A Lisbona una GMG senza Cristo. E lo fanno cardinale
Le gravissime parole di mons. Américo Aguiar, responsabile della GMG di Lisbona e appena nominato cardinale, che non vuole assolutamente «convertire i giovani a Cristo», hanno implicazioni molto serie: su tutte l'illusione della fede e l'inutilità della Chiesa.


Parità scolastica, il vero nodo è economico
Il governo vuole equiparare l’abilitazione dei docenti delle scuole paritarie a quella delle statali. Bene, ma serve anche una riforma finanziaria: altrimenti, le paritarie rischiano un esodo di insegnanti verso lo Stato.
Miss Olanda è un trans, la rivoluzione avanza
Stiamo assistendo a una operazione in grandissimo stile per modificare l'atteggiamento verso le «non conformità sessuali». Ma l'obiettivo finale è colpire la cultura europea tradizionale, nata dal cristianesimo.


Sinodo, nomine pilotate. Poi dicono che è lo Spirito Santo
L’andamento delle nomine per il nuovo Sinodo manifesta una volontà di conduzione preordinata. Com'è possibile nominare i propri partigiani con criteri politici e di potere e poi sostenere che le loro parole andranno prese come la voce dello Spirito Santo?

La Francia paga il prezzo del (fallito) sogno multiculturale
Placati i disordini, si fanno i conti con le conseguenze del multiculturalismo. Le analisi differiscono, ma il fondamentalismo c'entra eccome, mescolato alla subbcultura delle baby gang presenti anche in Italia.
Nessuno tocchi il Corano, ma sulla cristianofobia si tace
Riprovazione unanime per il gesto dell'uomo che ha dato alle fiamme il libro sacro islamico suscitando reazioni accese nei Paesi musulmani. E nessuno ricorda che la religione più perseguitata è il cristianesimo.
Morale e realtà, un parallelo poco considerato
Nella vita reale rispettiamo le regole, altrimenti ne paghiamo le conseguenze. Nella vita morale si pensa spesso che non ci siano conseguenze negative. Ma non è così: i danni sono tanti e il peggiore è la mancanza di felicità.
Eutanasia per autismo, il piano è sempre più inclinato
Nei Paesi Bassi, tra il 2012 e il 2021, sono stati uccisi 39 pazienti che presentavano disabilità intellettiva o autismo. I “paletti” indicati dalla legge non sono rispettati, a conferma della deriva facilitata dalle norme pro-morte.
Il Governo (ma non tutto) dichiara guerra all'ideologia green
La premier Meloni all'assemblea di Assolombarda dice che la transizione ecologica non deve smantellare l'economia e deve avere l'uomo al centro. Ma Picheto Fratin (Ambiente) rilancia un lockdown green.
Gay pride violento: offese alla Meloni e a tutte le madri
Ormai è rimasto solo il Pd a sostenere con le proprie insegne i Gay pride e a fomentare il dileggio politico per imporre il diktat Lgbt. Un cartello di una Meloni che allatta svela la violenza politica che è diventata comune. E che non offende solo il premier come mamma, ma tutte le madri.
Ci vorrebbe una "opzione preferenziale" anche per gli esteti
L'arte cristiana affascina anche i non credenti. Almeno quella dei secoli passati, poiché quella odierna non sempre è in grado di appagare il cuore di quanti attraverso il bello cercano l'eterno...
Zuppi a Mosca, timidi segnali di apertura
Il risultato più importante della missione del cardinale Matteo Zuppi a Mosca è il fatto di aver avuto luogo. Cosa niente affatto scontata solo pochi giorni fa.