Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Divorzio, la "conquista" che sfasciò famiglia e società
L'ANNIVERSARIO

Divorzio, la "conquista" che sfasciò famiglia e società

Non c'è nulla da festeggiare per i 50 anni della legge sul divorzio: ha costituito il primo passo della rivoluzione antropologica che stiamo tuttora vivendo. L’indissolubilità del matrimonio era la linea Maginot di quella società che era ancora in grado di mantenere e garantire una certa solidità. La profezia di Fanfani e gli utili idioti Dc grazie ai quali poi abbiamo avuto anche aborto, unioni gay e prossimamente anche legge sull'omotransfobia. 


Un Vangelo moderno non è comprensibile al mondo
IL MEZZO è IL MESSAGGIO

Un Vangelo moderno non è comprensibile al mondo

Marshall McLuhan, grande intellettuale, spiegava che forma e contenuto coincidono: perciò il «linguaggio nuovo» non può comunicare le verità di sempre: la Chiesa dunque non riesce più a comunicare il Vangelo non perché usa un linguaggio vecchio, ma perché utilizza un linguaggio nuovo. Dovrebbe quindi reinsegnare il significato delle parole eterne.


Avvento, apriamo il cuore a Gesù che bussa
LA MEDITAZIONE

Avvento, apriamo il cuore a Gesù che bussa

Come san Giovanni Battista preparò i sentieri alla venuta del Messia, atteso da quattromila anni, così le quattro settimane di Avvento sono occasione per ricevere Gesù, adesso, nella nostra vita. Il Signore bussa sempre alle porte dei nostri cuori e accoglierlo oggi significa gioire pienamente con Lui alla fine dei tempi. L’Avvento ci chiama alla purificazione attraverso la preghiera e una sincera confessione, che ci riempiono della grazia di Cristo.

English Español

Messa di Natale, il problema è chi decide l'orario
LA POLEMICA

Messa di Natale, il problema è chi decide l'orario

L'orario non è un problema, l'importante è avere la Messa, ci dicono alcuni lettori. Ma quello che noi diciamo è che il problema non è l'orario in sé, ma chi lo decide, e perché. E tacere o assecondare il dispotismo dello Stato è una pessima idea. 


Il documento mondialista a firma della Chiesa
SETTIMANA SOCIALE

Il documento mondialista a firma della Chiesa

Il Documento di lavoro della Settimana sociale dei cattolici italiani (dal 21 al 24 ottobre 2021), “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”, collega il Covid-19 con i cambiamenti climatici indotti dall’uomo e celebra i 17 obiettivi Onu per lo sviluppo sostenibile legati al controllo della popolazione, alla promozione dei “nuovi diritti” e ad una nuova morale religiosa. Monsignor Santoro firma così un documento infarcito dell'ideologia al potere.


Pescatori prigionieri in Libia, l'Italia ci perde comunque
DIPLOMAZIA

Pescatori prigionieri in Libia, l'Italia ci perde comunque

I 18 pescatori di Mazara del Vallo (tra cui 8 di nazionalità italiana), tenuti prigionieri in Libia da tre mesi dalle milizie di Haftar, potrebbero essere liberati in cambio di quattro calciatori-trafficanti di esseri umani detenuti in Italia. Un cedimento al ricatto che prepara per i cittadini italiani all'estero un futuro difficile.


Medici contro e protocolli rigidi, no. Più osservazione, sì
COVID-19

Medici contro e protocolli rigidi, no. Più osservazione, sì

Ci sono diversi professionisti che hanno individuato i farmaci e le terapie più efficaci per curare a domicilio i malati di Coronavirus, grazie all’esperienza concreta e a un passaparola virtuoso. Non servono invece le rigidità di certi protocolli, né la guerra civile tra medici. Bisognerebbe impegnarsi ad abbassare i toni, che è un dovere innanzitutto verso i malati.


Lockdown, narrazione del governo in un vicolo cieco
DUE STRADE PER CONTE

Lockdown, narrazione del governo in un vicolo cieco

O il governo continua a cercare di convincerci che ci troviamo in una situazione di emergenza sanitaria grave, e quindi deve mantenere intatte le restrizioni anche durante il periodo natalizio, condannando il Paese al fallimento, oppure riconosce, contraddicendo tutto il suo allarmismo, che la situazione è sotto controllo e dunque deve consentire la riapertura delle attività economiche. Il vicolo cieco in cui si è cacciato Conte è diventato un gioco molto pericoloso. 


Io, prete, costretto a tacere su omosessualità e famiglia
LA LETTERA

Io, prete, costretto a tacere su omosessualità e famiglia

Sono un sacerdote, amo la Chiesa e il suo Magistero perenne, e voglio restare fedele alla Sede di Pietro fino alla fine dei miei giorni. La fedeltà a questo - e insegnare la verità su omosessualità e famiglia - mi provoca attacchi e persecuzioni e quel che è peggio sono lasciato solo da chi dovrebbe difendermi. E mi trovo davanti a una drammatica scelta....


Se in nome dell'unità si fa regnare colui che divide
LOGOS VS MONDO

Se in nome dell'unità si fa regnare colui che divide

Ai nemici del Vangelo piace distorcere la parola di Dio per farle dire l’esatto opposto di ciò che dice. L’obiettivo è la totale separazione e autonomia reciproca di fede e politica, vero dogma modernista. I cattolici, invece, hanno un altro dogma, esattamente contrario a quello modernista: la regalità (anche) sociale di Cristo.


Crisanti, l'ex eroe vittima del fideismo da vaccino
IL CASO

Crisanti, l'ex eroe vittima del fideismo da vaccino

Il trattamento riservato a Crisanti dopo le sue parole sul vaccino dimostra che nei confronti dei vaccini la posizione da assumere è quella del fideismo assoluto. Il dubbio, l’interrogativo, la stessa curiosità scientifica, grazie alle quali la medicina è progredita nel corso dei secoli, non sono ammessi. Le domande di carattere scientifico sono tacitate, domande serie, davanti alle quali nessun comitato scientifico ha il diritto di alzare muri e imporre obbedienze cieche e assolute.


Rachida, il coraggio di una convertita (dimenticata)
IL RICORDO

Rachida, il coraggio di una convertita (dimenticata)

Il 19 novembre di nove anni fa veniva uccisa a colpi di martellate la marocchina Rachida Radi, “colpevole” per il marito Mohamed di voler essere libera e di essersi avvicinata al cristianesimo. Oggi, dopo che all’interno della stessa comunità cristiana si fa finta che non sia mai esistita, bisognerebbe tutelarne la dignità e ricordarla non come un’apostata dell’islam bensì quale Serva di Dio.