma è stata ideata dal disegnatore Simone Legno, molto attivo con il suo brand "Tokidoki". E che nel suo carnet ha prodotto la gadgettistica dei Gay pride e una linea di vibratori. Possibile che il Dicastero per l'Evangelizzazione di monsignor Fisichella non lo sapesse? 
- BLOG Borgo Pio: La mascotte che sembra Greta Thunberg


Finalmente libero padre Olszewski, vittima della vendetta di Tusk & Co.
Intervista / Avv. Wąsowski

Finalmente libero padre Olszewski, vittima della vendetta di Tusk & Co.

Dopo 7 mesi di arresto “esplorativo”, liberati – dietro cauzione monstre – padre Michał Olszewski e due ex funzionarie del Ministero della Giustizia. «La Procura non ha prove concrete, ma ha tentato di distruggere i miei assistiti con il fine di colpire l’attuale opposizione». La Bussola intervista in esclusiva l’avvocato dei tre imputati, Krzysztof Wąsowski.