Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Maria Vianney a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


I coniugi Martin, genitori e sposi secondo il cuore di Dio
SANTI

I coniugi Martin, genitori e sposi secondo il cuore di Dio

I Carmelitani Scalzi celebrano oggi la memoria congiunta di Louis e Zélie Martin, che si sposarono a mezzanotte del 13 luglio 1858, dopo che il loro incontro venne favorito dalla Provvidenza. Le loro giornate erano scandite dalla preghiera e dal lavoro, rispettando il riposo domenicale. Non mancarono loro le prove, affrontate abbandonandosi alla Volontà divina. Come disse santa Teresina dei suoi genitori: «Il Buon Dio mi ha dato un padre e una madre più degni del Cielo che della terra».


«Sinodo Amazzonia, un pretesto per cambiare la Chiesa»
INTERVISTA/MÜLLER

«Sinodo Amazzonia, un pretesto per cambiare la Chiesa»

Il cardinale Gerhard Müller, già prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, boccia senza appello l'Instrumentum Laboris del Sinodo per l'Amazzonia: «Nasce da una visione ideologica che nulla ha a che fare con il cattolicesimo». «Trattano il nostro Credo come se fosse una nostra opinione europea, ma il Credo è la Rivelazione di Dio in Gesù Cristo, che vive nella Chiesa. Non ci sono altri credo».«Dobbiamo rifiutare in modo assoluto espressioni come “conversione ecologica”. C’è solo la conversione al Signore, e come conseguenza c’è anche il bene della natura». «I sacramenti non sono riti che ci piacciono e il sacerdozio non è una categoria sociologica». «La Rivelazione di Dio in Cristo si fa presente nei sacramenti, e la Chiesa non ha alcuna autorità per cambiare la sostanza dei sacramenti».


Ordine di Malta, la difesa fa acqua su molti punti
LO SCONTRO

Ordine di Malta, la difesa fa acqua su molti punti

Dopo l'articolo di Henry Sire e quello della Bussola, i vertici dell'ordine rilasciano un comunicato per confutare gli aspetti emersi della gestione tedesca, del commissariamento e dei preservativi in Myanmar. Tutto, ovviamente, senza alcuna base realistica. Ecco perché. 


Le profezie di suor Maria, una luce sugli Ultimi Tempi
LA MISTICA

Le profezie di suor Maria, una luce sugli Ultimi Tempi

Le rivelazioni di Gesù e della Beata Vergine a suor Maria Natalia Magdolna, un’ungherese vissuta nel XX secolo, sono illuminanti per capire tutta la storia europea e il compito di ogni singola nazione nella battaglia tra Bene e Male. Il filo rosso delle profezie è legato alle parole “espiazione, riparazione e penitenza”, con la richiesta celeste di formare una milizia di anime che si offrano a Dio per riparare ai peccati e preparare il trionfo del Cuore Immacolato di Maria.


Il Papa in San Pietro parla dei migranti. E non delle Ong
L'OMELIA

Il Papa in San Pietro parla dei migranti. E non delle Ong

Sei anni dopo il viaggio lampo a Lampedusa, Bergoglio ha scelto di commemorare questa ricorrenza con una Celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro. L'omelia era rivolta ai migranti, gli "ultimi" di oggi, abbandonati nel deserto o nel mare. Non alle Ong, come tanti si aspettavano.


Sarà beato Fulton Sheen, colui che annunciò Gesù in tv
TESTIMONE DI CRISTO

Sarà beato Fulton Sheen, colui che annunciò Gesù in tv

Il Papa ha autorizzato a promulgare il decreto che riconosce il primo miracolo attribuito all’intercessione di Fulton Sheen (1895-1979), il vescovo e telepredicatore che espose la verità e la bellezza della fede in un’America in piena secolarizzazione, guadagnando innumerevoli anime a Dio. Il primo compito del sacerdote? «Annunciare Gesù, farlo conoscere e amare».


Il Papa, dopo Putin, invita gli ucraini alla mitezza
GRECO-CATTOLICI

Il Papa, dopo Putin, invita gli ucraini alla mitezza

Il giorno dopo l'incontro con Putin, Francesco ha ricevuto in Vaticano i membri del Sinodo permanente della Chiesa greco-cattolica. L'intento è chiaro: il dialogo ecumenico del Vaticano con la Chiesa di Mosca deve andare avanti, la Chiesa ucraina non dovrebbe inserirsi nello scisma della Chiesa ortodossa autocefala da quella di Mosca


Prete calunniato per un figlio segreto: cardinale nei guai
BARCELLONA

Prete calunniato per un figlio segreto: cardinale nei guai

L'Arcivescovo di Barcellona, cardinale Josè Omella, è indagato per un grave reato: avrebbe falsificato dei documenti redatti da vescovi spagnoli che scagionavano un prete dall'accusa di aver avuto un figlio da una donna. Quel prete oggi è stato ridotto allo stato laicale e ha denunciato Omella, che ora dovrà comparire davanti alla giustizia spagnola per un reato che prevede sei anni di carcere. Gli strani intrecci che portano a Roma fino al cardinal Stella. 


Maria Goretti, lo scandalo della santità autentica
L’ESEMPIO

Maria Goretti, lo scandalo della santità autentica

Oggi ricorre la memoria liturgica di santa Maria Goretti (1890-1902), una fanciulla che preferì la morte pur di custodire la propria verginità. Una virtù che nella nostra epoca sa di scandalo per l’ideologia dominante, che vede il sesso come fine a sé stesso anziché ordinato a un bene più grande. Che fu poi compreso dal suo carnefice, capace con l’aiuto del Cielo di una vera conversione.


L'inedito Viganò investe il numero tre della curia
ANCORA RIVELAZIONI CHOC

L'inedito Viganò investe il numero tre della curia

L'ex nunzio rende nota una parte dell'intervista al WP non pubblicata. Cita pesantissime accuse su violenze nel pre seminario vaticano gestito dal vescovo di Como, che portarono chi indagò ad essere rimosso. E aggiunge benzina sul conto del già "chiacchieratissimo" arcivescovo Peña Parra, numero tre della curia vaticana. 


Siria, Venezuela e disarmo nel piatto tra Putin e il Papa
IL LEADER RUSSO IN VATICANO

Siria, Venezuela e disarmo nel piatto tra Putin e il Papa

L'Ucraina, insieme alla Siria e al Venezuela, tra gli argomenti di cui i due leader hanno parlato durante il colloquio di ieri.


Verso il raduno del Verbo Incarnato, miniera di vocazioni
L’EVENTO

Verso il raduno del Verbo Incarnato, miniera di vocazioni

Dal 30 luglio al 3 agosto, laici e religiosi provenienti da tutto il mondo si riuniranno a Roma per il grande raduno della Famiglia religiosa del Verbo Incarnato, presente nei 5 continenti e operante soprattutto in realtà di missione, spesso in situazioni estreme, come la Striscia di Gaza e la Siria. L’evento romano sarà un modo per ringraziare Dio del carisma ricevuto.