Lo spirito di Hegel domina in Vaticano
Dal Sinodo sulla sinodalità all'happening sulla fratellanza universale, fino alla Settimana sociale dei cattolici italiani, tutto nella Chiesa è ormai affrontato con le categorie di Hegel: è vero ed espressione dello Spirito quanto è attuale.
La Bussola cambia veste per meglio servire la Verità
La Bussola ha una nuova veste grafica, un passaggio importante di crescita nella consapevolezza della sua unica ragion d'essere, sintetizzata dal motto che accompagna la testata: “Fatti per la Verità”.
Il Cai, le croci e le montagne (che ci parlano di Dio)
Sul suo portale il Club Alpino Italiano disapprova l’installazione di nuove croci sulle vette; poi fa un parziale dietrofront: non c’è «una posizione ufficiale». All’origine, il mancato riconoscimento della meta eterna a cui la Croce e le stesse montagne ci richiamano.
Perseguitati, il segno dei cristiani fedeli a Gesù
Essere discepoli di Cristo comporta imitare il maestro, perciò non meraviglino le persecuzioni. Il martirio, nelle sue varie forme, è la condizione normale per il cristiano, ma soffrire con Cristo e per Cristo è fonte di beatitudine.
Aborto e omogenitorialità, irrazionale Roccella
L'aborto sia una scelta; sanatoria per i bambini irregolari di coppie gay dopo approvazione legge contro utero in affitto: le parole del ministro della Famiglia dimostrano ancora una volta un approccio moralmente insostenibile e politicamente perdente. Se si vuole impedire il peggio si deve marciare in direzione opposta: difendere la famiglia naturale e la vita.
Rupnik, il caso è chiuso: tutti contenti tranne le vittime
La recente Lettera agli Amici del Centro Aletti ripropone la narrazione per cui le accuse all'ex-gesuita non sono altro che calunnie. Dimesso dall'ordine lui sarà libero di incardinarsi dove vuole, ma anche Santa Sede e Gesuiti hanno evitato di dover aprire un vaso di Pandora.
- ARTISTI IN VATICANO: ANCHE MURGIA, SAVIANO E BELLOCCHIO, Borgo Pio

Coppie gay, la stepchild adoption è stata già digerita
Tiene banco il caso dei 37 atti di nascita - sotto la lente della Procura di Padova - con registrate “due mamme”. Ma se alla base ci fosse stata la stepchild adoption, probabilmente la Procura non avrebbe eccepito nulla. Perché questo istituto è stato stravolto da giudici ideologici. E ora lo appoggia anche il ministro Roccella.
Gabibbo contro Bussola, botta e risposta su gogna e Vangelo
"Striscia la Notizia" ci ha scritto lamentando un giudizio negativo nei suoi confronti contenuto nell'articolo in cui Roberto Marchesini commentava il tragico incidente di Casal Palocco. Pubblichiamo la lettera e la risposta di Roberto Marchesini.
Morto Berlusconi, la sinistra va in frantumi
La segreteria di Elly Schlein sta diventando imbarazzante e si moltiplicano i mal di pancia nel partito e gli addii. E l'abbraccio con Conte sembra essere stato il colpo di grazia. Scomparso il nemico comune, Pd e 5 Stelle sono andati in crisi d'identità.
L'eredità tradita di Leone XIII
A 120 anni dalla morte del Papa fondatore della Dottrina sociale della Chiesa nell'epoca moderna, ben poco rimane del suo approccio e dei suoi princìpi cardine su famiglia, educazione, rapporto con le altre religioni e con lo Stato: sostanzialmente rispettati fino a Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, sono stati completamente contraddetti dall'attuale pontificato.
Un Papa pro-LGBT è un problema
L'ennesima lettera di papa Francesco a padre James Martin è solo la conferma di un costante incoraggiamento dei gruppi LGBT nella Chiesa. Il che solleva un problema enorme, perché significa che un Papa rovescia in modo netto il Magistero di chi l'ha preceduto. Ed è un problema che vescovi e cardinali non possono eludere.


La tragedia greca e quei soccorsi rifiutati
Strage di emigranti nel Mediterraneo, al largo delle coste ioniche della Grecia. La barca era salpata da Tobruk, Libia. La guardia costiera greca si era offerta di aiutare, ma l'aiuto è stato respinto: il trafficante doveva andare in Italia perché temeva le leggi greche. Tutto nasce dall'equivoco fra emigrante illegale e rifugiato e dall'abuso del diritto di accoglienza.
