Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Italiani stanchi di Conte, ma la sua "forza" è l'incertezza
SCENARI

Italiani stanchi di Conte, ma la sua "forza" è l'incertezza

La fiducia degli italiani per Conte è scesa dopo il Natale in lockdown, la maggioranza studia come farlo cadere ma l'incertezza e la mancanza di obiettivi dei partiti lo faranno rimanere in piedi ancora per un po'.


Un’assoluzione generale ingiustificata
LA QUESTIONE

Un’assoluzione generale ingiustificata

Il Covid non rientra di per sé nei casi di grave necessità indicati dal CIC per autorizzare le assoluzioni generali. L’assoluzione individuale è l’unico mezzo ordinario per ottenere la remissione delle colpe: per derogare a tale principio servono “congiuntamente” due elementi, come chiarisce una Nota del 1996 del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. La Penitenzieria non ne ha tenuto conto, prestando il fianco ad applicazioni inaccettabili.


Il panico irrazionale delle società irreligiose
VARIANTE INGLESE

Il panico irrazionale delle società irreligiose

La vicenda della cosiddetta “variante inglese” del virus Covid-19 è solo l'estremo segno di quanto ormai in molti paesi occidentali il dibattito sull'”emergenza sanitaria” sia ormai stabilmente inquinato da elementi del tutto irrazionali. Più una società è irreligiosa, meno essa è “laica”, capace di ragionare pragmaticamente dei problemi che la assillano.


Don Fabio, una vita offerta a Dio
LUTTO

Don Fabio, una vita offerta a Dio

La morte di don Fabio Baroncini, 78 anni, uno dei pilastri su cui è cresciuto il movimento di Comunione e LIberazione, ci lascia la testimonianza di un sacerdote che nella lunga malattia ha reso ancora più vera l'offerta della vita a Dio che ha caratterizzato il suo sacerdozio.


Aborto, la menzogna dei satanisti
PROPAGANDA SHOCK

Aborto, la menzogna dei satanisti

Texas: un cartellone del Satanic Temple recita che «gli aborti salvano vite!». Affermazione falsa, perché l’aborto elimina il nascituro ed espone la donna a maggiori rischi, come provano gli studi, tra cui uno del Journal of Obstetrics and Gynecology che rileva una mortalità quasi tre volte superiore rispetto a chi partorisce. Chissà che direbbero gli abortisti di casa nostra che si sono stracciati le vesti per i manifesti di Pro Vita.


Obbligo di vaccino? Non ci sono le condizioni
IL CASO MORALE

Obbligo di vaccino? Non ci sono le condizioni

Molti indizi fanno ritenere che ci si avvii in Italia verso l'obbligatorietà del vaccino, esplicita o attraverso forme di discriminazioni per chi non lo farà. Ma dal punto di vista morale mancano i requisiti che legittimino l'obbligatorietà, anzi il vaccino non dovrebbe essere messo neanche in commercio. Ecco perché...

English Español

Messaggio per la pace, alcune note positive
PAPA

Messaggio per la pace, alcune note positive

Nel messaggio per la Giornata mondiale per la pace, papa Francesco accanto ad alcuni temi sociali più volte ripetuti si distacca un po' da precedenti documenti ponendo una maggiore accentuazione del primato di Dio e con un esplicito riferimento alla Dottrina sociale della Chiesa.

English Español

Ringhio sbaglia sul vaffa, la vita non è un cinepanettone
IL CASO INSIGNE

Ringhio sbaglia sul vaffa, la vita non è un cinepanettone

Il problema non è Insigne che manda a cag... l'arbitro e nemmeno che non abbia chiesto scusa. Il problema è che Gattuso lo abbia giustificato. Così, senza rispetto umano, il calcio diventa una impunita e protetta terra di nessuno dove l'autorità viene calpestata. Ma non siamo in un cinepanettone. 


Il falso mito dell'integrazione felice in Sicilia
IMMIGRAZIONE

Il falso mito dell'integrazione felice in Sicilia

La televisione pubblica britannica dedica un servizio all'integrazione degli Africani in Sicilia, in particolare nel quartiere di Ballarò di Palermo, con il suo famoso mercato. Ma dietro a colori, danze e volti nuovi, quel che il reporter della BBC non vede è la crescita della mafia nigeriana, la violenza, l'illegalità dell'immigrazione. Palermo è al centro di un esperimento sociale, in gran parte fallito.


Vaticano o Saturno? Ci tocca anche il presepe alieno
IL CASO

Vaticano o Saturno? Ci tocca anche il presepe alieno

Il brutto e discutibile presepe vaticano: il messaggio è chiaro, esplicito, intenzionale. Non è più la sacra rappresentazione di un fatto avvenuto, ma il pretesto per dire altre cose che urgono al mondo - soprattutto al mainstream culturale - e alla società odierna.

English Español

Clandestini business, Avvenire benedice la nuova Ong
TREND IN CRESCITA

Clandestini business, Avvenire benedice la nuova Ong

A causa delle politiche dell’attuale maggioranza, che si appresta ad approvare il Decreto Immigrazione, si è rivitalizzato il mercato dei clandestini. Personaggi dei media, della musica e della politica sostengono ResQ, progetto per la nascita di una nuova Ong italiana. Anche Avvenire sostiene la raccolta fondi, nonostante siano proprio i flussi illegali a far aumentare i morti in mare.


Livella, compasso, reset: il mondo secondo Bachelet
MASSONERIA

Livella, compasso, reset: il mondo secondo Bachelet

Nel suo discorso alla Gran Loggia Massonica del Cile, Michelle Bachelet, Alto Commissario Onu per i Diritti Umani, ha dichiarato che la pandemia deve aprire una «nuova era fondata su un nuovo contratto sociale». Deve costituire un "reset", come la Seconda Guerra Mondiale, dal quale ricostruire da capo. E sulla base dei valori massonici di "fratellanza universale". Alla Chiesa va bene?