Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Papa


«Sparire perché rimanga Cristo»: l'esordio di Leone XIV
il papa

«Sparire perché rimanga Cristo»: l'esordio di Leone XIV

Ieri la prima omelia del pontefice neoeletto durante la Messa con i cardinali nella Cappella Sistina. Un'omelia cristocentrica e una celebrazione che conferma l'intenzione di pacificare la Chiesa, superando le polarizzazioni.
- Nel nome del Papa: quando Leone XIII salvò gli agostinianidi Stefano Chiappalone
- Habemus Papam, speciale conclave, di Stefano Magni


Nel nome del Papa: quando Leone XIII salvò gli agostiniani
habemus papam

Nel nome del Papa: quando Leone XIII salvò gli agostiniani

Il primo agostiniano sul soglio di Pietro ha voluto chiamarsi come il pontefice della Rerum novarum, che dalla natia Carpineto era legato all'Ordine di Sant'Agostino. Un vincolo che riaffiora nella scelta di Leone XIV.


Sanare la ferita provocata da Amoris laetitia
il papa che verrà

Sanare la ferita provocata da Amoris laetitia

Con l’Esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia, il pontificato di Francesco ha inferto una profonda ferita alla Chiesa. Una ferita che dovrà essere sanata se si vorrà che essa ritrovi unità interiore e pace. 


Rimozioni e promozioni, il Papa non può agire da sovrano assoluto
VATICANO

Rimozioni e promozioni, il Papa non può agire da sovrano assoluto

Il siluramento di mons. Rey e la nomina di suor Brambilla a prefetto da parte di papa Francesco violano le norme della Chiesa ed esigono che vengano ribaditi natura e limiti della potestà papale. Perché la Chiesa è affidata al primato, non al capriccio di Pietro.


Benedetto XVI due anni dopo, una lezione da non dimenticare
anniversario

Benedetto XVI due anni dopo, una lezione da non dimenticare

Il 31 dicembre 2022 moriva Joseph Ratzinger, lasciando un'eredità di pastore e maestro oscurata da molti nell'attuale confusione, ma a cui è necessario tornare proprio per correggere la rotta. Anche nei suoi aspetti incompiuti.


Se la Chiesa aderisse a un antipapa sarebbe già finita
INDEFETTIBILITÀ

Se la Chiesa aderisse a un antipapa sarebbe già finita

L’adesione pacifica e universale non è una semplice opinione “papista”, ma un fatto dogmatico che garantisce chi è il legittimo Pontefice, non che sia buono o cattivo. Ed è talmente legato alla Rivelazione che negato il primo crolla anche la seconda.


Francesco in Lussemburgo: migranti, pace e natalità
viaggio apostolico

Francesco in Lussemburgo: migranti, pace e natalità

Ieri la visita papale nel piccolo Stato prima di proseguire per il Belgio: un assist al cardinale lussemburghese Hollerich, relatore generale del Sinodo, nonché gesuita e ultraprogressista.


Il Papa e il "dovere di assolvere"
falsa misericordia

Il Papa e il "dovere di assolvere"

L'assoluzione non si nega a nessuno, secondo Francesco, nemmeno se la confessione è "incompleta". E parlando con i gesuiti in Indonesia aggiunge la propria (confusa) testimonianza personale, infrangendo sana dottrina e buon senso. 


Il Papa a Timor Est esalta la natalità
sinite parvulos

Il Papa a Timor Est esalta la natalità

Circondato da bambini, Francesco elogia la cultura della vita del Paese asiatico, contro i "coccodrilli" ideologici che vorrebbero stravolgerla. Oggi l'arrivo a Singapore, ultima tappa del viaggio apostolico.


L’adesione universale al Papa legittimo non è un’opinione
EQUIVOCI

L’adesione universale al Papa legittimo non è un’opinione

Nuovi sofismi sulla pretesa invalidità dell’elezione del Pontefice fanno leva sulle legittime resistenze ad alcuni suoi atti. Ma si basano su grossi fraintendimenti circa l’accettazione da parte della Chiesa e i gradi del magistero.


Rifiutando la Chiesa visibile Viganò si scomunica da solo
EXTRA ECCLESIAM NULLA SALUS

Rifiutando la Chiesa visibile Viganò si scomunica da solo

Nel suo J’accuse l’ex nunzio apostolico disconosce l’autorità del Papa e quindi l’attuale gerarchia che (per quanto malmessa) è la sola esistente, trascinando centinaia di persone in uno scisma che egli stesso rivendica.


Studente gay sgrida il Papa: il "todos" presenta il conto
Chi la fa, l'aspetti

Studente gay sgrida il Papa: il "todos" presenta il conto

Il Sommo Pontefice rimproverato in collegamento video da un universitario con tanto di fascia arcobaleno. Francesco glissa, ma è lui stesso a prestare il fianco mostrando un papato pop... e anche friendly.