San Giovanni Paolo II, la profezia sulla famiglia
San Giovanni Paolo II aveva visto chiaramente la lotta apocalittica per la dignità dell'uomo tra Dio e i suoi nemici, e per questo tanto si era speso nel magistero e nell'istituzione di un Consiglio per la Famiglia e di un istituto universitario dedicato al matrimonio e alla famiglia. Aldilà delle parole celebrative, è chiaro che oggi le priorità si sono spostate altrove, e quando si parla di famiglia si ritiene a torto - superato questo insegnamento.
Crisi demografica, problema globale
La crisi demografica non riguarda soltanto l'Italia e neppure solo l'Europa. E' una crisi globale. Le sue cause non vanno ricercate nella crisi economica, semmai in una precisa operazione culturale, nata negli Stati Uniti negli anni '60 sulla pianificazione familiare.
L'inverno demografico avanza in Italia
L'Istat registra un nuovo record negativo del numero di nascite. Nel 2016, in Italia, sono venuti al mondo 14.600 neonati in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il 6% in meno. Non cambia il numero di figli per donna, da trent'anni, ma il numero di donne fertili decresce. L'inizio di questa tendenza, guarda caso, coincide con la rivoluzione sessuale e le politiche anti-famiglia.
NON E' SOLO UN PROBLEMA ITALIANO di Robi Ronza
«Gay non si nasce», bufera su scienziati onesti
Lanciata negli Usa una petizione contro due ricercatori che hanno solo presentato una sintesi degli studi sul tema, da cui emerge anche una maggiore propensione degli LGBt a depressione e suicidio. E intanto l'inglese BBC impone una quota LGBT fra i suoi dipendenti e dirigenti. Surreale reprimenda del governo: l'8% è poco, dovete arrivare al 10.
Stepchild, Gandolfini & co evitano il golpe in Cassazione
La Corte di Cassazione ha rinviato alla prima sezione della Corte l’udienza sulla stepchild adoption che inizialmente era stata assegnata alla VI sezione in quello che a tutti era parso un golpe da parte dei giudici su una materia delicata e complessa come quella dell’adottabilità di un bambino da parte di una coppia omosessuale.
La rieducazione funziona: mamma non butta la pasta
In uno degli ultimi spot Barilla il protagonista torna a casa e ad attenderlo con il ragù già pronto c'è la figlia Giulia. Completamente assente la figura della mamma/moglie. La rieducazione dopo il polverone sugli spot gay nel 2013 sta dando i suoi frutti. Iniziando dall'eliminare la madre dietro i fornelli.
Adozioni, spunta in Cassazione il "golpe" gay
Le lobby gay lavorano per trovare un giudice favorevole alla stepchild adoption. Dopo il via libera di giugno per due donne, tocca ora a una coppia di omosessuali chiedere l'adottabilità. In Appello a Campobasso il giudice aveva detto no, nell'interesse del bambino. Oggi il caso arriva in Cassazione e secondo chi ha già letto la sentenza, il verdetto sarà favorevole. Comitato Difendiamo i nostri figli e alcuni parlamentari in sit in davanti al Palazzaccio.
-VENDOLA E LA BOMBA NELLA MORALE CATTOLICA di Claudio Crescimanno
-UTERO IN AFFITTO, L'EUROPA RESTA NEL LIMBO di Ermes Dovico
Troppi bambini non vanno a scuola? L'Onu: fate meno figli
Il traguardo di garantire a tutti i bambini del mondo, maschi e femmine, di frequentare e completare almeno le scuole elementari è destinato con tutta probabilità a slittare ancora una volta. Il problema maggiore si riscontra nell'Africa sub-sahariana. L'Unicef, invece di rimproverare la politica locale, però, punta a un'altra soluzione: non far nascere i bambini.
In Svezia, dove il figlio si ordina on line da catalogo
La Nuova BQ intervista Erik Gandini, autore del fortunato docu-film sulla teoria svedese dell'amore: "Il tema della solitudine è il male di questo secolo. La metà delle persone vive da sola. La Croce Rossa svedese ha fatto una campagna per promuovere il contatto con gli anziani. C’è un’assistenza democratica cui tutti hanno diritto ma che diventa anonima"
Sentinelle in Piedi contro la legge sul cyber-bullismo
Domani, sabato 8 ottobre, le Sentinelle in Piedi terranno la loro cinquecentesima veglia. Sarà a Brescia (piazza Vittoria ore 16.30) e a Erba (parco Majnoni ore 16). Le Sentinelle denunceranno, con il loro silenzio, la nuova legge contro il cyberbullismo, che, pur introducendo un vero reato d'opinione, sta passando inosservata ai più.
La Consulta sdogana il "genitore sociale"
In una causa riguardante una ex coppia lesbica, la Corte da una parte riconosce esplicitamente soltanto il genitore naturale e quello adottivo, ma dall'altra permette che anche l'ex convivente possa vantare diritti sui figli in quanto presenza che concorre al loro benessere.
Don Vincent, dagli hippies ai malati terminali "Cercare Dio è entrare in una Grande storia"
Verso la Giornata della Nuova BQ. La storia di don Vincent Nagle, tra gli ospiti del 9 ottobre: la mamma hippie, l'educazione new age. Poi qualcosa si fa largo: una domanda che è un incontro. Da lì la decisione di diventare sacerdote della Fraternità San Carlo. "Mia madre ha deciso di battezzarsi dopo aver visto quanto la Chiesa mi ha amato". Ma oggi la sfida è quella dell'educazione: "So come la cultura omosessualista abbia pianificato la sua rivoluzione. Ma il buon finale appartiene alla Grande storia di cui siamo partecipi".
-IL SACRO E LA MUSICA, IL RITORNO DEL GREGORIANO di Benedetta Frigerio