Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Livella, compasso, reset: il mondo secondo Bachelet
MASSONERIA

Livella, compasso, reset: il mondo secondo Bachelet

Nel suo discorso alla Gran Loggia Massonica del Cile, Michelle Bachelet, Alto Commissario Onu per i Diritti Umani, ha dichiarato che la pandemia deve aprire una «nuova era fondata su un nuovo contratto sociale». Deve costituire un "reset", come la Seconda Guerra Mondiale, dal quale ricostruire da capo. E sulla base dei valori massonici di "fratellanza universale". Alla Chiesa va bene?


Il Natale “sobrio” non è quello di Conte
LA DIFFERENZA

Il Natale “sobrio” non è quello di Conte

Conte, Speranza e media laici hanno inventato il Natale “sobrio”, un espediente per edulcorare le restrizioni. Ma la sobrietà cristiana è tutt’altro, cioè l’invito a rinnegare i desideri mondani, come ricorda da 1500 anni proprio la liturgia nella Messa natalizia della notte. Che è - come i sacerdoti dovrebbero sapere - uno dei quattro formulari del Natale, perciò non intercambiabile e con un senso preciso: la veglia.


Recovery Plan, un piano per la nuova tecnocrazia
UE

Recovery Plan, un piano per la nuova tecnocrazia

Gran parte dei circa 192 miliardi di euro attesi sono destinati ad obiettivi ben diversi da quello sanitario: 74,3 miliardi per la “transizione verde e rivoluzione ecologica”, 48,7 miliardi per la “digitalizzazione e innovazione”, addirittura 17,1 miliardi per la “parità di genere”; solo 9 per la sanità. E' un errore? No, un disegno, volto a creare un nuovo ordine economico in Europa.


Pericolo inculturazione: la liturgia non nasce a tavolino
IL RITO ZAIRESE

Pericolo inculturazione: la liturgia non nasce a tavolino

È in uscita il Messale romano in rito zairese, il primo Messale inculturato, che può preludere al prossimo rito amazzonico. Ma in questa operazione si intravedono due rischi: introdurre elementi pagani e produrre una nuova liturgia con obiettivi di politica ecclesiastica più che di missione.  Ma su questo Benedetto XVI ammoniva: «Una liturgia non nasce per mezzo di decreti»

English Español

Vaccino obbligatorio? Possibile solo in teoria
IL DIBATTITO

Vaccino obbligatorio? Possibile solo in teoria

Il vaccino non c'è ancora e già si parla di obbligatorietà. Possibile in linea di principio, ma con una legge del Parlamento e non con D.P.C.M. o decreti legge. Ma soprattutto ci sono molte ragioni etiche e pratiche che ne rendono quanto mai ardua la realizzazione.


Governo in bilico su un recovery fund che non salva
ORE DECISIVE

Governo in bilico su un recovery fund che non salva

Sono ore decisive per le sorti del Governo, non tanto per la votazione odierna sul Mes quanto per il muro contro muro tra Conte e i partiti sulla gestione del Recovery Fund. Mentre sul fondo salva-Stati la paura dei grillini di perdere la poltrona consentirà all’esecutivo di non andare in minoranza oggi al Senato, sul Recovery la rottura è tutt’altro che remota. 


Le cifre gonfiate dei deceduti per Covid e il Natale
COVID

Le cifre gonfiate dei deceduti per Covid e il Natale

A guardare le cifre sciorinate ogni giorno dall'Istituto Superiore di Sanità, i conti non tornano, soprattutto il rapporto tra usciti dalle terapie intensive e morti. È chiaro che siamo di fronte a numeri gonfiati per creare uno stato di paura che permette un potere sempre più dispotico. Solo il Natale vissuto rappresenta il fatto imprevisto che può cambiare lo scenario e liberare le persone dalla paura.


L'Avvento "verde", è un incubo non un sogno
ECOLOGICAMENTE CORRETTO

L'Avvento "verde", è un incubo non un sogno

Dall'Università salesiana di Venezia, e con l'avallo di papa Francesco, è partita l'iniziativa "Avvento Green Dream", un modo per ridurre il tempo forte che prepara al Natale a un insieme di pratiche ecologiche. Per questi giovani e per i loro educatori andrebbe rispolverato ciò che diceva don Luigi Giussani ai suoi universitari....


Il mito della Francia che perseguita i musulmani
FRATELLI MUSULMANI

Il mito della Francia che perseguita i musulmani

Sui numerosi organi di informazione legati ai Fratelli Musulmani, a partire da Al Jazeera, è iniziata una martellante campagna di denuncia di una presunta persecuzione dei musulmani in Francia. Ma è un mito da sfatare. Le misure di sicurezza adottate da Macron e dal ministro degli Interni Darmanin contro il "separatismo islamista" sono misure mirate a combattere il solo radicalismo islamico, dopo gli ultimi attentati


«La gente muore». Allora è meglio prepararsi
Pensare all'eternità

«La gente muore». Allora è meglio prepararsi

La morte è una verità fisiologica, eppure da mesi sembra essere diventata la cosa più spaventosa, quando dovrebbe fare più paura morire da soli o finire in una fossa comune. Invece di terrorizzare le persone, perché non aiutarle ad arrivare alla morte, prossima o lontana, in grazia di Dio? Per chi voglia giungervi preparato, può iniziare con un capolavoro di sant’Alfonso Maria de’ Liguori.


Morti di Covid, cosa c'è dietro le cifre della paura
STATISTICHE

Morti di Covid, cosa c'è dietro le cifre della paura

Ormai risulta chiaro che sulle cifre della mortalità da Covid diffuse quotidianamente pesa enormemente l'incertezza sulle reali cause del decesso per chi risulta in qualche modo positivo al tampone. Ma quei numeri vengono usati per imporre regimi di emergenza, che a loro volta alimentano il panico per conservare il consenso.


Manca un traduttore al Corriere, ma c'è Paglia
CLAMOROSO ERRORE

Manca un traduttore al Corriere, ma c'è Paglia

Sul presunto stop alle Messe di Natale chiesto dalla Commissione Europea clamoroso abbaglio del Corriere della Sera: un errore di traduzione trasforma il divieto di "raduni di massa" in divieto di "celebrare le messe". Era tanto il desiderio di vedere vietate le messe che hanno preso fischi per fiaschi. E per finire ci hanno anche messo un'intervista a monsignor Paglia che ci spiega Gesù in lockdown.