Ognissanti. Ma i festeggiati chi li conosce?
Nel giorno in cui dovrebbe splendere la memoria luminosa dei santi, le vetrine dei negozi si vestono di maschere mostruose. Noi storciamo il naso, ma i festeggiati li conosciamo?
Il nuovo ordine che verrà
L'influente organizzazione non governativa Ectr propone all'Ue di istituire un meccanismo di controllo e repressione del pensiero "non tollerante". Leggi come quella contro l'omofobia, o l'islamofobia, sono solo antipasti del nuovo ordine che verrà.
Bambini rieducati a scoprire il... "segreto di papà"
In un libro per bambini: due figli di famiglia allargata scoprono hanno genitori separati, madre con un nuovo compagno e anche papà (gay) con un nuovo compagno. Saranno felici veramente?
Renzi fa rinascere Forza Italia
L'ascesa di Matteo Renzi all'interno del Pd pare inarrestabile. Ma la sua affermazione provoca effetti collaterali anche al di fuori della sinistra. Riporta ordine nel Pdl, dove tutti si compattano nella nuova Forza Italia.
Angela e sua figlia sono salve. Nonostante la Sanità
Angela ce l'ha fatta. È riuscita a farsi operare del suo tumore al cervello e a salvare la figlia che porta in grembo. Ma per salvarsi è dovuta andare in una clinica privata, in Grecia. È l'ennesimo flop del Servizio Sanitario, soprattutto in Puglia.
I Santi: uomini che non portano maschere
In vista della festa di Tutti i Santi e della commemorazione dei defunti, riportiamo il testo integrale della lettera ai fedeli dei sacerdoti del Decanato di Valceresio, Arcidiocesi di Milano. Mette in guardia dalla festa pagana di Halloween, il cui reale significato è la celebrazione del dio della morte.
Al successo preferì il pudore L'esempio di Maria Luce
Maria Luce Gamboni doveva interpretare Giulietta nel musical sulla tragedia di Shakespeare. Una carriera assicurata. Ma ha rifiutato per un costume troppo scabroso. Un pudore ormai raro.
Per non fare figli, sterilizzatevi
L'ultima trovata dei denatalisti: eseguire 16 operazioni di sterilizzazione dal vivo e in diretta streaming, per farle apparire "cool", attraenti. Succede ad Adelaide, Australia, ma il messaggio è globale: è la Giornata Mondiale della Vasectomia.
Caro Ostellino, il cattolicesimo non è una "tara"
Nel suo editoriale sul Corriere della Sera "Con lo sguardo all'indietro", Piero Ostellino ripete il solito luogo comune dell'Italia illiberale perché storicamente fu "cattolica e controriformista". Ma la Riforma (non "controriforma") cattolica non fu affatto una "tara".
Quelle due o tre cose da sapere sul Papa
Sì, Francesco è un "Papa nuovo" ma ciò non significa che non sia profondamente radicato nella tradizione della Chiesa. Del resto, la tradizione è monca senza il ministero petrino.
La crisi italiana è spiegata dal crollo delle nascite
Gli ultimi dati Istat danno ancora in forte calo le nascite. Colpa della crisi? Piuttosto ne sono la causa, come dimostrano i dati degli ultimi quaranta anni. E non è una tendenza che si possa invertire per legge. Piuttosto c'è bisogno di una nuova evangelizzazione.
Laicità francese, intollerante per sua natura
Vietare il velo islamico e imporre i matrimoni gay: la neutralità rispetto ai quadri di riferimento religiosi o filosofici, senza un criterio come la legge naturale, porta inevitabilmente lo Stato a creare situazioni assurde e a reprimere la libertà di coscienza.