Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Anno della Fede,
appunti
per il futuro
EDITORIALE

Anno della Fede, appunti per il futuro

Editoriali 24_11_2013

L'Anno della Fede, che termina oggi, ha rimesso il mistero di Cristo al centro di ogni impegno pastorale. Preghiera e sacramenti dovranno guidare ogni cattolico se si vuole essere "lampada viva".


Lateranense
ai piedi
di Napolitano.
Noi ci dissociamo
EDITORIALE

Lateranense ai piedi di Napolitano. Noi ci dissociamo

Va bene un'accoglienza cordiale al Presidente, ma c'era bisogno di assegnargli una prestigiosa onorificenza presentandolo come una speranza per la democrazia, campione dei diritti della persona?


Kennedy, il primo cattolico "adulto"
ANNIVERSARIO

Kennedy, il primo cattolico "adulto"

Cinquant'anni fa moriva assassinato a Dallas John Fitzgerald Kennedy, il primo presidente cattolico nella storia degli Stati Uniti. Che predicava la separazione "assoluta" fra Stato e Chiesa.


La danza macabra
dei Democratici
POLITICA

La danza macabra dei Democratici

La Cancellieri ha ottenuto la fiducia del Parlamento. Ma attorno al ministro Cancellieri il Pd ha inscenato una danza macabra congressuale, con i vari candidati alla segreteria che fanno a gara nel distinguersi da Letta. E il Pd non è il solo partito in convulsioni. E' l'agonia della Seconda Repubblica.


Affido a coppie gay, la miopia
dei cattolici
EDITORIALE

Affido a coppie gay, la miopia dei cattolici

Editoriali 20_11_2013

Alcune voci del mondo cattolico - compreso il vicario della diocesi di Bologna - si sono levate per giustificare l'affido di una bambina di 3 anni a una coppia omosessuale.


Il Papa:
col progressismo arrivano
i sacrifici umani
L'OMELIA

Il Papa: col progressismo arrivano i sacrifici umani

«Lo spirito della mondanità anche oggi c’è, anche oggi ci porta con questa voglia di essere progressisti sul pensiero unico». Il Papa addita chi «negozia la fedeltà in Dio», aprendo la strada, come nel Libro dei Maccabei, ai sacrifici umani.


La divisione
nel centrodestra
è anche morale
EDITORIALE

La divisione nel centrodestra è anche morale

La situazione politica è confusa e in fase di continuo rimescolamento. Ma nella vicenda del Pdl si deve notare che nel Nuovo Centrodestra troviamo quanti hanno finora combattuto le battaglie sui principi non negoziabili.


Germania, Ue, moneta unica
e le tentazioni
di un mondo 
alla rovescia
EDITORIALE

Germania, Ue, moneta unica e le tentazioni di un mondo alla rovescia

Berlino sotto osservazione perché la sua crescita economica non si riflette sugli altri paesi europei, ma il vero problema è che gli altri paesi europei non si muovono per il rilancio dell'economia.


"Cancellata"
la conversazione
con Scalfari.
EDITORIALE

"Cancellata" la conversazione con Scalfari.

E' stata tolta dal sito della Santa Sede la conversazione di papa Francesco con Scalfari. "Testo attendibile in generale ma non nelle singole espressioni". E fonte di equivoci. Come aveva anticipato La Nuova BQ quel testo non è Magistero.


Cambiamenti climatici, Tokyo svela la farsa
NUCLEARE

Cambiamenti climatici, Tokyo svela la farsa

Il Giappone rinuncia al suo impegno di riduzione delle emissioni di gas serra, perché deve far fronte a ben altri problemi. L'emergenza energetica, causata da Fukushima lo impone. Della lotta al Global Warming si può fare a meno.


Tornano i lupi
e cacciano l'uomo
EDITORIALE

Tornano i lupi e cacciano l'uomo

Il proliferare di lupi (e di altri grandi predatori) sta mettendo a rischio la pastorizia e l'allevamento in Europa e soprattutto in Italia. E' l'esito di un ambientalismo estremo.


La sai l'ultima
dei deputati
grillini?
COSPIRAZIONI

La sai l'ultima dei deputati grillini?

Fra complotto dell'11 settembre, giustificazione del terrorista di Nassiriya, sirene, signoraggio, i deputati del Movimento 5 Stelle si stanno facendo una fama pittoresca. Dietro tutto questo parlar di complotti c'è una "profezia".