Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agata a cura di Ermes Dovico

Macron


Il Qatar sponsorizza il terrorismo. Però è "amico" di tutti
GOLFO

Il Qatar sponsorizza il terrorismo. Però è "amico" di tutti

Il Qatar ospita i leader di Hamas e finanzia il movimento terrorista palestinese che ha attaccato Israele. Però non viene mai condannato. Perché per un motivo o per l'altro "serve" alle democrazie occidentali. E il "Qatargate" europeo dovrebbe insegnarci qualcosa. 


Il Papa parte per Marsiglia con la mente a Lampedusa
VIAGGIO APOSTOLICO

Il Papa parte per Marsiglia con la mente a Lampedusa

Francesco parlerà di accoglienza proprio mentre la Francia scarica la crisi migranti sul nostro Paese. Ulteriore imbarazzo per Macron a causa del disegno di legge sul fine vita che slitta "diplomaticamente" di pochi giorni.


Nagorno Karabakh, armeni sotto il fuoco, dopo 8 mesi di fame
CAUCASO

Nagorno Karabakh, armeni sotto il fuoco, dopo 8 mesi di fame

Alla fame si sono aggiunte le cannonate. Dopo otto mesi di embargo totale, l’esercito dell’Azerbaigian ha bombardato il Nagorno Karabakh, la regione separatista a maggioranza armena. Il governo di Baku annuncia l'inizio di un'operazione "anti-terrorismo". Pashinian, premier armeno, in difficoltà.


Ustica, Amato rilancia bugie già smentite da documenti e perizie
IL CASO

Ustica, Amato rilancia bugie già smentite da documenti e perizie

Le accuse alla Francia di aver abbattuto con un missile il DC-9 Itavia sui cieli di Ustica il 27 giugno 1980, fatte dall'ex presidente del Consiglio, sono pura fantasia già smentite dal processo penale, dalle perizie tecniche e dai documenti appena desecretati dallo Stato. Fu una bomba, probabilmente di matrice palestinese.


Francia, non solo banlieue: la guerriglia è trasversale
LA SITUAZIONE

Francia, non solo banlieue: la guerriglia è trasversale

Diversamente dal 2005, oggi non sono povertà e quartieri degradati a guidare le rivolte in Francia. La guerriglia è trasversale. Nelle distruzioni sono coinvolti non solo gruppi di magrebini, ma anche ecologisti e sinistra eversiva.


Francia, Macron dà un giro di vite ai Fratelli Musulmani
ISLAM

Francia, Macron dà un giro di vite ai Fratelli Musulmani

Adesso Macron ha deciso di mettere mano alla questione Fratelli Musulmani. Il giro di vite è appena iniziato e già ha messo in subbuglio Parigi. Dopo le inchieste giornalistiche e le analisi dei servizi segreti, stretta ai fondi esteri e stop alle associazioni che insegnano un islam estremista. 


"Ue vassalla degli Usa", Macron pone il problema
RELAZIONI TESE

"Ue vassalla degli Usa", Macron pone il problema

I concetti espressi dal presidente francese dopo la visita a Pechino sono un caso. Prendere una distanza dagli Stati Uniti pur mantenendo l'alleanza, è la sfida lanciata da Macron, perché gli interessi politici ed economici dell'Europa non coincidono con quelli americani. Una questione che è giusto porre.


La Cina lancia la sua sfida a Taiwan. E Macron acconsente
LA CRISI DELLO STRETTO

La Cina lancia la sua sfida a Taiwan. E Macron acconsente

Massicce esercitazioni militari cinesi nello stretto di Taiwan. Si tratta dell'ennesima crisi dello Stretto, stavolta scoppiata come punizione per la visita della presidente taiwanese Tsai Ing-wen negli Usa. Ma l'aspetto inedito è che le manovre siano iniziate dopo la visita di Macron e della von der Leyen a Pechino. Il presidente francese, in particolare ha mostrato disinteresse per Taiwan, impegnato maggiormente a far vedere di prendere le distanze dagli Usa. 


Per due anni di pensione, la Francia è nel caos
BATTAGLIA SULLA RIFORMA

Per due anni di pensione, la Francia è nel caos

La Francia non riesce a riformare il suo sistema pensionistico. Tutti i presidenti, da Chirac in avanti, ci hanno provato. Ora è il turno di Emmanuel Macron, che prova con un’azione “di forza”. Non avendo i voti sufficienti all’Assemblea Nazionale, ha fatto passare la legge senza voto. Per rimandare di 2 anni l'età pensionabile.


Caso Soumahoro, riflettore sull'immigrazione illegale
MEDITERRANEO

Caso Soumahoro, riflettore sull'immigrazione illegale

Il caso Soumahoro, deputato dei Verdi-SI la cui famiglia è sotto attenzione della Procura di Latina per la gestione di due cooperative di migranti, non è (ancora) giudiziario, ma solo politico. Tuttavia fa scalpore perché accende un riflettore, di nuovo, sull'immigrazione illegale. Soprattutto nel periodo di duro braccio di ferro con l'Ue e con la Francia sulla Ocean Viking.


Il “canonico” Macron
TRADIZIONI

Il “canonico” Macron

Borgo Pio 25_10_2022

Il presidente francese è tornato in Laterano, dove nel 2018 ha ricevuto il titolo di protocanonico, in virtù di una storia antichissima, sopravvissuta persino alla laïcité.


Francia: le influencer lanciano la moda del velo islamico
JIHAD DEI COSTUMI

Francia: le influencer lanciano la moda del velo islamico

Nella Parigi di Macron decine e decine di account tra Instagram e Tik Tok sponsorizzano le studentesse in hijab, una divulgazione sui generis che contempla anche trucchetti utili ad aggirare le regole che vietano il velo in classe. Mentre in Iran c’è chi perde la vita per averlo anche solo indossato male.