Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


La democrazia è ben altro che la conta dei voti
CRISI DI GOVERNO

La democrazia è ben altro che la conta dei voti

Il voto in Parlamento, con la caccia ai "responsabili" per poter mantenere il governo, dimostra che l'Italia è tenuta ostaggio dalle cosiddette regole democratiche. In realtà tale situazione dimostra tutta l'inconsistenza del nostro sistema democratico.


Medici a processo: "No agli ormoni per cambiare sesso"
SENTENZA CLINICA TAVISTOCK

Medici a processo: "No agli ormoni per cambiare sesso"

Dopo la decisione dell'Alta Corte di Londra contro la somministrazione sotto i 16 anni di bloccanti della pubertà e di ormoni del sesso opposto senza il parere di un giudice, il The Mail on Sunday ha ottenuto che venissero pubblicate per intero le opinioni dei medici: si parla di moda e non di scienza, di danni alla salute fisica e mentale, di sperimentazione umana. Eppure il trattamento non viene vietato e il motivo è sconcertante.


Lockdown modello cinese: nasce con Hobbes
L'IDEOLOGIA

Lockdown modello cinese: nasce con Hobbes

il rifiuto di ascoltare le istanze dei cittadini e, più in generale, la gestione della pandemia a colpi di divieti da parte dell’attuale governo nasce da ed è assolutamente coerente con una radice ideologica che risale a Hobbes.


Responsabili o collaborazionisti? Il caso Binetti
POLITICA

Responsabili o collaborazionisti? Il caso Binetti

Governo Conte alla caccia dei senatori che possono garantire la sopravvivenza del governo. E tra i disponibili ecco spuntare anche la cattolica Paola Binetti, una scelta incomprensibile se non come obbedienza al vertice della CEI che tanto si sta spendendo per sostenere il governo Conte.


L'inverno della democrazia
DI LOCKDOWN IN LOCKDOWN

L'inverno della democrazia

È ormai chiaro che l’obiettivo delle élite politico-mediche è di mantenerci in uno stato di incertezza a oltranza. Il tutto in uno stato di intontimento generale nel quale i mass media e le massime istituzioni fanno a gara per non fare domande e per non fornire risposte....


Se l’aborto è una pizza take away
PIANO INCLINATO

Se l’aborto è una pizza take away

Marche, l’assessore Giorgia Latini pensa di proporre una revisione delle linee ministeriali sulla Ru486 e di aiutare le donne in gravidanza. Ma le femministe di “Non una di meno” rispondono con la richiesta dell’«aborto per tuttu» (sic!) e della pillola «da asporto». Sembra una parodia della vecchia propaganda abortista, e invece è la cultura mortifera che mostra il suo vero volto.


L'etica in soccorso del medico che non vuole vaccinarsi
IL CASO

L'etica in soccorso del medico che non vuole vaccinarsi

Sempre più medici non vogliono farsi vaccinare e sconsigliano il vaccino anti- Covid ai propri pazienti. E le associazioni di categoria minacciano perfino l'espulsione dall'Ordine. Ma l'etica è dalla loro parte. E anche la legge. 


#IoApro, opposizione pragmatica e anti-ideologica
DISOBBEDIENZA CIVILE

#IoApro, opposizione pragmatica e anti-ideologica

Il mondo della ristorazione e quello della scuola sono in ebollizione: oltre 50mila esercenti hanno già aderito all'iniziativa di aprire i locali a partire dal 15 gennaio, a pranzo e cena. Mentre studenti e insegnanti cominciano le proteste pubbliche per chiedere la riapertura delle scuole. È la reazione comprensibile a un sempre più ingiustificabile lockdown. 


Il Papa e i vaccini
DOPO L'INTERVISTA AL TG5

Il Papa e i vaccini

Nell'intervista al TG5 il Papa ritiene un imperativo morale vaccinarsi contro il Covid-19. Ma nel documento della Congregazione per la Dottrina della Fede, pubblicato il 21 dicembre scorso e approvato dal Papa, si dice esattamente il contrario. Ormai è consueto in questo pontificato osservare tali contraddizioni, che si direbbero una vera e propria strategia.


Trump, anarchico democratico e il lockdown del sistema
L'ANALISI

Trump, anarchico democratico e il lockdown del sistema

Davanti a Trump il sistema di potere è andato in lockdown dimostrando che non era più democrazia perché aveva come suo presupposto una idea di libertà comperabile. Quando Giovanni Paolo II e Benedetto XVI parlavano della democrazia come possibile sistema totalitario, si riferivano a questo. Invece Trump, pur facendolo con le sue cravatte poco bostoniane, ha ritirato fuori argomenti che fondano la stessa libertà e che la rendono non comperabile dal sistema: la vita, Dio, la nazione come comunità naturale, la fede, la legge naturale. È stato un ribelle. Un anarchico della democrazia. 

Español

La religione del lockdown messa in dubbio anche nel Cts
L'INTERVENTO DI MIOZZO

La religione del lockdown messa in dubbio anche nel Cts

Il lockdown è una strategia che causa effetti collaterali troppo gravi nella società. Si deve imparare a convivere con il virus: rispettare le precauzioni, ma tornare a vivere. A dirlo non è qualche polemico "negazionista", ma Agostino Miozzo, coordinatore scientifico del Comitato Tecnico Scientifico, medico e uomo delle emergenze. Può voler dire che inizia un (tardivo) cambio di rotta.


Hai l'emicrania? Tagliati la testa
LA POLITICA COVID

Hai l'emicrania? Tagliati la testa

Tutti gli italiani in stato di confusione dietro al gioco delle regioni a colori imposto dal governo. E malgrado il lockdown duro abbia dimostrato la sua inutilità e dannosità gli espertoni lo vogliono ancora più duro. Un "gioco" che promette di andare avanti all'infinito perché il vaccino non porterà alcuna liberazione.